X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ho dei tuorli cotti ...che ci posso fare?

    Per la cena di stasera ho cotto 4 uova ho tolto il tuorlo cotto e le ho riempite con tonno maionese e capperi.......ora che ci posoo fare con i tuorli?? Non vorrei fare dei dolci ma cose salate..... mi potete dare qualche dritta????
    "Quando giungerà  il mio momento voglio essere cremato" disse il cornetto.

  • #2
    se con il tonno e la maionese ci mettevi anche il tuorlo, eri a posto, io le uova ripiene le faccio sempre così.
    Mi vengono in mente soli gli ovis molis, ma non sono esattamente "salati"
    s.
    Again I must remind you that
    A Dog's a Dog -- A CAT'S A CAT.
    (T.S. Eliot - The Ad-dressing of Cats)

    "Ambition is a poor excuse for not having sense enough to be lazy" (E. Bergen)

    Commenta


    • #3
      Stef non ho messo i tuorli perché avevo molto ripieno....e non ci sarebbe stato tutto....
      "Quando giungerà  il mio momento voglio essere cremato" disse il cornetto.

      Commenta


      • #4
        Puoi utilizzarli in un'insalata di riso o di vrdure.
        ..che mondo sarebbe senza \'nduja?!?..e senza Surya?!?
        (Simona)

        Commenta


        • #5
          Ho una ricetta di pasticcini fatti con i rossi delle uova sode.Potrebbe andare?
          Norma

          Commenta


          • #6
            puoi fare gli OVIS MOLLIS

            Commenta


            • #7
              grazie ragazze ma penso che li userà come dice Chandra....... [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/hello.gif[/img]
              Non voglio fare dolci almeno per un po" ...
              "Quando giungerà  il mio momento voglio essere cremato" disse il cornetto.

              Commenta


              • #8
                dopo aver fatto 42 uova di colombe..... [img]graemlins/E17.gif[/img]
                ...fatti non foste a viver come bruti...

                http://www.emanuelepolverelli.it/Sit...Benvenuto.html

                Commenta


                • #9
                  ci fi una salsa tonnata e ci condisci i peperoni alla griglia
                  frulli tonno sottolio, rossi sodi,qualche cucchiaio di maionese e una falda di peperone arrostito ben asciutto
                  metti i peperoni stesi su un piatto a falde e ci versi sopra la salsa tonnata
                  provala
                  a casa mia ci si fanno il bagno
                  non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

                  Commenta


                  • #10
                    MARGHERITE DI STRESA (Elena Chesta)

                    250 gr di burro morbido e facile da lavorare
                    120 gr di zucchero a velo, più altro per spolverare (meglio avere un colino o un setaccino)
                    la buccia di 1/2 limone grattugiata fine
                    un pizzico di sale
                    una bustina di vanillina (io ho usato estratto di vaniglia)
                    4 tuorli di uovo SODO tritati finemente e passati al setaccio
                    200 gr di fecola di patate
                    200 gr di farina 0 di grano tenero (io ho usato 00)

                    In un'ampia ciotola mescolare il burro con zucchero, buccia di limone, il sale e la vanillina fino ad ottenere un impasto omogeneo. Unire l'uovo e procedere fino ad ottenere una pasta morbidissima e gialla.
                    Unire di seguito farina e fecola.
                    Quando l'impasto sarà completamente uniforme riponetelo in frigorifero per qulache decina di minuti per farlo raffreddare.
                    (Su un piano infarinato) stendete la pasta con un mattarello. La pasta sarà spessa 1 cm e da questa ritaglierete con un coppapasta a bordi smerlati o con uno stampino per biscotti, delle margerite di diametro di 3 cm.
                    Disponete i biscotti su una placca da forno precedentemente coperta con carta forno. Con il dito formate un avvallamento nel centro di ogni margherita.
                    A forno già caldo (statico) cuocete i biscotti per 10 minuto a 220°C.
                    Lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.

                    NB di ElenaC: qualora riuscite a salvare qualche biscotto dalle incursioni dei vostri golosi è bene sapere che possono conservarsi per molto tempo, al buio e al fresco-- ma non in frigorifero!--, ben chiuse in recipienti di latta o di vetro. Leggo che questi biscotti danno il meglio se tenuti almeno un mese nelle scatole.

                    CONSIGLI COQUINARI:
                    un consiglio per i tuorli sodi da Pinella: Schiacciateli con una forchetta , poi prendete un po' di burro morbido e amalgate i tuorli.quindi, trasferite tutto nell'impasto principale.In questo modo non si perde tempo a setacciare e si uniscono bene all'impasto.

                    Vi chiedo veramente, a chi li fa, di lasciarne almeno una piccola parte chiusi in una scatola per almeno una settimana; vorrei che notaste la differenza tra mangiati appena fatti e dopo un tempo di risposo!

                    Appena cotti non toccarli finché non sono freddi!!!!!

                    Martina Pisa: Io visto che faccio spesso la superfrolla delle Simili tengo uno schiaccia aglio a fori piccoli apposta per passare i tuorli.

                    Uno di quegli schiaccia aglio che per l'aglio son troppo sottili, con i tuorli ci si mette un niente.

                    queste sono una favola....grazie marina b



                    [______________________________________________

                    Commenta


                    • #11
                      Fai le margherite di Stresa, sono veramente buonissime!
                      Le ho fatte l'altro giorno...che bontà !!! [img]graemlins/slurp.gif[/img]
                      [IMG]Free Image Hosting at
							
						</div>
					</div>



	
	
		
			<div class=Luciana
                      Il mio blog:
                      http://cucinaegianduia.blogspot.com/

                      Commenta


                      • #12
                        cita:
                        Inviato da: gabrigabri:
                        ci fi una salsa tonnata e ci condisci i peperoni alla griglia
                        frulli tonno sottolio, rossi sodi,qualche cucchiaio di maionese e una falda di peperone arrostito ben asciutto
                        metti i peperoni stesi su un piatto a falde e ci versi sopra la salsa tonnata
                        provala
                        a casa mia ci si fanno il bagno
                        [/QUOTE]Questa mi piace... Pina a che ora passo per l'assaggio? [img]graemlins/E17.gif[/img]
                        Ty
                        "Se sotto il cielo c'è qualcosa di speciale passerà  di qui... prima o poi" Luciano
                        "...siamo più numerosi e più siamo più si allargano le opportunità  di conoscenza" Rossanina

                        Commenta


                        • #13
                          Tina allora ti aspetto domani dopo pranzo......... [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img]
                          "Quando giungerà  il mio momento voglio essere cremato" disse il cornetto.

                          Commenta


                          • #14
                            un'altra cosa che puoi fare con i tuorli sodi è il bagnett verd
                            lo puoi usare per le acciughe dissalate o per il bollito di qualsiasi carne, anche freddo
                            non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

                            Commenta


                            • #15
                              bagnett verd????? è per caso una salsina fatta con prezzemolo???
                              "Quando giungerà  il mio momento voglio essere cremato" disse il cornetto.

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X