X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • savoiardi o pan di spagna?

    vorrei preparare il tiramisù ma non mi va di comprare i savoiardi.
    Lo posso sostituire con un pan di spagna?

    Cercando nel nostro DB ho trovato questa ricetta di savoiardi

    BISCOTTI SAVOIARDI di Elciof

    • 100 gr. di farina
    • 100 gr. di fecola di patate
    • 250 gr. di zucchero
    • 7 uova
    • burro
    • 25 gr. di zucchero vanigliato
    • mezzo cucchiaino di lievito in polvere

    Sbattere i tuorli con lo zucchero finché saranno ben spumosi, aggiungete lo zucchero vanigliato, la farina e la fecola, mescolando con cura, poi unite il lievito in polvere e gli albumi montati a neve ben ferma. Imburrare la placca del forno. Mettere l'impasto in una tasca per dolci e spruzzate delle strisce sulla placca. Cuocere in forno a 180°-200° per circa 10 minuti

    Praticamente è pan di spagna col lievito dove si è sostituito metà farina con la fecola
    Cristina,

    ''Ognuno, nella vita, ricerca la propria strada. Io, oggi, ho la mia trazzera.� (Anonimo Siculo)

    -l\'importante è avere pazzie che si capiscono fra di loro
    (Emy per consolarmi)

  • #2
    Di sicuro, secondo me è anche più buono, io lo faccio sempre così.
    Maria Giovanna

    Il mio Blog: http://www.passioneecucina.it

    Commenta


    • #3
      grazie maria giovanna.
      Il mio dubbio è che il pandispagna non si sbiciola come i savoiardi. Verrebbe una torta invece che un dolce al cucchiaio. giusto?
      Mi ha confuso la ricetta dei savoiardi così simile a quella del pan di spagna. Può un po' di zucchero in più fare la differenza?
      Cristina,

      ''Ognuno, nella vita, ricerca la propria strada. Io, oggi, ho la mia trazzera.� (Anonimo Siculo)

      -l\'importante è avere pazzie che si capiscono fra di loro
      (Emy per consolarmi)

      Commenta


      • #4
        studiando meglio la ricetta ho notato che lo zucchero in più non può certo definirsi poco.
        Li provo questo fine settimana. Ma il lievito è proprio indispinsabile? Proverò ad ometterlo
        Cristina,

        ''Ognuno, nella vita, ricerca la propria strada. Io, oggi, ho la mia trazzera.� (Anonimo Siculo)

        -l\'importante è avere pazzie che si capiscono fra di loro
        (Emy per consolarmi)

        Commenta


        • #5
          poco tempo fa ho fatto questa ricetta... non e' proprio il classico tiramisu... ma e' venuta proprio buona [img]graemlins/slurp.gif[/img]
          Ogni Giorno Modifico (Qualcosa)
          Sai... come nella cucina... ci sono ingredienti che stanno bene con altri... e invece ingredienti che non legano... penso che l'umanita' sia un gran bel pranzo... con tante portate... alcune piacciono... altre no... ma che importa? (Alkmenes)

          Commenta


          • #6
            </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: giuditta.2001:
            vorrei preparare il tiramisù ma non mi va di comprare i savoiardi.
            Lo posso sostituire con un pan di spagna?

            </font>[/QUOTE]Guarda, il mio barista ha fatto il tiramisù con i panettoni che gli erano rimasti.
            Ma lui deve vendere.
            Perché non ti va di comprare i savoiardi?
            Repubblicana?
            Io, come sempre, faccio quel che posso. (F.Guccini)

            Commenta


            • #7
              Io l'ho mangiato spesso, fatto con i pavesini.
              http://flickriver.com/photos/72149171@N00/

              Commenta


              • #8
                ...io ci metto i pavesini...non mi bacchettate
                Stefania

                Commenta


                • #9
                  ...ah meno male Daniela,abbiamo risposto insieme! fa meno effetto "mattone" ti pare?
                  Stefania

                  Commenta


                  • #10
                    anch'io pavesini, non è il classico tiramisù ma a piace molto
                    Francesca

                    Commenta


                    • #11
                      Ognuno gode come può, direbbe mio cugino Tosco. [img]smile.gif[/img]
                      Io, come sempre, faccio quel che posso. (F.Guccini)

                      Commenta


                      • #12
                        </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Uccio ®:
                        </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: giuditta.2001:
                        vorrei preparare il tiramisù ma non mi va di comprare i savoiardi.
                        Lo posso sostituire con un pan di spagna?

                        </font>[/QUOTE]Guarda, il mio barista ha fatto il tiramisù con i panettoni che gli erano rimasti.
                        Ma lui deve vendere.
                        Perché non ti va di comprare i savoiardi?
                        Repubblicana?
                        </font>[/QUOTE]Antimonarchica fino all'osso

                        No è solo sindrome del tutto fatto in casa. Malattia grave e degenerante.

                        Piuttosto hai una ricetta collaudata di savoiardi? [img]graemlins/E17.gif[/img]
                        Cristina,

                        ''Ognuno, nella vita, ricerca la propria strada. Io, oggi, ho la mia trazzera.� (Anonimo Siculo)

                        -l\'importante è avere pazzie che si capiscono fra di loro
                        (Emy per consolarmi)

                        Commenta


                        • #13
                          Spetta che telefono a Matilde Vicenzi.
                          Io, come sempre, faccio quel che posso. (F.Guccini)

                          Commenta


                          • #14
                            prova la ricetta di Pinella

                            Savoiardi sardi
                            Avvertenze:
                            Dovete solo avere un forno ventilato senza mettere in funzione la griglia riscaldante superiore e inferiore. Abbiate l'accortezza di usarlo ad una temp. di 160°C e di mettere uno spessore nel portello in modo da tenerlo leggerissimamente aperto.

                            Sistemate in una ciotola (meglio se avete un'impastatrice tipo Kenwood) 1 uovo intero e 12 tuorli da 65-70 gr l'uno e montateli a spuma con 250 gr di zucchero semolato.A meta' montatura aggiungete un bicchierino di carta pieno di acqua e continuate a lavorare finche' il composto scrive. A questo punto io profumo con scorza grattugiata di limone.Aggiungete 500 gr di farina setacciata insieme a 50 gr di fecola senza smontare il composto, dall'alto verso il basso.
                            Montate a neve sodissima i 12 albumi insieme a 150 gr di zucchero semolato, aggiungendo lo zucchero non tutto in una volta.Quando sta iniziando a montare, versate il succo di un limone( non usate il bimby se per caso l'aveste).Mi raccomando: questo e' il passaggio determinante. Gli albumi devono essere durissimi.Con molta velocita' versate il composto di tuorli montati direttamente sopra gli albumi e rimescolate con delicatezza, sempre dall'alto verso il basso.Non rimescolate troppo e non vi preoccupate se vedete delle palline di albume non mecolato.Prendete una sac a' poche con un beccuccio liscio da 20 e spremete tanti bastoncini su una teglia rivestita di carta da forno o meglio di carta paglia, quella delle buste da pane per es. o quella che si usa per avvolgere il pesce.
                            Spolverizzate con abbondantissimo zucchero al velo, fate riposare 10-15 min ; poi bagnatevi le dita sotto il rubinetto e deponete sopra i biscotti delle goccioline d'acqua scuotendo le mani sopra. Ancora 5 min e poi infornate per 20 minuti.A fine cottura i biscotti avranno delle bollicine sulla superficie
                            Vi consiglio di fare meta' dose dell'impasto perche' il composto tende a smontarsi.
                            Oltre alla forma da savoiardo potete fare anche delle palline di circa 10 cm sempre con la sac a' poche. Una volta cotte, le fate accoppiare a due a a due interponendo un velo di marmellata di albicocche.

                            oppure c'è quella di Mariella del corso
                            cerca nel forum,ci sono anche le foto
                            Paola

                            le mie foto

                            Commenta


                            • #15
                              Mi spiegate il tiramisù con i pavesini?
                              Ma ci sono le uova crude? se sì, poso sostituirle?
                              grazie!

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X