X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: carme:
    Qualcuna di voi sa dirmi per caso se questi dolci si chiamano "divino amore"?
    Quando ero piccolissima mia zia mi mandava a comprarli e mi ricordo che dentro c'era la ricotta con gocce di cioccolato fondente , ricoperti di uno strato di marzapane verde e glassa.Naturalmente c'era anche una pasta sofficissima.Come sapore sono vicino alla cassata.Chi ha la ricetta precisa? [img]graemlins/E20.gif[/img]

    </font>[/QUOTE]Si'. E infatti, nella pagina, l'autore - che si chiama alberto ed e' di napoli - lo scrive:
    The pinkish rounds are Divino Amore (also from the homonymous monastery)
    teresa
    --
    http://www.gennarino.org
    Meglio muri\' sazio \'ca campa\' a dijuno

    Commenta


    • #17
      su cucina italiana c'e' questo:
      http://www.cucinaitaliana.it/ricerca...idricetta=1014
      http://bricioledicioccolato.blogspot.com/

      Commenta


      • #18
        Grazie mille!!!La provero' e vi faro' sapere... [img]graemlins/E20.gif[/img]
        Carmelina

        Commenta


        • #19
          Sembra descrizione di cassatine!In Calabria i " divino amore" sono di pasta di mandorle ricoperta per metà di glassa al cioccolato e per metà glassa bianca. [img]graemlins/slurp.gif[/img]

          Commenta


          • #20
            Non questa di cucina it.,mi riferivo alla tua.

            Commenta


            • #21
              esistono i raffiuoli e i raffiuoli a cassata ,credo che siano questi ultimi
              ricetta
              pasta:125gr.zucchero,150gr farina,1 punta di cucchiaino di ammoniaca per dolci,3uova,vanillina,1cucchiaio di buccia di arancia grattugiata.
              ripieno:150 gr.ricotta,150 gr.zucchero,50 gr cedro candito,50 gr cioccolato fondente,50 gr pasta di pistacchio,50 gr.gelatina di albicocche.
              glassa:500 gr zucchero a velo,1 albume 1/2cucchiaino di succo di limone
              inoltre 20 gr.burro ,20 gr farina
              montate 2 uova intere e 1 tuorlo con lo zucchero.
              aggiungete la farina,l'ammoniaca,la vanillina e mescolando la buccia d'arancia
              montate a parte,a neve ben soda,l'albume rimasto e unitelo al composto
              mettete il composto in una tasca con bocchetta di 2 cm.e disponete sulla placca da forno unta e infarinata tanti cordoncini lunghi ca 6 cm sui quali,senza interrompere la fuoriuscita dell'impasto ,ne deporrete un secondo.
              lasciare tra un raffiulo e l'altro ca 5 cm
              cuocere in forno caldo a 200°per 10 min.
              fare raffreddare
              tagliate a dadini il cedro e il cioccolato,e uniteli allo zucchero poi aggiungete la ricotta setacciata mettere in frigo per 30min
              dividere i raffiuoli a meta' come fossero panini spalmateli di ricotta e ricoprite
              spennellate i raffiuoli ricomposti con la gelatina di albicocche sciolta in 2 cucciai di acqua
              stendete con il mattarello la pasta di pistacchi h 1 cm fare delle striscioline e appoggiatene una su ogni raffiuolo
              sbattete l'albume con una forchetta,unite lo zucchero a velo,poco alla volta,unire il limone e sbattete fino a quando il composto sara' spumoso.
              versate la glassa sui dolci e far riposare.
              non li ho mai fatti ma,quanto prima provero'credo proprio con questa ricetta. [img]graemlins/slurp.gif[/img] [img]smile.gif[/img] [img]graemlins/hello.gif[/img]

              [ 29.04.2005, 23:14: Messaggio modificato da: olly ]

              Commenta

              Operazioni in corso..
              X