X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Vippi
    ha risposto
    il Muffato era davvero ottimo Eleonora, adesso non mandarmi ma pensa che ero convinta che Fazi Battaglia fosse un produttore per così dire "industriale" (non dico tavernello ma insomma.. )

    Lascia un commento:


  • Eleonora
    ha risposto
    </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: chicca.:
    Eleonora, confermo che la tua terrina era favolosa e ora che ho letto la ricetta mi dispiace assai perché non ho nessuno dei vini che hai nominato, così non la potrà mai fare....
    Inoltre vorrei che uscisse fuori l'autoredel flan carote e piselli, che mio marito ha divorato e mi sta tampinando perché lo faccia anche io. Insomma, non vorrete una crisi matrimoniale sulle spalle, no???'
    </font>[/QUOTE] Chicca, che problema c'è? Il Moscato di Pantelleria, az, Pellegrino, io l'ho trovato alla Coop, non costa neanche molto.
    L'Arkezia l'ho servito solo come abbinamento; inoltre, essendo un vino marchigiano, mi sa che lo trovi più facilmente tu di me... io me lo faccio prendere da un amico la cui moglie è di Offida. [img]graemlins/E20.gif[/img]

    Lascia un commento:


  • numberone
    ha risposto
    confermo:le delizie di Elisabetta erano...deliziose!e per "colpa"sua non ho assaggiato granche' delle preparazioni salate.Infatti io,contrariamente a molti,seguo gustativamente l'ordine salato/dolce,quindi dopo aver cominciato a gustare qualcosa (Simona...la tua mousse al salmone ,please),visto che erano rimaste una delizia e mezza,mi sono fiondata su quella mezza...e poi ho continuato con i dolci

    Lascia un commento:


  • Angelica
    ha risposto
    </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Paprika:
    Rossss, ma alla fine l'hai assaggiato il Paprik Brest ?
    Volevo sapere se qualcuno ha gradito la crostata......sarà che a me piace tanto
    </font>[/QUOTE]te lo volevo dire la tua crostata era semplicemente favolosa ho fatto una gran fatica a non prenderne una seconda fetta, bravissima

    Lascia un commento:


  • Rossanina
    ha risposto
    </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: stef:
    traqui, Gabriele. Per portarne un po' a casa, io l'ho messo arrotolato in un bormioli, con il suo bravo brodino e il tappo,
    </font>
    Cioè mi state dicendo che UNA FIORENTINA o perlomeno che vive a firenze e può avere il lampredotto quando vuole me ne ha portato via l'ultimo pezzo??
    Io vi uccido!
    Te puoi scordarti il cibo in scatola, a vita!!!

    Lascia un commento:


  • Paprika
    ha risposto
    Paprik brest assaggiato e trovato buonerrimo!!! (di gran lunga meglio dell'originale )

    Davvero Ross? Sono contentissima [img]smile.gif[/img]
    Grazie a tutte, ora sono soddisfatta! [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]

    Lascia un commento:


  • quack
    ha risposto
    </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: stef:
    Per portarne un po' a casa, io l'ho messo arrotolato in un bormioli, con il suo bravo brodino e il tappo, mentre Gloria-quack l'ha messo in un sacchettino di plastica e poi, a quanto ho capito, l'ha surgelato.
    </font>[/QUOTE]si l'ho surgelato... sabato LO mangiano e poi ti faro' sapere com'era

    Lascia un commento:


  • stef
    ha risposto
    </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Il Tosco:
    </font><blockquote>cita:</font><hr /> Meno male 'un c'era a vedere che gli s'è fatto a quel lampredotto </font>[/QUOTE]NOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!

    Che gli avete fatto, pora creatura?????

    Mannaggiammè e quando l'ho abbandonato nelle mani dei giudei.....

    [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img]
    </font>[/QUOTE]traqui, Gabriele. Per portarne un po' a casa, io l'ho messo arrotolato in un bormioli, con il suo bravo brodino e il tappo, mentre Gloria-quack l'ha messo in un sacchettino di plastica e poi, a quanto ho capito, l'ha surgelato.

    A casa, lunedì sera, l'ho scaldato e mangiato nel panino. I mici mi guardavano golosi, io ho detto loro che "non c'è trippa per gatti".
    s.

    Lascia un commento:


  • Rossanina
    ha risposto
    Raffy.. comunque, ad onor del vero, dovrei assaggiare entrambe le versioni, quella di anais e la tua. Quando mi porti una tua focaccetta?
    Oddio, posso anche venire a cena, volendo [img]graemlins/E17.gif[/img]

    Lascia un commento:


  • raffy
    ha risposto
    oh ma io scherzavo eh....
    ma poi di che pansè parli?
    Mah... [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img]

    Lascia un commento:


  • pinella
    ha risposto
    Elisabetta è speciale.

    Lascia un commento:


  • Rossanina
    ha risposto
    raffy... ma quella che fai te mica c'ha la pansè sopra!!! [img]graemlins/E17.gif[/img]
    E poi anais l'ha chiamata torta te la chiami focaccia [img]graemlins/E17.gif[/img]

    In compenso il fagiano era SUBLIME!!!!
    E le delizie? Il pensiero di averne fatta una per me (la più grande ) senza liquore mi ha commossa, Elisabetta [img]graemlins/E20.gif[/img]
    (da commuoversi anche le zeppole, per nulla unte!!!!)

    Lascia un commento:


  • raffy
    ha risposto
    la torta di India era favolosa, però mi fate arrabbiare perché è da anni che vi segnalo la ricetta di cotanta bontà e nessuno mi prende in considerazione [img]graemlins/50_b.gif[/img] [img]graemlins/mad.gif[/img]

    sono molto arrabbiata.

    India non con te, anzi ti adoro per averla fatta, almeno questi ingrati capiranno che si sono persi fin'ora

    Lascia un commento:


  • betti
    ha risposto
    Perchè mi commuovo al solo vedere la foto delle delizie? Elisabetta [img]graemlins/E20.gif[/img]

    Lascia un commento:


  • elisabetta
    ha risposto
    Ecco la ricetta delle delizie al limone,leggermente corretta nelle dosi e con il mascarpone al posto della panna per la crema chantilly che va all'interno delle basi di pan di spagna,è una buona soluzione per chi non trova della panna fresca al 50% di grassi.
    Ross,puoi inserire la foto?Ne ho solo una ma non mi piace molto e non è quella del raduno.


    DELIZIE AL LIMONE


    Pan di Spagna:
    4 uova da 65 gr
    90 gr. farina
    25 gr. fecola
    80 gr. zucchero
    Una punta di vanillina
    Un pizzico di sale
    limone grattugiato 1/2


    Imburrare ed infarinare 8-10 stampini a semisfera del diametro di 7/8cm

    Montare con le fruste le uova con lo zucchero per 20 minuti,il sale,la vanillina e la scorza gratt. Setacciare la farina con la fecola ed unire al composto di uova e zucchero molto delicatamente, mescolando dal basso verso l'alto con un cucchiaio di legno.
    Versare negli stampini fino al bordo ed infornare a 160° per 20 minuti in forno già riscaldato.
    Togliere subito le 'cupolette... dalle forme e lasciar raffreddare su una gratella.
    Tagliarne poi le basi ad un cm. dal bordo con un coltellino affilato; scavare leggermente l'interno delle cupolette in modo da creare un incavo che possa contenere un cucchiaio pieno di crema.

    Sciroppo :
    300 gr. acqua
    120 gr. zucchero
    Una buccia di limone


    Far sciogliere sul fuoco ed una volta freddo
    aggiungere 3 cucchiai di limoncello.
    Bagnare leggermente,senza inzupparle troppo, l'interno delle cupolette di pan di spagna con 3 cucchiaini di sciroppo, quindi leggermente i 'coperchietti... e per un istante con movimento ultrarapido la sommità delle cupolette.

    Crema chantilly
    350 gr. latte
    3 piccoli tuorli
    90 gr. di zucchero
    50 gr, di farina
    10 gr. amido
    120 gr di mascarpone+2 cucchiai di zucchero zefiro

    Preparare una crema pasticcera molto densa,farla raffreddare in frigo,passarla al setaccio fine.Aggiungere alla crema la scorza di 3/4 limoni freschi anche un po&quot; verdini.
    Mescolare il mascarpone con lo zucchero e mettere in frigo per mezz'ora,renderlo cremoso e amalgamarlo alla crema pasticcera.


    Se il tutto risultasse troppo sodo aggiungere poco alla volta due cucchiai di limoncello o più andando un po' ad occhio

    Farcire l'incavo delle cupolette con un cucchiaio di crema e richiuderle con il disco di pan di Spagna precedentemente ritagliato. Riporle in un contenitore coperto se non si devono utilizzare subito, in frigo.

    Salsa di copertura:
    400 gr. di panna (da dolcificare con 60 gr. di zucchero a velo)
    3 cucchiai della crema tenuta da parte
    Buccia grattugiata di 3-4 limoni e limoncello secondo il gusto.
    Frullare un po' la salsa con le fruste.
    La consistenza deve essere fluida tipo besciamella tanto da ricoprire ma non far assolutamente vedere il pan di spagna


    Assemblaggio:
    Riporre le cupolette in un vassoio ben strette le une alle altre. Versare con un cucchaio la salsa sulla sommità delle stesse e ricoprirle ben bene.

    Grattugiare del limone direttamente sul vassoio ed infiocchettare (poco) con panna montata le sommità delle delizie ed poi, sul ciuffetto, poggiare un triangolino ritagliato da fettine di limone.
    Completare con qualche ciuffo di panna montata lungo i bordi de vassoio.

    Qualche pasticciere mette solo panna semimontata e un bicchierino di crema di limoncello.Come vedete le versioni sono tante. Un'altra versione ottima è quella con le basi fatte con pasta per babà , inzuppate di sciroppo al limoncello e riempite con la stessa crema della ricetta. Altre versioni ottime sono quella al caffè,alle nocciole e alle fragoline

    [ 08.02.2006, 20:57: Messaggio modificato da: Rossanina ]

    Lascia un commento:

Operazioni in corso..
X