X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • vorrei fare le melanzane sott'olio...

    potreste spiegarmi ben benino come si fanno?
    Mia madre le metteva prima sotto sale per un sacco di tempo, ma poi quando le mangiavamo le trovavo un po' "rovinate", e ancora troppo salate.
    Grazie [img]graemlins/hello.gif[/img]
    "Il mare è come un pezzo di cielo caduto sulla sabbia" (Tristan in Sardegna, 3 anni e mezzo)
    "La mer est comme un morceau de ciel tombé sur le sable"

  • #2
    Io le affettavo e poi le scottavo un paio di minuti in acqua e aceto (o volendo proprio esagerare in vino bianco e aceto, come per i carciofini e i funghi), poi le mettevo ad asciugare su un telo; dopo qualche ora preparavo un trito d'aglio e peperoncino (o aglio e menta) e invasavo: strato d'olio di partenza, strato di melanzane, trito, ...e così via , aggiungendo via via olio, in modo che che le melanzane siano coperte. Si lasciano riposare una settimana o due e poi gnam. Facili, veloci, di sicura riuscita e troppo buone.

    Commenta


    • #3
      grazie Lucia [img]graemlins/E20.gif[/img]
      "Il mare è come un pezzo di cielo caduto sulla sabbia" (Tristan in Sardegna, 3 anni e mezzo)
      "La mer est comme un morceau de ciel tombé sur le sable"

      Commenta


      • #4
        di sicuro vanno prima trattate con l'aceto....ma sinceramente di più non so dirti... io non faccio conserve, a parte la marmellata...ho troppa paura del botulino! che non è che ci muore così tanta gente.....però siccome ho ancora molto da fare...non vorrei andarmene prima del tempo!!!!!!!

        Commenta


        • #5
          Non c'è di che, Sonia. [img]graemlins/E20.gif[/img]

          Commenta


          • #6
            prendo le melanzane lunghe e scure, le affetto a rondelle di circa 1/2 cm, le metto sotto sale a strati in un scolapasta, con un bel peso sopra (di solito un piatto con il pestello di granito), lascio li un paio d'ore, non di più o si salano troppo (e si disidratano...anche se a me piacciono anche belle secche e stoppose)

            rimuovo con le mani i sale, magari sbattendole un po' e poi le scotto in metà acqua e metà aceto, bollenti.
            le scolo e le faccio asciugare sopra a dei canovacci per un paio di giorni.

            prendo dei vasi ben puliti e sterilizzati e comincio mettendo un filo d'olio, un po' d'aglio, basilico e poi via con le fette, alternando strato di melanzane con un po' di aromi a scelta e olio.
            chiudo e lascio in dispensa almeno un mesetto.

            sono simpatiche anche tagliate a bastoncino a mo' di patatina fritta, sempre trattate nello stesso modo.

            mia nonna le taglia più sottili e le lascia disidratare di più, il risultato son delle melanzane meno "polpose" ma più "stoppose"...quasi quasi le preferisco
            Monica le mie foto qui...mokapest's photos on Flickriver
            "Viaggiamo, inizialmente, per perderci. E viaggiamo, poi, per ritrovarci. Viaggiamo per aprirci il cuore e gli occhi..."

            Commenta


            • #7
              Io invece le griglio e poi sugli strati alterno menta secca e origano. L' aglio non lo metto più, perché dopo un po diventa amaro e dà un saporaccio. Peperoncino a gogo

              [ 13.07.2005, 11:04: Messaggio modificato da: cansado ]
              http://www.uaar.it
              http://www.cicap.org/new/index.php
              http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

              Commenta


              • #8
                grazie per tutte le versioni, ne faro' due vasetti, non vale la pena di più perché è una prova. Una versione scottati ed una grigliati. Con aglio la prima con peperoncino la seconda.
                baci a tutti
                "Il mare è come un pezzo di cielo caduto sulla sabbia" (Tristan in Sardegna, 3 anni e mezzo)
                "La mer est comme un morceau de ciel tombé sur le sable"

                Commenta


                • #9
                  </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Luciotta:
                  Io le affettavo e poi le scottavo un paio di minuti in acqua e aceto (o volendo proprio esagerare in vino bianco e aceto, come per i carciofini e i funghi), poi le mettevo ad asciugare su un telo; dopo qualche ora preparavo un trito d'aglio e peperoncino (o aglio e menta) e invasavo: strato d'olio di partenza, strato di melanzane, trito, ...e così via , aggiungendo via via olio, in modo che che le melanzane siano coperte. Si lasciano riposare una settimana o due e poi gnam. Facili, veloci, di sicura riuscita e troppo buone. </font>[/QUOTE]Luciotta, io le faccio come te da anni, scottandole in metà acqua e metà aceto bianco e le ho mangiate fin da piccola fatte in questo modo, le aggiusto però con fettine d'aglio, peperoncino, origano ad ogni strato.
                  A miei amici che le lasciano prima qualche ora sotto sale e poi procedono alla scottatura in acqua e aceto vengono più scure
                  Amo la cucina da quando ero bambina, principalmente è la cucina della mia tradizione ma non disdegno sperimentazioni e altri territori.il mio blog

                  www.rosariaaifornelli.blogspot.com

                  Commenta


                  • #10
                    Io le sbuccio e le taglio a listarelle (tipo le patate fritte) e le metto solo sale (grosso) con peso sopra per 24 ore.
                    Poi le le strizzo per bene (ma proprio per bene) e le metto sotto aceto (bianco) con il solito peso sopra per altre 24 ore.
                    Poi le strizzo benissimo e le metto sott'olio con aglio, peperoncino, finocchietto e/o origano.

                    PS. le melanzane devono essere quelle lunghe e sopratutto senza semi.
                    Manuela

                    Commenta


                    • #11
                      Rosaria!!!! oh come son contenta: sisterinmelanzanesottolio con un mito come te! [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]

                      Commenta


                      • #12
                        </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: manuela:
                        Io le sbuccio e le taglio a listarelle (tipo le patate fritte) e le metto solo sale (grosso) con peso sopra per 24 ore.
                        Poi le le strizzo per bene (ma proprio per bene) e le metto sotto aceto (bianco) con il solito peso sopra per altre 24 ore.
                        Poi le strizzo benissimo e le metto sott'olio con aglio, peperoncino, finocchietto e/o origano.

                        PS. le melanzane devono essere quelle lunghe e sopratutto senza semi.
                        </font>[/QUOTE]uguale uguale
                        .... amica del sole...

                        Commenta

                        Operazioni in corso..
                        X