X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Panettone afflosciato...

    Per prima cosa... Augurissimi a tutti di Buon Natale! Ed ora vi racconto la mia triste esperienza... Proprio oggi ho provato a fare anch'io il panettone a casa. Tutto sembrava andare a gonfie vele, la lievitazione è stata splendida. Ho fatto 4 panettoncini da mezzo chilo. Ho aspettato pazientemente la lievitazione fino al bordo dello stampo di cartoncino, bellissimi! Ma poi al momento di tirarli fuori dal forno, nel quale avevano lievitato fino ad allora, si sono improvvisamente afflosciati... ritirati...
    Naturalmente una volta cotti non sono ricresciuti quanto durante la lievitazione. Che tristezza! Ma dove ho bagliato?? Ed era praticamente impossibile inciderli a croce sopra, si sarebbero ulteriormente sgonfiati. Qualcuno, gentilmente, può darmi qualche consiglio per far si che non accada tutto ciò ??
    [img]smile.gif[/img] Grazie mille ...

  • #2
    Non sono la persona più adatta per i consigli Perà volevo darti il benvenuto ( o il ben tornato visto che sei iscritto/a da Agosto)
    Perà Babbo Natale mi ha portato un robot Braun che fa anche da impastatrice....il prossimo Natale provo, e poi ti faccio sapere
    "...amo la schiettezza moderata...quella che non contempla maleducazioni, ma evita le ipocrisie..." Pastry Chef

    Commenta


    • #3
      Hai scelto la giornata sbagliata per porre il quesito:tutte la panificatrici sono in vacanza e forse nessuno leggerà , a meno che tu non sia così brava da far galleggiare il topic per un po'.
      Auguri.
      Aprire il forum di Coquinaria mi consente una "sostenibile leggerezza dell'essere"
      Elzen

      Commenta


      • #4
        tiro su per attendere risposta di esperte!
        irene senza se e senza ma

        Commenta


        • #5
          ..forse l'impasto era troppo morbido?dici che non riuscivi a tagliarlo a croce..(a parte che la croce va fatta prima della lievitazione finale),forse (hai usato lievito di birra?)era scresciuto,cioe' passato di lievitazione?
          aspetta gli altri consigli...

          Commenta


          • #6
            Il panettone una volta lievitato è delicatissimo. Io li appoggio su dei piccoli cerchi di cartone per farli lievitare e al momento della cottura li faccio scivolare dolcemente sulla griglia del forno. La croce è da fare a fine lievitazione ma anche in quello bisogna stare attenti, è necesario incidere solo la pellicina

            Commenta


            • #7
              Per ora ringrazio tutte voi per avermi risposto nonostante le particolari giornate di festa. E' sempre un piacere far capolino su questo sito [img]redface.gif[/img] )
              Proverà in futuro a fare il tagio a croce prima della livitazione. Ma eventualmente potrei non tirare fuori dal forno i panettoncini?? Accendere direttamente il forno con loro dentro e raggiungere così la temperatura di 170/180°... che dite è rischioso? Mah! Eppure erano così belli appena lievitati... gonfi gonfi! Ma delicatissimi! Non sà se troverà il coraggio di riprovare ancora... comunque il sapore era proprio lui... il panettone!!

              Commenta


              • #8
                li hai messi a testa in giù dopo cotti?
                Fiera produttrice dei biscotti al burro mangiati anche da Lastefi!

                Commenta


                • #9
                  così:
                  Fiera produttrice dei biscotti al burro mangiati anche da Lastefi!

                  Commenta


                  • #10
                    Si dopo la cottura li ho infilzati con gli stuzzicadenti e capovolti sospesi tra due pentole, ma ormai il danno era stato fatto. Il sapore devo dire che era proprio lui...il panettone [img]redface.gif[/img] )

                    Commenta

                    Operazioni in corso..
                    X