X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • AIUTOO!!mi spiegate xche' a me non lievita la treccia di marinab????

    insomma è la seconda volta che ci provo ma non c'e' niente da fare.... che sia una maledizione!!!! ora vi dico come la faccio e voi cerctemi l'errore xche' non so piu' cosa fare.
    allora ho preso il lievito di birra dal congelatore e l'ho fatto scongelare,poi ho setaccito la farina con il sale e messo in una ciotola,ho sciolto col latte tiepido lo zucchero e in un altra brocca ho sciolto il lievito col latte rimasto.ho messo nella ciotola con la farina i due liquidi,i 2 tuorli meta' di burro fiso (era clado,sara questo??) ed ho impastato con le fruste elettriche a gancio visto che non ho ken. poi ho aggiunto il rimanete burro e dho impastato ancora.è venuto fuori un impasto morbido morbido,insomma che non si puo' prendere con le mani.ho messo a lievitare nella ciotola chiusa tupperware avvolto in una coperta e messo vicino al termosifone. questo da ieri mattina...stamattina il blob non si è mosso di pezza..altro che triplicato di volume....manco pe' gnente!! che sbaglio???
    a questo punto credo che al coquicompleanno mi portero' gli ingredienti e qualcuno mi seguira' passo passo....se qualcuno ha i fotogrammi li tiri fuori x favore!!!
    sono avvilita!!!!! [img]graemlins/E12.gif[/img]
    lallina forgiamps

    no amatriciana? no party!

  • #2
    Buongiorno Lallì [img]graemlins/E20.gif[/img] ... l'unica cosa a cui posso pensare è che il LdB sia "morto" nel freezer!

    Cmq la prossima volta (se ci sarà una prossima volta) impasta bene la farina con il LdB sciolto in metà acqua .... senza aggiungere altro ... quando hai un bell'impasto inizia ad aggiungere man a mano gli altri ingredienti ... e che siano tutti alla stessa temperatura ... NON uova fredde e latte caldo ... il sale e il burro mettilo alla fine!

    [img]graemlins/E20.gif[/img]
    Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

    Commenta


    • #3
      NOn è che la ciotola andrebbe lasciata senza coperchio e coperta solo da un telo inumidito?
      magari alzare dopo 10 minuti [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img] per guardare no?! [img]graemlins/E16.gif[/img]
      "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
      Il mio blog: Tentazioni di gusto

      Commenta


      • #4
        io insisto: il microonde come camera di lievitazione è perfetto.
        specialmente se prima di inserire il ciotolone col blob ci si scalda un po' di acqua in un bicchiere
        quante vite hai,e quanta strada, fatta di notte senza lampioni,a rotoloni
        http://www.flickr.com/photos/patkanae/

        Commenta


        • #5
          Come dice Marina,è il lievito che si è bruciato.Non sempre congelandolo si riattiva,meglio usare il lievito di birra secco.
          Elisabetta Cuomo

          Commenta


          • #6
            </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: kanà e/pat:
            io insisto: il microonde come camera di lievitazione è perfetto.
            specialmente se prima di inserire il ciotolone col blob ci si scalda un po' di acqua in un bicchiere
            </font>[/QUOTE]Uguale preciso identico! Annuisco ed approvo.
            Comunque, il lievito io lo sciolgo mescolandolo con lo zucchero (diventa liquido liquido) e poi lo aggiungo agli altri ingredienti.

            Penso, però, che il freddo da congelatore faccia niente bene ai lieviti. Se per fare il lievito madre va tenuto tutto tiepidino e, comunque, per far lievitare in fretta un impasto, si mette al caldo, non è che il lievito congelato corre seri rischi di essere un lievito morto?
            s.
            Again I must remind you that
            A Dog's a Dog -- A CAT'S A CAT.
            (T.S. Eliot - The Ad-dressing of Cats)

            "Ambition is a poor excuse for not having sense enough to be lazy" (E. Bergen)

            Commenta


            • #7
              secondo me è un lievito ibernato più che morto.
              E anche se vado contro corrente io tengo sempre un paio di cubetti di lievito fresco nel congelatore: l'unico accorgimento che uso è che prima di usarlo lo tiro fuori e lo lascio a temperatura ambiente 5 minuti. Poi prendo il latte o l'acqua tiepidi (a seconda di quello che devo fare e lo sciolgo)che per me è a temperatura del mio dito.
              Cinzietta
              Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
              Il forno incantato

              Commenta


              • #8
                Io congelo il lievito di birra e non muore quasi mai. Perà per sicurezza quando lo uso faccio sempre la prova per controllare se è sempre vivo, preparando un lievitino. Se agisce allora vado avanti.
                Luisa, il bradipo disadattato
                Il mio blog: http://vicinoelontano.blogspot.com/
                Le mie foto su Flickr:http://www.flickr.com/photos/luisapuccini/

                Commenta


                • #9
                  Secondo me i lieviti della lu si adattano al clima artico di Vaglia.
                  Apprà , già che sono qui che poi mi dimentico, auguri, Bionda!.
                  s.
                  Again I must remind you that
                  A Dog's a Dog -- A CAT'S A CAT.
                  (T.S. Eliot - The Ad-dressing of Cats)

                  "Ambition is a poor excuse for not having sense enough to be lazy" (E. Bergen)

                  Commenta


                  • #10
                    Io faccio così (fatta proprio ieri)
                    Metto la farina mescolata con 1 cucchiaino di sale nel Ken (tu puoi metterla in una ciotola)
                    A parte sciolgo il lievito in poco latte con 1 cucchiaino di zucchero.
                    Metto tutti gli altri ingredienti eccetto il latte e inizio a impastare(tu puoi usare i ganci) man mano aggiungi il latte, e magari non occorre che metti tutto il latte se vedi che l'impasto è abbatanza molle.
                    Una volta amalgamato bene con i ganci io ti consigli di lavorare l'impasto con energia a mano, infatti i ganci del furllatore non sono abbastanza energici e ti consiglio di sbattere anche l'impasto sulal tavola fino a quando non vedi che dvienta nello mrobido e quasi liscio. (direi circa una decina di minuti).
                    Poi lo metti in una ciotola coperto con pellicola e uno strofinaccio vicino al calorifero o dietro ad una finestra "baciata" dal sole.
                    Putroppo ho notato che per questo tipo di impasto i tempi di leiviatazione sono alquanto variabili, a volte in 2 ore mi triplica a volte di ore ce ne vogliono tre.
                    Poi l'ipasto va rilavorato brevemente senza energia, giusto una menatina, e si forma la treccia che va fatta rilievitare direi almeno per un altra ora (ieri la rilieviatzione non l'ho fatta vicino a fonte di calore e siccome ero fuori a cena ha rilievitato per altre 3 ore!).
                    però è venuta perfetta! Morbidissima!!!
                    Grazy
                    ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
                    Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

                    Commenta


                    • #11
                      Ah sì....non prendere i cubetti di lievito, con quelli qualche volta è andata buca. Io compero sempre il lievito fresco dal fornaio.
                      Ne prendo un apio di etti e li metto in un frigoverre (quelli con il tappo azzurro) e lì mi dura anche più di un mese.
                      Visto quanto panifico e quante trecce faccio in un mese lo consumo tutto e non occorre congelarlo!
                      Inoltre tengo sempre a scorta del livito di birra secco...con quello veramente non ci sono problemi!
                      Grazy
                      ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
                      Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

                      Commenta


                      • #12
                        OK.GRAZIE DEI CONSIGLI.
                        non so se riprovero'..sono troppo delusa.....
                        lallina forgiamps

                        no amatriciana? no party!

                        Commenta


                        • #13
                          </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: lallina:
                          OK.GRAZIE DEI CONSIGLI.
                          non so se riprovero'..sono troppo delusa.....
                          </font>[/QUOTE]Qundo vieni a fre una gita a Trieste?
                          Dai che la facciamo assieme! [img]graemlins/E20.gif[/img]
                          Grazy
                          ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
                          Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

                          Commenta


                          • #14
                            quanto mi farebbe piacere ritornare a trieste da te!!! chissa'......e poi tu mi rifai il riso venere?? [img]graemlins/hello.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]
                            lallina forgiamps

                            no amatriciana? no party!

                            Commenta

                            Operazioni in corso..
                            X