X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Allume di rocca...e grande spavento

    cercate di usarlo il meno possibile, dentro ha l'alluminio, anche se è un prodotto naturale, l'ho sperimentato sulla mia pelle...e mi sono presa un megaspavento perché mi sono trovata una pallina sotto l'ascella...con tanto di dolore al braccio e conseguente paura di qualcosa di "brutto", stamattina il dermatologo mi ha detto che è una ghiandola ingrossata perché hpo usato un deodorante che conteneva alluminio...quando ho detto il nome del deo, mi ha detto di buttarlo e di usare quello di sempre.

    Volevo dirvelo per evitare di farvi spendere soldi inutilmente per poi prendervi paure gratuite.

    Baci Gabriella

    [ 16.08.2005, 15:17: Messaggio modificato da: GabriellaM ]
    Gabriella ex Stressolina

    "Ora non siamo più solo coquinari, siamo amici." Enzo

  • #2
    Anche Martina Pisa era intervenuta in un topo un po' di tempo fa guarda qui
    http://www.coquinaria.it/ubb/ultimat...03.html#000000

    Comunque per fortuna non è niente [img]graemlins/E20.gif[/img]

    Commenta


    • #3
      Questo è quanto ha scritto Martina il 21/4..mi era sfuggito il topo:

      "Alt!!!

      Qui intervengo, perché il prodotto lo conosco molto bene.

      Io quando lavoravo ero rappresentante. Di erboristeria con precisione.

      E vendevo l'allume di rocca.
      Lo vendevo a camionate.

      Ora ci tengo a dire due cose.

      La prima: durante la mia carriera ho visto due potenti reazioni allergiche all'allume di rocca... per fortuna solo violente dermatiti, ma una ha comunque richiesto il ricovero....

      La seconda: l'allume di rocca è uno dei più potenti antitraspiranti. Blocca cioè la sudorazione.
      E' perciò assolutamente controindicato in alcuni casi.
      Ci tengo a dire che la sudorazione è una necessità naturale del corpo, e che bloccarla può dare delle conseguenze piuttosto importanti.

      Chi sta prendendo medicinali per lungo tempo non può assolutamente usare un antitraspirante, perché il medicinale viene smaltito ANCHE con il sudore.
      Anche chi soffre di pressione alta non è il caso che usi antitraspiranti.

      In conclusione, mi sento veramente di dire che il consigliare l'uso di qualsiasi prodotto è sempre una cosa da fare con estrema prudenza.

      L'allume di rocca è insieme ad altri un prodotto abbastanza potente, è sempre stato usato come matita emostatica, ma l'uso giornaliero e su un'area così vasta non può essere sempre consigliato."

      Ma allora i comuni deodoranti, tipo deo stick ph 5.5 della Johnson's sono antitraspiranti? Come si fa a saperlo?
      Io non mi sono mai posta il problema, avevo pure comperato,su suggerimento di un'amica l'allume di rocca, ma l'ho usato pochissimo,avevo l'impressione mi seccasse la pelle. L'ho riposto in un cassetto. Grazie Martina
      "Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
      Karol Wojtyla
      www.giuliocodega.it

      Commenta


      • #4
        Sono contenta che è andato tutto bene..Grazie a te e Martina per l'avvertimento
        "Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
        Karol Wojtyla
        www.giuliocodega.it

        Commenta


        • #5
          </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Mariacristina:
          Sono contenta che è andato tutto bene..Grazie a te e Martina per l'avvertimento </font>[/QUOTE]MariaCristina se lo leggevo prima evitavo di prendermi un megaspavento...

          Bacioni
          Gabriella ex Stressolina

          "Ora non siamo più solo coquinari, siamo amici." Enzo

          Commenta


          • #6

            E' tutta estate che uso l'allume di rocca !!!
            Grazie Gabriella, lo butto via immediatamente.

            [img]graemlins/E20.gif[/img]

            Commenta


            • #7
              </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: barbara:

              E' tutta estate che uso l'allume di rocca !!!
              Grazie Gabriella, lo butto via immediatamente.

              [img]graemlins/E20.gif[/img]
              </font>[/QUOTE]ecco non stai attenta! [img]tongue.gif[/img]

              Commenta


              • #8
                Non ho mai usato l'allume di rocca,ma ho usato,e uso un suo "stretto parente ":cristallo di potassio.
                Io lo uso da sei anni,me lo consiglià un medico cinese quando vivevo a Londra,perché ho sempre detestato l'odore dei deodoranti sintetici.
                Mai ho avuto alcun problema con questo deodorante naturale e mai ho sentito parlar male di questo dal mio determatologo,peraltro allopatico e non omeopatico,che,fregandosene delle varie case che ne guadagnerebbero mi ha confermato il consiglio del medico di cui sopra.
                Ognuno faccia le sue ricerche come meglio crede.
                Probabile questo disaccordo,Gabrie',dipenda dalla differenza tra l'allume di rocca e quello di potassio.
                Barbara

                Commenta


                • #9
                  Il mio dermatologo nn mi ha consigliato deodoranti specifici...ha solo detto che questo può dare problemi...e fortunatamente la mia "pallina" è grande quanto una nocciolina, se era più grande bisognava intervenire chirurgicamente...fortunatamente ho un grande fattore "C"...

                  Ciao
                  Gabriella ex Stressolina

                  "Ora non siamo più solo coquinari, siamo amici." Enzo

                  Commenta


                  • #10
                    </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: GabriellaM:
                    Il mio dermatologo nn mi ha consigliato deodoranti specifici...ha solo detto che questo può dare problemi...e fortunatamente la mia "pallina" è grande quanto una nocciolina, se era più grande bisognava intervenire chirurgicamente...fortunatamente ho un grande fattore "C"...

                    Ciao
                    </font>[/QUOTE]Non parlavo del tuo dermatologo,ma di alcuni...
                    comunque,credo esista una differenza tra i due minerali di cui parlo io.
                    Tu ringrazia la botta di "c" ,come la chiami tu.
                    Barbara

                    Commenta


                    • #11
                      Gabry... grazie delle indicazioni..
                      e meno male che c'è il fattore "C".. !!!
                      [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]
                      ...mi chiamo Bond, Maffo Bond....
                      ...Il mio cervello è fuggito all'estero ma non ha voluto che lo seguissi...
                      La Polpetta Perfetta

                      Commenta


                      • #12
                        anche io da anni uso i cristalli di potassio, o come si chiamano. Mi trovo benissimo, niente odori, ne' cattivi, ne' buoni. Invece, con i vari deodoranti che promettono uso settimanale, ho avuto proprio la formazione di "noccioline" dolorosissime, che per fortuna se ne sono andate abbastanza rapidamente, dopo aver smesso l'uso.
                        Per non far nomi , un deo "tradizionale" con il quale mi trovo bene, è il Dermafresh, che compro in farmacia. Esiste in varie formulazioni, uno delle quali è senza profumi per pelli delicatissime.
                        Comunque, sono convinta della assoluta pericolosità dei deodoranti ad azione prolungata. Se faccio la doccia tutti i giorni, perché poi mi devo dare il deodorante una volta la settimana? Sai il vantaggio...
                        s.
                        Again I must remind you that
                        A Dog's a Dog -- A CAT'S A CAT.
                        (T.S. Eliot - The Ad-dressing of Cats)

                        "Ambition is a poor excuse for not having sense enough to be lazy" (E. Bergen)

                        Commenta

                        Operazioni in corso..
                        X