X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #46
    </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: chandra:
    Ora nasce il dilemma:faccio il dolce o faccio il salato?? </font>[/QUOTE]Falli tutti e due... inutile arrovellarsi per così poco

    E cmq, qesto topic è una tortura... sto salivando e la pancia mi fa growl growl.
    Poor people have big TV's. Rich people have big libraries.
    La cuoca che copia

    Commenta


    • #47
      Si Chandrì, falli tutti e due così non ci pensi più [img]graemlins/E17.gif[/img]
      Sai che stavo meditando, che verrebbe bene anche con melanzane, zucchine,peperoni, fatti cuocere un po&quot; prima di aggiungere il crumble.......te l'ho detto sto in piena maffite acuta [img]graemlins/E17.gif[/img]
      "E tu li devi aprire sul mondo. Gli occhi sono lo specchio dell'anima. E tu li hai splendidi entrambi!!" (Ross)

      Commenta


      • #48
        </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Paprika:
        a parte si prepara il crumble con 80/100 gr. di farina, 80/100 gr.burro freddo, sale,
        </font>[/QUOTE]hai messo così tanto burro Paprikengel? e se facessimo una proporzione 2:1 tipo brisèe?

        provo, dai, magari faccio melanzane e pomodori, che mi ispira

        Commenta


        • #49
          </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: chandra:
          Ora nasce il dilemma:faccio il dolce o faccio il salato?? </font>[/QUOTE]tutti e due...
          Federica
          "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

          Commenta


          • #50
            Stefi, si secondo me ci sta bene pure la brisè
            Comunque per la ricetta sono andata a memoria ....magari la controllo meglio a casa!

            [ 12.07.2005, 17:47: Messaggio modificato da: Paprika ]
            "E tu li devi aprire sul mondo. Gli occhi sono lo specchio dell'anima. E tu li hai splendidi entrambi!!" (Ross)

            Commenta


            • #51
              </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: la stefi:
              </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Paprika:
              a parte si prepara il crumble con 80/100 gr. di farina, 80/100 gr.burro freddo, sale,
              </font>[/QUOTE]hai messo così tanto burro Paprikengel? e se facessimo una proporzione 2:1 tipo brisèe?

              provo, dai, magari faccio melanzane e pomodori, che mi ispira
              </font>[/QUOTE]io l'ho fatto con 250 grammi di farina, 125 g di burro, latte qb e 2 cucchiai di parmigiano grattugiato. Sbriciolato sopra la ratatouille fatta 2 giorni prima. Mangiato tiepido.
              "L'utopie à§a réduit à  la cuisson, c'est pourquoi il en faut énormément au départ"
              Gébé

              Commenta


              • #52
                </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Paprika:
                </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: la stefi:
                mah, dove la metteresti, la marmellata? se la metti sotto ti rimane sulla teglia, se la metti sopra diventa una crostata... </font>[/QUOTE]Io metterei un po&quot; di briciole come base, poi la marmellata e ancora il resto delle briciole....
                </font>[/QUOTE]La mia vicina di casa fa' una torta del genere.
                Prepara la frolla e poi mette il panetto nel congelatore, quando e' duretta la grattugia direttamente nella teglia.
                Ne mette una meta', poi la marmellata e poi l'altra meta' della pasta.
                Cottura solita e spolverata di zucchero a velo alla fine.

                Commenta


                • #53
                  Io ho un vago ricordo, ma l'avevo fatto di frutti di mare, un bontà ...se ttovo la ricetta ve la do.
                  Coquinaria è un fuoco che ti frigge il cervello, e tu sei lieto perchè ha la crosticina croccante perfetta... (Susanna)

                  Commenta


                  • #54
                    Io mi sto perdendo in questo topic il cervello mi sta fumando e la gola reclama!! [img]graemlins/E17.gif[/img] avrà prove per tutta l'estate!!!

                    Dite che va bene anche se non è tiepido?
                    "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

                    Commenta


                    • #55
                      </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: MarisaC:

                      Dite che va bene anche se non è tiepido?
                      </font>[/QUOTE]Io lo serviro' a temperatura ambiente, secondo me e' migliore, la frutta tiepido/caldina gonfio lo stomaco da matti ( opinione personalissima ).

                      Commenta


                      • #56
                        Bene, a me piace di più a temperatura ambiente.
                        "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

                        Commenta


                        • #57
                          Ho appena sfornato il crumble di pesche.
                          Alla fine non ho messo la farina di mandorle perche' c'erano gia' molti pistacchi, ma ho bagnato le pesche con un pochino di liquore all'amaretto.
                          Il profumo e' eccellente.
                          Ah, li ho fatti monoporzione.



                          [ 12.07.2005, 17:52: Messaggio modificato da: barbara ]

                          Commenta


                          • #58
                            in questo topo ci sono un sacco di idee carine...mi voglio cimentare anch'io in questo crumble!

                            Commenta


                            • #59
                              Barbara immagino il profumo [img]graemlins/slurp.gif[/img] Ho il ricordo della marmellata di pesche e amaretto fatta anno scorso.
                              "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

                              Commenta


                              • #60
                                </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: barbara:
                                Ho appena sfornato il crumble di pesche.
                                Alla fine non ho messo la farina di mandorle perche' c'erano gia' molti pistacchi, ma ho bagnato le pesche con un pochino di liquore all'amaretto.
                                Il profumo e' eccellente.
                                Ah, li ho fatti monoporzione.
                                </font>[/QUOTE]Anch'io li preferisco monoporzione, Barbara.
                                Così uno ci affonda il cucchiaio come vuole...
                                Devo farvi ingolosire tanto, tanto?
                                Mi è venuta in mente adesso. Tra l'altro ho tutti gli ingredienti e una tentazione forte.
                                Una volta l'ho fatta con le ciliegie non cotte e le briciole, come al solito.
                                Perà , tra ciliegie e briciole, ho versato uno strato corposo di crema pasticcera.
                                Le ciliegie hanno prodotto un succo dolce e leggermente aspro che è stato assorbito dalla crema pasticcera, scioglievole e contrastante con la granella croccante sopra.
                                "Cannella bruna e calda come la pelle per trovare qualcuno che ti prenda per mano. Seme di coriandolo, rotondo come la terra, per farti vedere chiaro. Trigonella contro la discordia. Zenzero per il coraggio profondo di chi sa quando dire no."
                                Da: " La Maga delle Spezie". Chitra Banerjee Divakaruni.

                                Commenta

                                Operazioni in corso..
                                X