X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Vaso di marmellata di arance

    Quest'inverno all'ikea insieme ai biscotti allo zenzero (che sono spariti in 2 giorni) ho preso un bel vaso di marmellata di arance che giace ancora in dispensa.
    Siccome pane e marmellata lo mangio solo in vacanza (mi dà proprio la sensazione di vacanza il sapore della marmellata), vorrei fare un dolce (torta o semifreddo) con questa marmellata, così libero un po' di posto in dispensa .

    Avete qualche idea?

    L'unica cosa che mi è venuta in mente è la cheesecake che facci osenpre d'estate: potrei usare yogurt agli agrumi e sopra mettere un velo di marmellata d'arance, ma facendo così chissà quanto ci metto a finirla....
    "questa commistione contribuisce a fare di Coqui quel che è!!!! Una famiglia dove si chiacchiera di tutto, mangiando." Il Tosco

  • #2
    fai una semplice crostata di frolla...smaltisci prima!
    Monica le mie foto qui...mokapest's photos on Flickriver
    "Viaggiamo, inizialmente, per perderci. E viaggiamo, poi, per ritrovarci. Viaggiamo per aprirci il cuore e gli occhi..."

    Commenta


    • #3
      Se no ne moischi un po" all'impasto del tipo torte secche e ti viene al profumo d'arancia.
      "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

      Commenta


      • #4
        </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Moka:
        fai una semplice crostata di frolla...smaltisci prima! </font>[/QUOTE]Ho sempre fatto la crostata con la marmellata di pesche o albicocche, dici che l'arancio non è troppo amarognolo? (sapore che a me piace comunque)
        "questa commistione contribuisce a fare di Coqui quel che è!!!! Una famiglia dove si chiacchiera di tutto, mangiando." Il Tosco

        Commenta


        • #5
          </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: MarisaC:
          Se no ne moischi un po&quot; all'impasto del tipo torte secche e ti viene al profumo d'arancia. </font>[/QUOTE]Secche intendi tipo sbrisolona o anche c tipo ciambella alla panna?

          Non ho molta fantasia...

          Ora che ci penso vado a vedere la crostata di MarinaB che ha messo l'altro giorno!
          "questa commistione contribuisce a fare di Coqui quel che è!!!! Una famiglia dove si chiacchiera di tutto, mangiando." Il Tosco

          Commenta


          • #6
            Facci questa crostata che è apparsa sulla rivista di febb. della CI, l'ho già fatta parecchie volte e secondo me è ottima.

            CROSTATA ARANCE E CIOCCOLATO
            Frolla:
            170 g farina
            100 g burro
            70 g zucchero a velo
            2 tuorli d'uovo
            buccia d'arancia grattugiata
            sale

            Farcia:
            200 g marmellata di arance
            200 g cioccolato fondente
            100 g crema di latte


            Preparare la frolla :intridere il burro con la farina, poi amalgamate tutto il resto degli ingredienti, mettendo un pizzico di sale. Fare riposare la pasta per 1/2 ora in frigorifero. Stendere la pasta e rivestire uno stampo Ã? 24 ricoperto di carta forno. Coprire la pasta con carta forno e fagioli secchi per impedirle di gonfiarsi in cottura. Infornarla a 160° per 20' togliere i faggioli e la carta forno e infornare ancora per 20' . Sfornare e lasciarla raffreddare, poi farcirla con la marmellata d'arance e sopra il cioccolato che nel frattempo avrai fuso a bagnomaria e mescolato con la crema di latte. Tenete il dolce in frigorifero un'ora prima di servirlo per far indurire un po&quot; il cioccolato.
            stefi
            ------------------------------
            che queste feste illuminino i tuoi occhi come la vista dei doni di babbo natale faceva un tempo
            Rossanina

            Commenta


            • #7
              Prova a vedere se ti può andare bene questa ?

              L'abbinamento con le nocciole è ottimo!

              [img]graemlins/E20.gif[/img]
              Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

              Commenta


              • #8
                io ho la marmellata di zucca che ingrediente posso aggiungere per migliorare la crostata.
                Non fare agli altri quello che vorresti fosse fatto a te, i loro gusti potrebbero essere diversi.
                George Bernard Shaw

                Commenta


                • #9
                  Marina, l'ho appena stampata, mi ispira molto!

                  Stefania, deve essere fantastica!!! [img]graemlins/slurp.gif[/img]


                  Grazie [img]graemlins/E20.gif[/img]
                  "questa commistione contribuisce a fare di Coqui quel che è!!!! Una famiglia dove si chiacchiera di tutto, mangiando." Il Tosco

                  Commenta


                  • #10
                    Questa me la sono inventata quest'inverno



                    Sfoglia di arance al cioccolato

                    1 disco di pasta sfoglia già steso - 80 gr di biscotti al cioccolato - 2 cucchiaiate di marmellata di arance - 4 grosse arance - 100 gr di cioccolato fondente - 3 cucchiai di zucchero

                    Sbriciolare i biscotti: devono venire delle briciole grossolane, e tenere da parte. Tritare grossolanamente il cioccolato fondente. Rivestire di carta forno uno stampo basso da crostata e mettervi la sfoglia, che dovrà fuoriuscire dai bordi. Spalmare sul fondo la marmellata e ricoprire con le briciole di biscotto. Disporvi sopra le arance pelate a vivo e affettate non troppo sottilmente. Cospargere con il cioccolato e terminare spolverizzando con due cucchiaiate di zucchero. Ripiegare verso il centro del dolce il bordo eccedente e spolverizzarlo, in modo da formare una sorta di cornice, che verrà spolverizzata con lo zucchero rimanente. Infornare a 190° per circa 40 minuti (ma regolarsi col proprio forno). Servire tiepida o fredda, se piace accompagnandola da panna liquida o gelato alla vaniglia.
                    Poor people have big TV's. Rich people have big libraries.
                    La cuoca che copia

                    Commenta


                    • #11
                      Un uso alternativo... a me sono piaciute molto

                      Bistecche glassate all'arancia

                      Ingredienti:

                      6 bistecchine di maiale - 1 cucchiaio di farina - 1 cucchiaio di olio evo - 2 cucchiai di marmellata di arance - il succo spremuto di un'arancia - 1 cucchiaio di zucchero di canna - 1 cucchiaio di aceto bianco - sale e pepe q.b.


                      Mescolare bene la marmellata, il succo d'arancia, l'aceto e lo zucchero: 20 sec. vel. 3-4 e tenere da parte. Salare e pepare le bistecchine, infarinarle leggermente e farle dorare in padella con l'olio. Versarvi sopra la glassatura preparata, incoperchiare e far cuocere a fuoco lento per 35-40 minuti circa. Servire con un contorno amaro, tipo radicchio rosso stufato in padella o indivia belga.
                      Poor people have big TV's. Rich people have big libraries.
                      La cuoca che copia

                      Commenta


                      • #12
                        io la uso per il plumcake all'arancia di Valeria, al posto delle arance fresche (ne metto 3-4 cucchiai), la metto anche nell'impasto del panbriosche (1 cucchiaio), viene molto profumato!
                        Marina

                        Commenta


                        • #13
                          Grazie!!!
                          "questa commistione contribuisce a fare di Coqui quel che è!!!! Una famiglia dove si chiacchiera di tutto, mangiando." Il Tosco

                          Commenta


                          • #14
                            </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: mmm:
                            io la uso per il plumcake all'arancia di Valeria, al posto delle arance fresche (ne metto 3-4 cucchiai), la metto anche nell'impasto del panbriosche (1 cucchiaio), viene molto profumato! </font>[/QUOTE]stavo per dire la stessa cosa,anche io ho fatto il plum cake di Valeria sostituendo le arance con la marmellata,veramente ottimo
                            Paola

                            le mie foto

                            Commenta


                            • #15
                              Che ne dici di una crostata in crosta di mandorle?

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X