X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ancora frittelle...

    ...come si chiamano quelle frittelle con la crema dentro? sono grandi come le frittelle di mele ma più regolari e poi si mette la crema. Qualcuno ha la ricetta dell'impasto?

    PS: lo so che si possono chiamare "frittelle con la crema"...ma credo che abbiano un loro nome....

  • #2
    Ma non si veneta? Fri'tole si chiamano!
    http://www.uaar.it
    http://www.cicap.org/new/index.php
    http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

    Commenta


    • #3
      Se fai una ricerca troverai parecchie ricette,
      io uso quella di un corso di pasticceria che ho fatto anni fa.

      FRITTELLE ALLO ZABAIONE

      Acqua 375 cl
      Burro 75 g
      Uova 6
      Farina forte 225 g
      Amido di mais 40 g
      Zucchero 75 g
      Sale un cucchiaino scarso


      Fare bollire l'acqua con il burro.
      Quando bolle versare la farina setacciata e cuocere mescolando per un minuto, finché si stacca bene dalle pareti.
      Togliere dal fuoco ed incorporare il sale, e le uova una alla volta, mescolando bene tra una e l'altra, prima dell'ultimo uovo aggiungere lo zucchero.
      Mettere l'impasto in una sacca da pasticceria e spremerlo tagliando con un coltello le frittelline, nell'olio bollente (170°C).
      Dopo cotte riempirle con la crema allo zabaione e spolverarle con lo zucchero a velo.


      CREMA ALLO ZABAIONE
      (crema pasticcera+zabaione)

      CREMA PASTICCERA
      Latte 1 litro
      Tuorli 6
      Zucchero 250 g
      Amido di mais 100 g
      Sale
      Vanillina
      Buccia di limone (una fetta)
      Bollire il latte con la buccia di limone.
      A parte amalgamare i tuorli con lo zucchero, il sale e la vanillina.
      Versare il latte nel composto e riportare ad ebollizione, cuocere per un paio di minuti.

      CREMA ZABAIONE
      Marsala 250 cl
      Tuorli 4
      Zucchero 100 g
      Farina 30 g.
      Scaldare il marsala.
      Amalgamare i tuorli con lo zucchero ed aggiungere la farina.Unire il marsala bollente al composto e portare ad ebollizione.

      Commenta

      Operazioni in corso..
      X