X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema: deposito bianco in peperoni sott'olio..

    Scusate tutti quanti questo e' il mio primo post!
    La scorsa settimana ho fatto dei peperoni sott'olio con l'aggiunta di acciughe e capperi ..ho fatto bollire con aceto e vino bianco i peperoni , li ho asciugati e fatti raffreddare ..poi li ho sistemati nei barattoli alternado con strati di acciughe e di capperi .. ho messo abbondante olio e successivamnete ho tolto le bolle d'aria e chiuso i barattoli ( pero' non li ho fatti cuocere a bagno maria) ... stasera vado a vedere i barattoli e vedo che in quasi tutti c'e' sul fondo un deposito bianco : cosa devo fare ? sono andati a male? posso metterlio a bagnomaria adesso ?

    HELP ME

    davwolf

  • #2
    Muffe? Non sembrano.
    Residui delle acciughe?
    Forse non erano ben asciutti?
    Nel dubbio li eliminerei, non si sa a cosa sia dovuto il deposito.
    Il recupero con una bollitura a bagnomaria mi sembra un po' tardivo.
    "Cannella bruna e calda come la pelle per trovare qualcuno che ti prenda per mano. Seme di coriandolo, rotondo come la terra, per farti vedere chiaro. Trigonella contro la discordia. Zenzero per il coraggio profondo di chi sa quando dire no."
    Da: " La Maga delle Spezie". Chitra Banerjee Divakaruni.

    Commenta


    • #3
      ciao Dawwolf benarrivata [img]smile.gif[/img]
      la tradizione imporrebbe una ricettina di ingresso non uno spatasciamento di ingresso!
      p.s.: non sai come ti capisco ho 700 gr. di peperoncini ammuffitu sul frigo di casa...

      Commenta


      • #4
        Benvenuta!!
        EVA

        Commenta


        • #5
          Benvenuto , vorrete dire ..

          Commenta


          • #6
            ma i capperi erano sotto sale?,mi viene da pensare che sia del sale,perché se fosse muffa dovrebbe essere dappertutto,non solo sul fondo
            e benvenuto [img]smile.gif[/img]
            Paola

            le mie foto

            Commenta


            • #7
              mica li ha toccati tua moglie che aveva le su cose?

              quante vite hai,e quanta strada, fatta di notte senza lampioni,a rotoloni
              http://www.flickr.com/photos/patkanae/

              Commenta


              • #8
                ciao
                benvenuto
                speriamo che ci segui da un po' altrimenti potresti spaventarti al primo post

                per i peperoni non so, ma qualcuno che ti aiuti lo trovi


                paaaat......pat pat
                non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

                Commenta


                • #9
                  Prima di tutto benvenuto [img]graemlins/hello.gif[/img] Di solito la muffa fa un bello strato su in cima e non sul fondo.
                  Almeno a me e' sempre successo cosi'.
                  La bollitura va fatta immediatamente per essere efficace.
                  Marilena

                  Commenta


                  • #10
                    welcome! io però di peperoni non mi intendo, però
                    Fiera produttrice dei biscotti al burro mangiati anche da Lastefi!

                    Commenta


                    • #11
                      pensandoci posso dare una risposta, ma e' meglio non rischiare MAI con le cose conservate,
                      il deposito potrebbe essere un miscuglio di acqua e sale e liquido dei peperoni,
                      forse li hai colati poco e il liquido di risulta si e' raccolto sul fondo e non si mescola con l'olio che sta a galla essendo piu' leggero

                      prova ad aprirne uno e vedi
                      ma NON assaggiare: il botulino fulmina con poco...
                      non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

                      Commenta


                      • #12
                        io proverei a lasciarli lì e vedere cosa succede.
                        Se è solo un depisito rimmarrà tale e quele,se sono muffe o altri contaminazioni,il "fenomeno" aumenterà .

                        Ah,benvenuto dav...Davide?
                        La resdora.

                        La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

                        Commenta


                        • #13
                          </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: davwolf:
                          Benvenuto , vorrete dire .. </font>[/QUOTE]ecco, appunto forse è meglio se ci dici qualcosa di te, [img]smile.gif[/img]
                          Coquinaria è un fuoco che ti frigge il cervello, e tu sei lieto perchè ha la crosticina croccante perfetta... (Susanna)

                          Commenta

                          Operazioni in corso..
                          X