X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sacrilegio!... Lievito istantaneo.

    Nel paese dei LM , di rinfreschi e dei lievitini e alla vigilia del mio corso dalle Quasiuguali, ho comprato per sbaglio una busta di lievito secco a lievitazione istantanea.

    Dai tempi in cui mia madre faceva la pizza Catarì, non l'ho mai più visto.
    Che ci faccio?
    La pasta viene..."simile"( [img]graemlins/E17.gif[/img] )all'altra?
    Elena

  • #2
    Ottimo per i muffins,sia salati che dolci. [img]smile.gif[/img]
    teresa
    --
    http://www.gennarino.org
    Meglio muri\' sazio \'ca campa\' a dijuno

    Commenta


    • #3
      E' quello a pallini?
      Se si, io lo uso (usavo) al posto del cubetto di lievito di birra.
      "questa commistione contribuisce a fare di Coqui quel che è!!!! Una famiglia dove si chiacchiera di tutto, mangiando." Il Tosco

      Commenta


      • #4
        Bah... io l'ho usato per anni..
        Secondo me il sapore è molto molto "simile", un po' più forte, a quello del lievito di birra fresco ed i risultati anche ...

        Sarebbe meglio non usarlo per i dolci con lievito di birra (dove ne serve una dose elevata) poichè il saporino più forte può dare fastidio.

        [img]graemlins/E20.gif[/img]

        p.s. ma parliamo di quello "bianco" (ovvero stile bertolini ma senza vaniglia) o di quello di birra disidratato? perché io pensavo al secondo...

        Commenta


        • #5
          E io al primo...
          teresa
          --
          http://www.gennarino.org
          Meglio muri\' sazio \'ca campa\' a dijuno

          Commenta


          • #6
            Lievito del Pizzaiolo Bertolini lievitazione istantanea.
            io tengo sempre una bustina di quello secco a lievitazione "normale" per le emergenze, ma questo non so...dice di infornare subito dopo aver impastato.
            A questo punto vi farà da test!
            Domani impasto e inforno senza pausa..poi vi dico.
            Elena

            Commenta


            • #7
              E' lievito chimico: uguale a quello per i dolci ma senza vanillina. [img]smile.gif[/img]
              teresa
              --
              http://www.gennarino.org
              Meglio muri\' sazio \'ca campa\' a dijuno

              Commenta


              • #8
                </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: gennarino_:
                E' lievito chimico: uguale a quello per i dolci ma senza vanillina. [img]smile.gif[/img] </font>[/QUOTE]Quindi è migliore,io odio la vanillina
                Veritas filia temporis - Aulo Gelio

                Commenta


                • #9
                  Io lo uso per fare i muffins salati. Questi, ad esempio:

                  MUFFINS SALATI DI ZUCCHINE, serviti con caprini o robiola freschi.

                  100 + 20 gr di burro
                  120 gr di farina
                  4 zucchine
                  2 uova
                  1 spicchio di cipolla o un porro
                  basilico, sale e pepe
                  1/2 bustina di lievito istantaneo per torte salate

                  Affettare le zucchine e rosolarle con la cipolla (o porro) tritata e 20 gr di burro (io in realtà uso l'olio). Appena tenere, tritarle grossolanamente.
                  Sbattere uova, farina, 100 gr di burro fuso, lievito, sale e pepe.
                  Unire le zucchine e abbondante basilico tritato, Poi versare in 6 stampini da muffin. Cuocere a 180 gr per 35/40 minuti.
                  Servire con formaggi freschi.
                  I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

                  Commenta


                  • #10
                    Pure io non sopporto la vanillina quindi uso quello anche per i dolci senza problemi..
                    http://flickriver.com/photos/72149171@N00/

                    Commenta


                    • #11
                      </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: ElenaP:
                      Nel paese dei LM , di rinfreschi e dei lievitini e alla vigilia del mio corso dalle Quasiuguali, ho comprato per sbaglio una busta di lievito secco a lievitazione istantanea.

                      Dai tempi in cui mia madre faceva la pizza Catarì, non l'ho mai più visto.
                      Che ci faccio?
                      La pasta viene..."simile"( [img]graemlins/E17.gif[/img] )all'altra?
                      </font>[/QUOTE]facci,ad esempio,la pasta per questa crostata salata.
                      CROSTATA DI CARCIOFI
                      impastare 400 gr. di farina,1 uovo,100 gr. di burro sciolto e freddo,sale,1 bustina lievito per torte salate
                      Con questa pasta foderare una tortiera e versarvi un composto di:
                      carciofi a fettine (diciamo 3 o 4)lessati e saltati nel burro
                      3 uova sbattute
                      sale q.b.
                      parmigiano,una bella manciata
                      1 mozzarella semiappassita tritata
                      per "chiudere" disporre delle sottilette(anche le fila-e-fondi sono buonissime)a coprire.Infornare a 180° per 3/4 d'ora

                      Commenta


                      • #12
                        Ma ci siamo dimenticate della torta allo yogurt salata, tormentone di qualche anno fa? Mi pare fosse di Anna Moroni:

                        TORTA ALLO YOGURT SALATA
                        Ingredienti: un vasetto di yogurt,3 uova intere,3 vasetti di farina,3 cipolle fatte appassire in padella, 3 cucchiai di formaggio grattugiato, una bustina di lievito artificiale per torte salate, sale, pepe, un vasetto di olio di semi.
                        Mescolare in una terrina le uova con lo yogurt, unire la farina e il lievito le cipolle e il formaggio e per ultimo l'olio .Versare il tutto in una teglia ben unta d'olio e cuocere 40 minuti a 180°.
                        (secondo me le cipolle sono troppe, io ne metto una sola)
                        Poi a questa base si può aggiungere del prosciutto cotto a cubetti, dei pisellini, emmenthal a cubetti...
                        ML
                        http://www.tortalandia.it/

                        Commenta


                        • #13
                          per fare la piadina romagnola è l'ideale...al posto del bicarbonato...
                          irene senza se e senza ma

                          Commenta


                          • #14
                            Esistono due tipi di lievito di birra disidratato
                            - uno istantaneo, si mette nell'impasto e via
                            - uno da far rinvenire, si mette in un po' d'acqua e si aspetta dai 15-30minuti.

                            poi c'è quello bianco, per torte salate, ma è un'altra cosa, a me non piace.

                            Io ho sempre un sacchettino di mastrofornaio (che se non sbaglio è istantaneo) ma ho anche trovato in un negozio di alimenti biologici un barattolino in vetro di quello "lento".

                            Per il gusto, come per quello in cubetto, basta usarne una quantità modica.

                            L'ultimo pane che ho fatto (il coccodrillo), che ritengo il migliore tra tutti i miei esperimenti, l'ho fatto con il lievito disidratato da rinvenire.
                            Monica le mie foto qui...mokapest's photos on Flickriver
                            "Viaggiamo, inizialmente, per perderci. E viaggiamo, poi, per ritrovarci. Viaggiamo per aprirci il cuore e gli occhi..."

                            Commenta


                            • #15
                              quelli che conosco io:
                              a lievitazione lenta:
                              1-lievito di birra fresco in panetti
                              2-lievito di birra secco a pallini da far rinvenire in mezzo bicchiere d'acqua tiepida con 1 cucchiaino di zucchero finché non schiuma
                              3-lievito secco in polvere da aggiungere così com'è all'impasto (mastro fornaio)

                              a lievitazione istantanea:
                              1-lievito in polvere per torte salate (pizzaiolo)
                              2-lievito in polvere vanigliato per dolci

                              ne ho dimenticato qualcuno?


                              [ 02.03.2005, 09:48: Messaggio modificato da: marialetizia ]
                              ML
                              http://www.tortalandia.it/

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X