X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Torta ebraica ricotta e visciole

    Mi hanno parlato di una torta comprata al "Ghetto" (chi è di Roma sa di cosa parlo, per i non romani è una zona della città dove ci sono prevalentemente negozi e ristoranti ebraici) fatta tipo crostata ma chiusa sopra ripiena di ricotta con un fondo di visciole... sapete mica come si fa?? io non l'ho mai mangiata ma solo a sentirne parlare mi è venuta una quantità tale di acquolina...! [img]graemlins/slurp.gif[/img]

  • #2
    Dev'essere favolosa... [img]graemlins/slurp.gif[/img] [img]graemlins/slurp.gif[/img]

    Commenta


    • #3
      Quagliotta pigrotta, metti il cappottino, esci, e vatti a fare una bella passeggiatina a comprartela no ?
      Questo intanto ti soddisfa l'acquolina, poi ce la descrivi ben benino, ci metti du fotine et vualà .

      Ciaooo

      Commenta


      • #4
        Io la trovo un po' pesante.... era tra le torte preferite di mio padre. Ho provato una volta a farla utilizzando: la ricetta della frolla per la pastiera napoletana, la marmellata di visciole che vendono da Castroni e della ricotta di bufala, che è molto cremosa. Ho fatto la base di frolla, spalmato la marmellata, ricoperto con la ricotta lavorata con la frusta e addizionata di zucchero a velo (sono andata "a gusto"). Ricoperto con un disco di sfoglia. Rispetto a quella che si compra nel forno di Via Portico d'Ottavia è venuta:
        - meno colorita
        - più gnucca

        Ma io, non amando molto i dolci, ottengo raramente risultati soddisfacenti [img]redface.gif[/img]

        Qui trovi una ricetta
        "L'utopie à§a réduit à  la cuisson, c'est pourquoi il en faut énormément au départ"
        Gébé

        Commenta


        • #5
          E' buonissima, ma secondo me c'è anche della crema nella ricotta.
          Stefi, diamoci appuntamento e ce la compriamo, poi facciamo una degustazione scientifica!

          Ro.

          Commenta


          • #6
            </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: lorella:
            Quagliotta pigrotta, metti il cappottino, esci, e vatti a fare una bella passeggiatina a comprartela no ?
            Questo intanto ti soddisfa l'acquolina, poi ce la descrivi ben benino, ci metti du fotine et vualà .

            Ciaooo
            </font>[/QUOTE]Tu ci avresti pure ragione, anche perché oggi qui (tiè!) è una bellissima giornata piena di sole che è praticamente primavera!!!! Perà in questo momento non sono propriamente vicinissima al centro ma direi un tantinello fuori dal Raccordo anulare! [img]tongue.gif[/img]

            Commenta


            • #7
              </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: luis@:
              Io la trovo un po' pesante.... era tra le torte preferite di mio padre. Ho provato una volta a farla utilizzando: la ricetta della frolla per la pastiera napoletana, la marmellata di visciole che vendono da Castroni e della ricotta di bufala, che è molto cremosa. Ho fatto la base di frolla, spalmato la marmellata, ricoperto con la ricotta lavorata con la frusta e addizionata di zucchero a velo (sono andata "a gusto"). Ricoperto con un disco di sfoglia. Rispetto a quella che si compra nel forno di Via Portico d'Ottavia è venuta:
              - meno colorita
              - più gnucca

              Ma io, non amando molto i dolci, ottengo raramente risultati soddisfacenti [img]redface.gif[/img]

              Qui trovi una ricetta
              </font>[/QUOTE]Grazie della ricetta, l'ho già stampata e ci proverà quanto prima... contrariamente a te io ci camperei con dolci! ma anche con i salati! [img]graemlins/slurp.gif[/img]

              Commenta


              • #8
                io l'ho mangiata spesso ed anche se io odio le visciole quella è proprio buona,la crema di ricotta sofficissima e la pasta frolla pure...cmq la fanno anche con le gocce di cioccolato che io trovo ancora piu' buona.vada x la degustazione..io sono disponibile.....
                lallina forgiamps

                no amatriciana? no party!

                Commenta


                • #9
                  [img]redface.gif[/img] scusate cosa sono le visciole?
                  Anna Maria

                  Commenta


                  • #10
                    quella torta è semplicemente sublime, ogni volta che vado a roma la tappa alla pasticceria del ghetto è un obbligo. quest'anno ho provato a chiedere, mi hanno detto che è solo frolla con dentro la ricotta,, mah non me l'hanno raccontata mica giusta. comunque non c'è lievioto, questo è sicuro. ciao
                    Roberta
                    i semi gettati al vento fanno fiorire il cielo

                    Commenta


                    • #11
                      le visciole so' tipo amarene....credo...
                      lallina forgiamps

                      no amatriciana? no party!

                      Commenta


                      • #12
                        Io lavoro lì vicino e quella vetrina è sempre una tentazione...... che faccio cedo....!!! [img]graemlins/slurp.gif[/img]
                        Bisogna porsi delle mete, bisogna combattere per raggiungerle.
                        Bisogna avere dei sogni, bisogna battersi per realizzarli.
                        Francesco Alberoni

                        Commenta


                        • #13
                          Dunque, ieri sera l'ho fatta seguendo la ricetta al link messo da luis@. Purtroppo non ho trovato la marmellata di visciole ma solo quella di ciliege, molto buona. Per chi non se la fa in casa è la marca VIS (mi sembra!) che si trova alla SMA, ha il 65% di frutta.
                          Dunque dicevo la crostata è venuta buonissima ora è di là in un'altra stanza dove viene sbranata dai miei colleghi, penso proprio la rifarà anche con il cioccolato a pezzi.
                          Di lievito ne ho messo davvero poco, in realtà non capivo a cosa servisse, io la frolla la faccio senza lievito, ov cors!

                          Commenta

                          Operazioni in corso..
                          X