X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • compleanno ricette e foto

    Il 10 è stato il compleanno di Fabio , ha deciso di festeggiarlo l'11 nella casa per studenti che ho affittato a Fisciano, dove risiede durante la settimana per seguire i corsi dell'Università .
    50 persone cioè 50 giovani affamati ragazzi ventenni "..
    'Ooooooooooh mamma!!!!! E che gli faccio?" E come li sfamo? '". E' stato il mio primo pensiero" coqui chiusa per chiedere consiglio " io con la solita ansia da prestazione ".. meno male che c'è Ml " donna di grande cuore ". Mi sono rivolta a lei". E subito mi sono tranquillizzata ". Mi ha dato i consigli giusti per non andare in panico "..
    Ringrazio tutte quelle che hanno collaborato con me " nel senso che hanno pubblicato le ricette che mi hanno permesso di realizzare questa festa
    Nell'ordine
    Maria Letizia, Rossella, Anna Moroni, Ambretta, LauraPi
    Ed ultimo ma non ultimo per importanza il KEN. Altrimenti chi ce la faceva a impastare a mano

    Dunque partiamo dal menù

    Cantucci salati
    Cantucci salati alle olive
    Pasticcini alla mandorle
    Torta salata con agli spinaci
    Torta salata con scarola riccia (indivia riccia) ed ulive
    Torta salata con friarielli (broccoletti) e salsiccia
    Torta salata con bechamella piselli e funghi
    Rotolini al salmone
    Rotolini al patè di ulive e tonno
    Rotolini philadelfia e mortadella
    Brioche rustica di Ambretta n.2
    Torta

    Partiamo dal lunedì
    Pelatura ed asciugatura mandorle in forno 1kl

    Martedì
    Macinatura mandorle poche alla volta per non far uscire l'olio

    Mercoledì

    Cantucci salati n1

    <img src=http://img.photobucket.com/albums/v451/nanninella/comfabio/000_0009.jpg wihdt=200 height=200>

    (Anna Urbani)
    Quantità circa 50 biscotti
    Ingredienti:300 gr di farina100 gr di burro2 uova e 1 tuorlo 120 cl di latte la buccia di mezza arancia non trattata 100 gr di noci 20 gr capperi sotto sale 50 gr di olive taggiasche 1 cucchiaino di lievito per torte salate,

    Procedimento:lavorare in una ciotola la farina e il burro a pezzetti con pizzico di sale e di pepe fino ad ottenere un impasto a briciole.
    Sbattere le uova in una ciotola con il latte e unire al composto di farina, impastare per qualche istante, aggiungere le olive, la scorza grattugiata, le noci, i capperi ben lavati e strizzati. Impastare bene il tutto fino ad avere un impasto omogeneo.
    Stendere l'impasto su un piano infarinato e dividerlo in 3 o 4 filoncini lunghi circa 20 cm e spessi 3 e disporli su una teglia rivestita di carta da forno. Sbattere il tuorlo e spennellare i filoncini. Cuocere in forno (già caldo) a 180° per circa mezzora. Togliere e lasciare intiepidire. Tagliare i filoncini in modo obliquo per ottenere i cantucci e ripassarli in forno nella stessa teglia per altri 10, 15 minuti. Lasciare raffreddare e servire.
    commento: buonissimi

    Cantucci salati alle olive n2

    <img src=http://img.photobucket.com/albums/v451/nanninella/comfabio/000_0010.jpg wihdt=200 height=200>

    (Anna Urbani)
    quantità 50 biscotti interi ,
    100g di pinoli, 250g di farina, 1 cucchiaino di lievito, 1 cucchiaino di sale, 1/2 cucchiaino di pepe nero, 1 cucchiaio di semi di finocchio, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 100g di olive verdi snocciolate e tritate, 3 uova,

    Scaldare il forno a 180° e spargere i pinoli in un solo strato sulla placca del forno. Tostarli per circa 7 minuti finché croccanti e dorati. fare raffreddare.
    Setacciare la farina con il lievito e il sale in una terrina, aggiungere il pepe, i semi di finocchio, il parmigiano, le olive e le uova e mescolare con una forchetta, poi proseguire a mano.
    Dividere l'impasto in quattro parti formando 4 panetti spessi 2,5 cm e lunghi 30 cm., metterli sulla lastra del forno infarinata e cuocere circa 25 minuti.
    Lasciarli raffreddare appena poi tagliarli a fettine spesse 1 cm e disporle nuovamente sulla teglia.
    Lasciare asciugare in forno per 15 minuti. Possono essere preparati anche qualche settimana prima e conservati in contenitori ermetici a temperatura ambiente; oppure congelati da crudi per 1 mese

    Commento :buoni

    continua.......
    Anna Maria

  • #2
    Pasticcini alle mandorle

    <img src=http://img.photobucket.com/albums/v451/nanninella/comfabio/000_0007.jpg wihdt=200 height=200>

    Ingredienti: 500gr di zucchero a velo, 500 gr di mandorle macinate, 2 bianchi d'uova +1 uovo ,vaniglia, 200 gr di ciliegie glassate metà rosse metà verdi
    Montare i bianchi con lo zucchero rimasto dalla macinatura delle mandorle, aggiungere le mandorle macinate, lavorare finché si stacca dalle pareti della ciotola.
    Si mette nella tasca da pasticceria con bocchetta spizzata , fare dei piccoli pasticcini decorarli con 1/2 ciliegie e cuocerli in forno 15 minuti a 130°
    Commento:buonissimi

    Impacchettati e chiusi fino a venerdì per non far perdere gli aromi ".

    Giovedì
    Pasta reale di Rossella
    Per la pasta reale:
    Ingredienti
    500 gr. di farina di mandorle,500 gr. di zucchero,un pizzico di vaniglia,125 gr. di acqua

    Preparazione:

    Versate in un tegame l'acqua con lo zucchero, mettere sul fuoco e mescolare con un cucchiaio di legno.
    Portare ad ebollizione e appena lo zucchero incomincia a filare, toglierlo dal fuoco.
    Fare attenzione alla cottura dello zucchero, perché lasciandolo troppo sul fuoco rischiereste di bruciarlo.
    A questo punto, versare la farina di mandorle e la vaniglia, continuate a mescolare, in modo che gli ingredienti si amalgamino bene e non si formino grumi.
    Versate la pasta su di un tavolo di marmo precedentemente bagnato, appena fredda, lavorare l'impasto a lungo, fino a farlo diventare liscio e compatto.
    Commento perfetta

    Torta

    <img src=http://img.photobucket.com/albums/v451/nanninella/comfabio/000_0015.jpg wihdt=200 height=200>

    Pan di Spagna,
    farcia: Crema pasticciera + Noccioline macinate + Cioccolata al latte,
    decoro: Pasta reale, Coloranti alimentari

    Tagliare il Pan di Spagna in 3 parti, bagnare con un po' (pochissimo) di bagna, farcire con la crema pasticciera, aggiungere le noccioline macinate e il cioccolato a pezzi chiudere e fare un altro strato, decoro con la pasta di mandorle colorata con coloranti alimentari.
    Commento buonissima ". (per colpa sua attraverso mio figlio mi sono arrivate proposte di" matrimonio)

    Rotolini al salmone laurapi

    <img src=http://img.photobucket.com/albums/v451/nanninella/comfabio/000_0022.jpg wihdt=200 height=200>

    (sono partita da quelli di la stefi ma io la rucola non l'ho trovata e neanche i caprini e ho usato i philadelfia )
    Dosi per 40 rotolini
    2 pacchetti di pan carrè lungo per tramezzini, 200 gr di salmone affumicato, 2 philadelfia,
    schiacciare con delicatezza le fette di pane con il matterello, spalmare con il philadelfia, mettere le fette di salmone, arrotolare dal lato corto, avvolgere con pellicola mettere in frigo per due o tre ore, meglio se fatti la sera prima, tagliare a fettine scartando i culetti

    farcie diverse
    tonno capperi ,ulive nere e burro tritati insieme
    philadelfia e mortadella
    buonissimi quelli con mortadella e salmone " buoni quelli alle ulive

    Preparazione la sera della pasta breesè e dell'impasti della brioche di ambretta e messo tutto in frigo

    Impasto della pasta breesè
    Per ogni vassoio ce ne sono volute tre,
    300 gr di farina, un pizzicori sale, 170 gr di burro freddo (o sugna o misti) 30-40 gr di acqua gelata da mettere a cucchiai
    mettere il sale, il burro freddo a pezzettini e la farina nel ken, girare finché non fa le bricioline, aggiungere l'acqua fredda a cucchiaiate finché non si impasta . Togliere dal ken impastare velocemente con le mani (meglio compattare con i guanti) , rivestire di pellicola trasparente e mettere a riposare in frigo per almeno mezz'ora / un'ora . Tirare fuori e stendere.

    continua.....
    Anna Maria

    Commenta


    • #3
      Venerdì

      Togliere gli impasti dal frigo e mentre loro crescevano o si riscaldavano". Ho preparato le varie verdure , bechamella e imbottiture varie


      <img src=http://img.photobucket.com/albums/v451/nanninella/comfabio/000_0021.jpg wihdt=200 height=200>

      Torta salata 1
      Prosciutto cotto a pezzettini + spinaci stufati nel burro e strizzati + ricotta + sale qb.
      Torta salata 2
      Scarola stufata con aglio e olio + ulive nere +sale qb
      Torta salata 3
      Salsicce spellate e friarielli cotti insieme con aglio e olio
      Torta salata 4
      Bechamella + funghi freschi surgelati fritti con cipolla e piselli + noce moscata

      Commento tutte e 4 stupende ma l'ultima era da sveno


      Bioche Rustica di Ambretta
      1/2 Kg di farina,
      2 uova intere,
      40 gr di lievito di birra sciolto nel latte,
      50 gr di burro e
      due cucchiai da tavola di zucchero.
      Impasta tutti gli ingredienti con il latte tiepido. Lascia crescere la pasta per 45/60 minuti. Stendila molto sottile.
      Sulla pasta metti, poi, prosciutto cotto tagliuzzato o salame, mozzarella o formaggio fresco o provolone semi piccante o quello che vuoi,
      due uova battute con 2 o 3 cucchiai di parmigiano.
      Arrotola tutto e dai la forma di un tarallo.
      Ungi una teglia con olio e inforna per 1 ora a 150°.

      prendere la pasta , stenderla ricoprirla con odori macinati tipo '...ariosto..., farcirla una con dei wrustel grandi che avevo preventivamente arrostito ed un'altra con salme piccante ". Arrotolare ed infornare .
      commento buonissime

      venerdì è stata la giornata più lunga date le dimensioni delle teglie ho infornato per 6 ore

      questa è la tavolata, mancava ancora la seconda brioche di Ambretta che era nel forno

      <img src=http://img.photobucket.com/albums/v451/nanninella/comfabio/000_0026.jpg wihdt=200 height=200>

      questa foto è per farvi capire la dimensione delle teglie

      <img src=http://img.photobucket.com/albums/v451/nanninella/comfabio/000_0008.jpg wihdt=200 height=200>

      anna maria

      ps questo è il festeggiato

      <img src=http://img.photobucket.com/albums/v451/nanninella/Fabiolin.jpg wihdt=200 height=200>
      Anna Maria

      Commenta


      • #4
        Qualcuno ppoi dice a me come ho fatto!!!!!!
        Furba di una donna!!!
        Un abbraccio Annamaria e spero di vederti prestissimo [img]graemlins/hello.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]
        "La tua irrequietudine mi fa pensare agli uccelli di passo che urtano ai fari nelle sere tempestose: è una tempesta anche la tua dolcezza, turbina e non appare, e i suoi riposi sono anche più rari" (Montale)
        http://ventanasogniedolcezze.blogspot.com

        Commenta


        • #5
          </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: ventana:
          Qualcuno ppoi dice a me come ho fatto!!!!!!
          Furba di una donna!!!
          Un abbraccio Annamaria e spero di vederti prestissimo [img]graemlins/hello.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]
          </font>[/QUOTE]volevo conoscere la tua tecnica perconfrontarla conla mia .... nella vita non si finisce mai di imparare [img]graemlins/E20.gif[/img]
          Anna Maria

          Commenta


          • #6
            </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: nanninella:
            </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: ventana:
            Qualcuno ppoi dice a me come ho fatto!!!!!!
            Furba di una donna!!!
            Un abbraccio Annamaria e spero di vederti prestissimo [img]graemlins/hello.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]
            </font>[/QUOTE]volevo conoscere la tua tecnica perconfrontarla conla mia .... nella vita non si finisce mai di imparare [img]graemlins/E20.gif[/img]
            </font>[/QUOTE]ho letto la tua risposta ..... beata te io ho litigato con tutto dalla pasta di mandorle alla torta rustica con la bechamella ... credo che hai ragione in queste cose ci vuole tranquillità ... se si è tranquille ci si impiega molto meno tempo ...... io purtroppo sono ansiosa e ci metto il doppio .... [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]
            Anna Maria

            Commenta


            • #7
              ps se l'hai preso come una gara mi dispiace per te non era quella la mia intenzione.....
              Anna Maria

              Commenta


              • #8
                Sei stata bravissima!
                Magda

                Commenta


                • #9
                  scusa nanninella ma hai fatto una preparazione industriale.....!!!!!!!!!!!!!! ma tutte cose belle e sicuramente buoneeeeeee. Bhe penso proprio di copiarmi le ricettine. Ciao sono Antonella sono spesso quì a leggere i vostri topic. Ciao ciao ciao e complimenti
                  http://album.alfemminile.com/album/s...roduzioni.html

                  Commenta


                  • #10
                    Colgo l'occasione per fare i complimenti sia a te cara Anna Maria,che a te cara Rosaria,siete state entrambe bravissime [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/applause.gif[/img]

                    Commenta


                    • #11
                      [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/applause.gif[/img]

                      bravissima

                      Laura
                      http://www.liveinaustralia.it

                      Commenta


                      • #12
                        nanninella posso chiederti la ricetta di quella ciambella penso sia rustica vero? sai il mio ragazzo è stufo di vedermi pasticciare dolci e mi ha ordinato di fargli una ricettina rustica (essendo lui napoletano)vorrebe qualcosa che si avvicini un po&quot; al gusto del casatiello o babà rustico. Quindi ho pensato che magari quella potrebbe piacergli. Grazie e ciaoooo
                        http://album.alfemminile.com/album/s...roduzioni.html

                        Commenta


                        • #13
                          Ah ! dimenticavo!!!!! tanti auguri al festeggiato.
                          http://album.alfemminile.com/album/s...roduzioni.html

                          Commenta


                          • #14
                            </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: tanya:
                            Bhe penso proprio di copiarmi le ricettine. Ciao sono Antonella sono spesso quì a leggere i vostri topic. Ciao ciao ciao e complimenti </font>[/QUOTE]Benvenuta Antonella io li ho messi apposta per essere copiati, proprio perché considero questo sito una isola tranquilla, dove le persone si scambiano esperienze e tecniche, per migliorarsi sempre più nell'arte culinaria ..... questo vale per me e per tutte le altre..... altrimenti le ricette se le terrebbero per se e nessuno le pubblicherebbe... come vedi senza l'aiuto delle altre avrei fatto ben poco e credimi un anno e mezzo fa quasi quasi non sapevo fare bene neanche due uova al tegamino... la mia era una cucina semplicissima ... come dire ...da sopravvivenza .....
                            oddio anche qui qualche volta capita di litigare perché ma come in tutte le buone famiglie dura poco ....
                            Benvenuta di nuovo Antonella
                            Anna Maria

                            Commenta


                            • #15
                              E brava Nanninella!!!! Complimentissimi, tutto bellissimo e perfetto!
                              Amo la cucina da quando ero bambina, principalmente è la cucina della mia tradizione ma non disdegno sperimentazioni e altri territori.il mio blog

                              www.rosariaaifornelli.blogspot.com

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X