X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • pellicola trasparente e calore

    io metto sempre la pellicola trasparente tra una preparazione e lo stampo per facilitare cosi poi la "dipartita" della preparazione

    oggi facendo la panna cotta mi e' venuto un dubbio... ma mettendoci un composto caldo (bollente o quasi) non e' che la pellicola si sciolga e lasci un retrogusto di plastica? ci sono altri metodi per "staccare" poi la preparazione dallo stampo?
    Ogni Giorno Modifico (Qualcosa)
    Sai... come nella cucina... ci sono ingredienti che stanno bene con altri... e invece ingredienti che non legano... penso che l'umanita' sia un gran bel pranzo... con tante portate... alcune piacciono... altre no... ma che importa? (Alkmenes)

  • #2
    Buongiorno Quack,

    se guardi sul retro della confezione ci sono le avvertenze, ho appena guardato su quella che ho a casa io e c'è scritto di non usare a contatto con cibi o contenitori caldi; discorso diverso credo si possa fare per quella adatta ad andare anche nel microonde.

    Ciao

    Commenta


    • #3
      Ne parlavano in tv e a quanto hoi capito ne esiste un tipo proprio per le cotture, per questo uso non va bene quella comune che compriamo.
      "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

      Commenta


      • #4
        A un recente corso di cucina a cui ho partecipato, la chef ha preparato un rotolo di pollo l'ha incartato per bene nella pellicola e l'ha buttato nell'acqua bollente..... tra lo scetticismo di tutte le allieve....(ha scelto la pellicola, così sarebbe stato più facile vedere il pollo sbiancare x poi passarlo in forno)...strano ma vero non è successo niente, la pellicola non si è sciolta....il rotolo è venuto benissimo!miracolo???!Boh! [img]graemlins/E17.gif[/img]

        Commenta


        • #5
          Sì, ma anche se non si scioglie potrebbe cedere qualche componente e non essere salutare.
          Per questo uso penso andrebbe bene quella adatta per MO.

          Un saluto

          Commenta


          • #6
            Esistono pellicole che possono essere "scaldate" fino a 175 gradi ... ma state attenti che non contengano ftalati (PVC) ... deve essere scritto al'esterno della confezione!
            Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

            Commenta


            • #7
              si si confermo:solo pellicola del tipo "per micronde"per i contatti caldi:micro;avvolgimento e cottura in acqua calda;come coperchio aderente sulla crema,per non formare lo strato denso.

              Commenta

              Operazioni in corso..
              X