X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: martina pisa:
    Ma è proprio necessario il lievito nei frollini? </font>[/QUOTE]me lo sono chiesta anke io, stassera li rifaccio: una parte con lievito e l'altra senza
    il mio sito: http://it.geocities.com/silvia_soledimattino/index.html
    il mio blog:
    http://parolesenzacostanza.splinder.com/

    Commenta


    • #17
      li ho rifatti, e senza lievito sono friabili quanto gli altri
      il mio sito: http://it.geocities.com/silvia_soledimattino/index.html
      il mio blog:
      http://parolesenzacostanza.splinder.com/

      Commenta


      • #18
        </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Neera:
        </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: martina pisa:
        Non vorrei darti una brutta notizia, ma io ho iniziato così.
        Il lievito lo sentivo molto, sia come sapore che come sensazione che mi lasciava in bocca.

        Poi ha iniziato a darmi la sensazione di lingua liscia, poi pelata... adesso se mangio qualcosa col lievito chimico resto proprio a bocca aperta.

        Questa cosa ti succede anche con le torte?
        A me succede anche con quelle, soprattutto se sono ancora calde.

        Io uso poco cremortartaro e bicarbonato, la bustina del baule volante che si trova nei negozi bio, ma ultimamente ho sentito anche quella.

        Aggiungo la parte buona della brutta notizia... a me succedeva anche con le noci, mi prendeva proprio fuoco la bocca. Non le ho mangiate per qualche anno e adesso posso rifarlo.
        Puà darsi che sia una forma temporanea di una specie di intolleranza.
        </font>[/QUOTE]Capita anche a me.
        Ma da sempre.
        Sento questo pizzicore, la sensazione di aver mangiato della soda.
        Quando i dolci sono caldi, soprattutto: biscotti, torte, qualsiasi cosa che contenga lievito chimico.
        Da freddi lo percepisco poco.
        In quelli acquistati, che hanno lo stesso tipo di lievito, non mi capita.
        Perà è molto, molto sgradevole.
        Ho cambiato tipo di lievito, ma non c'è niente da fare.
        Mi succede anche con il bicarbonato.
        </font>[/QUOTE]Sottoscrivo tutto,
        anche le noci, le banane ed i kiwi mi facevano questo effetto,
        dopo aver smesso completamente di mangiare questa frutta per parecchi anni, adesso sto ricominciando e noto dei miglioramenti.

        Commenta

        Operazioni in corso..
        X