X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Per Bruna Numberone: liquore al latte

    Liquore al latte di Luigi Veronelli

    1/2 litro di latte, 500 g di alcool puro a 90°, 500 g di zucchero, 1 limone tagliato a piccoli pezzettini, 1 stecca di vaniglia tagliata a pezzetti.

    Mettere in un vaso pulito e asciutto il latte, lo zucchero, l'alcool, il limone e la vaniglia. Chiudere bene e agitare due volte al giorno, per due giorni. Dopo, filtrare attraverso carta da filtro e mettere in bottiglie pulite e asciutte. Chiudere con tappo di sughero nuovo, unto con olio di vaselina puro. Per maggiore garanzia di tenuta, ricoprire il tappo immergendo il collo della bottiglia in paraffina sciolta a caldo. Conservare in luogo fresco, buio e areato. Capovolgere ogni tanto le bottiglie perché lo zucchero tende a depositarsi sul fondo.

    IO FACCIO COSI': invece che in un vaso pulito e asciutto, gli ingredienti li metto dentro alla pentola a pressione chiusa, così la posso agitare senza problemi . La bottiglia dove metto il liquore, che stranamente è trasparente, la chiudo con un tappo normale, non unto con olio di vaselina puro, non immergo il collo della bottiglia sciolta a caldo e non è mai successo niente. Mi sono sempre dimenticata di capovolgere ogni tanto la bottiglia e non mi si è mai depositato sul fondo. Unica cosa: tengo la bottiglia in frigo perché mi piace di più freddo. E' ottimo anche versato sul gelato!
    Una unica difficoltà : il liquore ci mette un sacco a passare attraverso la carta da filtro (io uso quella che mi ha portato mio marito dal laboratorio di chimica: è molto fitta, ci si mette un sacco ma il liquore rimane proprio limpido, leggermente, ma molto poco, ambrato).
    io, per la mia salute, farei qualsiasi cosa tranne la dieta e il moto (O. Wilde)

  • #2
    grazie Anna...penso che sarà utile anche alle altre [img]graemlins/E20.gif[/img]

    Commenta


    • #3
      Anna , ma dopo soli due giorni lo zucchero si è già sciolto ?
      saluti radioattivi di un\'improvvida massaia
      Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso

      Commenta


      • #4
        Grazie Anna e un bacio [img]graemlins/E20.gif[/img]

        Commenta


        • #5
          </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: roosii:
          Anna , ma dopo soli due giorni lo zucchero si è già sciolto ? </font>[/QUOTE]eh, si, io l'ho fatto parecchie volte; forse dipende dal fatto che bisogna scuoterlo almeno un paio di volte al giorno. Comunque, passandolo poi nella carta da filtro, eventuali residui rimangono lì (io ricordo che a mia suocera piaceva tanto che lo facessi perché le piaceva.... mangiarsi i residui che diventavano una specie di pappetta bianca, dolce, che sapeva di vaniglia e limone. Debbo dire che effettivamente era buona.....).- Prova, poi mi sai dire, intanto è semplice e veloce da fare. Ripeto, quello che "fa strano" è che il liquido sia pressochè trasparente e abbia un gusto piuttosto denso. E da un liquido trasparente non te lo aspetti, almeno io non me l'aspetto. Ciao!

          [ 10.01.2006, 12:28: Messaggio modificato da: .anna. ]
          io, per la mia salute, farei qualsiasi cosa tranne la dieta e il moto (O. Wilde)

          Commenta


          • #6
            Vaniglia o cannella ?
            saluti radioattivi di un\'improvvida massaia
            Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso

            Commenta


            • #7
              Che bello, grazie! questo lo faceva sempre la mia mamma quando ero piccola, adesso voglio rifarlo anch'io!
              Poor people have big TV's. Rich people have big libraries.
              La cuoca che copia

              Commenta


              • #8
                </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: roosii:
                Vaniglia o cannella ? </font>[/QUOTE]Ops, scusa! è vaniglia. Ho corretto. Grazie mille!!!
                io, per la mia salute, farei qualsiasi cosa tranne la dieta e il moto (O. Wilde)

                Commenta


                • #9
                  Non potrebbe essere un'idea per un altro liquorino ?
                  Non so proprio però se la cannella si sposa bene con latte ....
                  Potrebbe andare ?
                  saluti radioattivi di un\'improvvida massaia
                  Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso

                  Commenta


                  • #10
                    Non mi ricordo le dosi, ma lo fa anche mia mamma e prima mia nonna.
                    Perà mi sembra che non lo filtrassero.

                    Io ho provato a filtrarlo e ho avuto difficoltà , come dici tu. Non passava mai.
                    Venitemi a trovare! www.etsy.com/shop/DueAmiche
                    I've been on a constant diet for the last two decades. In two decades I've lost a total of 789 pounds. I should be hanging from a charm bracelet.
                    Erma Bombeck

                    Commenta

                    Operazioni in corso..
                    X