X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Come cucino i finocchi in modo da poterli surgelare?

    Dopo il passaggio Marchigiano mi trovo con un mucchione di verdure fresche di quelle buone, buone, buone.
    Tra queste ho anche dei bei finocchi. Solo che normalmente li mangia solo l'ing. Crudi. E più di uno al giorno non ce la fa.
    Per evitare che si rovinino avevo pensato di cucinarli e congelarli. Ma come?

    Mi aiutate? [img]graemlins/E20.gif[/img]

  • #2
    Mia mamma li fa al vapore, li lascia un po' al dente e poi li congela tagliati in 4 pezzi, diciamo a spicchi, se no tagliati a fettine sottili da crudi divisi nei sacchettini. oppure cotti a fettine in padella con un filo di olio, latte e pepe ... però così non so se si possono congelare.
    Silvia

    Commenta


    • #3
      Mia mamma li cucinava al burro con sale pepe e abbondante parmigiano e finiva la gratinatura in forno con aggiunta di pangrattato. Se li congeli puoi passarli leggermente al burro e lasciarli un po" al dente e congelarli.Quando ti servono finisci la cottura.
      "Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
      Karol Wojtyla
      www.giuliocodega.it

      Commenta


      • #4
        li cuoci al vapore,tagliati a fettine non troppo spesse
        poi li ripassi in padella con un po' di burro,sale e pepe,a parte prepari una besciamella
        metti a strati in una teglia e congeli,quando li tiri fuori spolveratina di parmigiano e in forno a gratinare
        volendo puoi anche mettere della mozzarella o altro formaggio
        Paola

        le mie foto

        Commenta


        • #5
          puoi cuocere i finocchi al vapore e prepararli in pirofiline singole di quelle adatte al microwave, conditi come ha già scritto la Paola Balestrini.
          Poi li congeli e all'occorenza hai un contorno pronto.
          io ho fatto dei tentativi per alleggerire la bechamel, mescolando alla salsa yoghurt magro e tantissima noce moscata.
          oppure li tagli a spicchi, li passi in acqua acidulata e li cuoci al vapore, quindi li congeli.
          ti suggerisco questa ricetta: in una padella antiaderente un cincin di olio d'oliva, un aglio nudo schiacciato, una manciata di olive nere tostate e pezzetti a listarelle di scorza d'arancia, fai rosolare i finocchi già cotti (o scongelati) e aggiungi pepe q.b.

          Commenta

          Operazioni in corso..
          X