X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Pubblicato originariamente da Flaviasole Visualizza il messaggio
    Qui bignè di San Giuseppe con la ricetta delle zeppole di Elisabetta Cuomo. Squisiti!
    METTI LA RICETTA, PLISS

    Commenta


    • #32
      Ciao, a casa di mio marito (siciliano) si fanno le crispelle di riso, ho recuperato i fotogrammi fatti tanti anni fa. eccola http://www.coquinaria.it/forum/showt...-(fotogrammi)?
      Roberta
      i semi gettati al vento fanno fiorire il cielo

      Commenta


      • #33
        Pubblicato originariamente da napapiiri Visualizza il messaggio
        Quindi sarebbe una pasta chiux con aggiunta di riso. Interessante! Mi piacerebbe provarla, al forno però
        Come le cuoceresti in forno? a che temperatura...statico o ventilato?
        Tutto passa

        Commenta


        • #34
          Pubblicato originariamente da monopitta Visualizza il messaggio
          Come le cuoceresti in forno? a che temperatura...statico o ventilato?
          Di solito i bignè li cuocio in forno statico, mi pare sui 180
          Laura
          www.mammole.it Ticker

          Commenta


          • #35
            Pubblicato originariamente da Francesca Spalluto Visualizza il messaggio
            Sapete che queste frittelle di riso non le ho mai assaggiate? Vanno fatte e mangiate, suppongo.

            Pero', cosa che non e' dolce, ma un ricordo di quando si faceva il falo', dietro casa mia e un vicino di casa arrivava con la fisarmonica, e' dei ceci cotti sotto la cenere. Percio' piu' di tutto per me San Giuseppe mi ricorda questi ceci mangiati mentre si sgambettava a suon di musica.

            Altrimenti dalle mie parti. San Giuseppe vuol dire zeppole.
            Anche per me zeppole. Anche per me falò della vigilia.
            Quest'anno ho fatto di tutto per andare perché è una tradizione che sta scomparendo. Hanno portato un po' di tutto (pizzette, Crispelle -pettole, che sarebbero tipiche di Natale in realtà -, patatine, popcorn, pasta, carne arrosto...) ed è stato molto bello, un bel tutto nel passato!
            Somewhere I belong!!

            Commenta


            • #36
              non so se è la sua ricetta definitiva...

              Zeppole di San Giuseppe di Elisabetta Cuomo


              300 gr di acqua 250 gr di farina, 90 gr di burro 5/6 uova, 1 cucchiaino di sale, vanillina q.b. limone grattugiato.
              Crema: 400 gr di latte,3 tuorli 60 gr di farina 130gr di zucchero, limone grattugiato, amarene sciroppate(non candite)
              In una casseruola versare l'acqua con il burro a pezzetti e il sale portare ad ebollizione e versare la farina setacciata in un solo colpo, girare velocemente col cucchiaio di legno e stendere la pasta sulle pareti della casseruola per asciugarla(sempre col fuoco acceso). E' importante far asciugare bene la pasta, in modo che possa assorbire tutte le uova senza diventare troppo molle.

              Far raffreddare la pasta cotta,metterla in una planetaria o in un robot e aggiungere un uovo alla volta,lavorare con la frusta K, sbattendo bene il composto, fino all'esaurimento delle uova.Alla fine della lavorazione la pasta deve risultare soda e compatta, tipo una crema pasticcera solida,e più consistente di quella per bignè al forno, altrimenti tende ad assorbire troppo olio. Il numero delle uova dipende dalla loro grandezza. Mettere la pasta in una sache a poche con bocchetta spizzata grande,spremere formando delle ciambelle della grandezza desiderata,su quadrati di carta forno.Versare contemporaneamente le zeppole in una larga padella con olio profondo,caldo ma non bollente,appena si staccano togliere i quadrati di carta.Dopo un minuto girarle e farle gonfiare,rigirarle ancora ed alzare la fiamma per dorarle.Toglierle dall'olio e farle asciugare su carta casa.Per la seconda serie di zeppole,aggiungere un pò di olio per raffreddare l'olio e friggere altre zeppole,poi alzare di nuovo la fiamma a metà cottura.Uso questo sistema per evitare la frittura con 2 pentole che è un pò scocciante,il risultato è buono.Non friggere mai,inizialmente,con olio troppo caldo,altrimenti le zeppole non si gonfiano bene e risultano poco cotte all'interno.Per la frittura uso olio di arachide o di mais. Altro sistema per eliminare l'olio in eccesso è quello di metterle nel forno,con sotto carta casa nuova, a 80° per 5 minuti, poi le lascio fino a che la carta non ha assorbito buona parte dell'olio. Preparare la crema,metterla in una sache a poche e spremerla sulle zeppole,aggiungere le amarene e spolverizzare con zucchero a velo.
              Federica
              "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

              Commenta


              • #37
                Ecco, stavo per linkarla anche io http://elisabettacuomo.blogspot.it/2...-giuseppe.html E' lei

                Se volete farle al forno, ci sono le mitiche zeppole di Antonia...insuperabili! http://gennarino.org/forum/viewtopic...3875&start=150

                Commenta


                • #38
                  le frittelle di riso di Marisa
                  http://img.photobucket.com/albums/v455/Marisac/PIICT0698_zpssj3dmhyo.jpg FRITTELLE DI RISO DI FAMIGLIA 400g di riso originario scorza di 1 limone 3 cucchiai di
                  Federica
                  "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

                  Commenta


                  • #39
                    zeppole di San Giuseppe 2015 di Rosaria
                    Inauguriamo il nuovo forum con le mie zeppole di S.Giuseppe così proviamo anche se prende le mie foto n2835745 zeppole fritte n2835746 zeppole al
                    Federica
                    "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

                    Commenta


                    • #40
                      rimetto le foto
                      14607_10206375724413569_2996207800542730081_n.jpg 11070849_10206375723933557_5904205557496355029_n.jpg
                      Federica
                      "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

                      Commenta


                      • #41
                        Pubblicato originariamente da MarisaC
                        [IMG][/IMG] io faccio 400g di riso 1,500 l di latte 3 uova intere un pizzicodi sale limone grattugiato lievito per dolci alkermes qb farina qb
                        Marisa scusa ma il latte serve per cuocere il riso?
                        "Non si preoccupi madame, ci sarà cibo a sufficienza." da Il pranzo di Babette.

                        Commenta


                        • #42
                          Pubblicato originariamente da stefania/ag Visualizza il messaggio
                          qui bigne fritti rigorosamente ripieni di crema.La ricetta è di Ritabuzz e vengono ottimi.A casa mia,da quando i ragazzi non vivono piu' con noi abbiamo preso l'abitudine di festeggiare tutto,pur di stare assieme.A presto grande festa per il compleanno del gatto)
                          Qual'è la ricetta?
                          Puoi metterla
                          grazie

                          Commenta


                          • #43


                            Se volete farle al forno, ci sono le mitiche zeppole di Antonia...insuperabili! http://gennarino.org/forum/viewtopic...3875&start=150[/QUOTE]


                            Sono stata lí ad Anagni qualche settimana fa e già allora al ristorante c' erano sempre le zeppole fresche.
                            Mio marito ci é tornato la settimana scorsa e mi ha detto che lui ha resistito alla tentazione di aassaggiarle, ma gli altri se ne sono serviti abbondantemente!!!
                            Prossimamente deve tornare giú e quasi sicuramente ci verró anch'io, potremmo trovarci, se ti fa piacere!!

                            Commenta


                            • #44
                              Pubblicato originariamente da nespola Visualizza il messaggio
                              Marisa scusa ma il latte serve per cuocere il riso?

                              Ho letto solo adesso, si è per la cottura.
                              "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

                              Commenta


                              • #45
                                Grazie Marisa!
                                "Non si preoccupi madame, ci sarà cibo a sufficienza." da Il pranzo di Babette.

                                Commenta

                                Operazioni in corso..
                                X