Mia figlia la usa da tempo come dolcificante in latte, caffè e bevande in genere. Deve stare a dieta seguita da una dietologa e non riuscendo a trovare marmellate senza zucchero decenti a parte quella della Rigoni che ha solo zuccheri della frutta e pectina sempre derivante dalla frutta ho provato a farne una con la stevia. Ho usato un chilo di more che avevo congelato.50 gr di limone e 250 grammi di stevia. Il risultato è stato ottimo, molto densa e quindi pochissime calorie per vasetto da 250 grammi. Di una volta e mezza inferiori a quelle della Rigoni. E' indubbiamente molto cara rispetto allo zucchero comune ma alla fine sempre meno della Rigoni mi viene a costare.
Ora la domanda è questa. Usata in pasticceria per sostituire lo zucchero potrebbe dare buoni risultati? Potrei anche provare, direte.. ma se qualcuno l'ha già fatto vorrei sentire delle opinioni.
Avevo da tempo cominciato a fare qualche dolcetto con una certa frequenza andando contro i miei ferrei principi, ma visto come è lievitato il mio peso e pure il colesterolo di colpo, la mia neocarriera di pasticcera si è bruscamente interrotta:-)
Però se potessi togliere le calorie dello zucchero da crema pasticcera, pasta frolla o impasti vari ogni tanto potrei anche fare qualcosina.
Ora la domanda è questa. Usata in pasticceria per sostituire lo zucchero potrebbe dare buoni risultati? Potrei anche provare, direte.. ma se qualcuno l'ha già fatto vorrei sentire delle opinioni.
Avevo da tempo cominciato a fare qualche dolcetto con una certa frequenza andando contro i miei ferrei principi, ma visto come è lievitato il mio peso e pure il colesterolo di colpo, la mia neocarriera di pasticcera si è bruscamente interrotta:-)
Però se potessi togliere le calorie dello zucchero da crema pasticcera, pasta frolla o impasti vari ogni tanto potrei anche fare qualcosina.
Commenta