Buonasera a tutti,
ho bisogno di un vostro aiuto/consiglio.
Circa un anno e mezza, in un momento di "euforia" fa ho comprato un'impastatrice Miss Baker Pro.
Mai usata. E' enorme, pesantissima, l'ho appoggiata su un tavolino della sala (stanza che non usiamo mai) e lasciata lì, ancora avvolta nel suo celophan.
Non faccio lievitati molto spesso, anzi, li faccio raramente, e oltretutto la vasca è enorme, non so se potrebbe impastare quantità ridotte.
Ora ho occasione di rivenderla, la domanda è: cosa chiedo? Lo so che "tecnicamente" è un usato, ma non ho mai nemmeno attaccato la corrente, l'ho solo tolta dallo scatolone e appoggiata lì.
Oltretutto la ditta che la fa ha detto che starà chiusa per sei mesi (non ricordo se per ristrutturazione o altro) e io mi chiedo: ma riaprirà? Faranno ancora questa macchina? Perchè è l'unica impastatrice a bracci tuffanti per uso casalingo, non ne esistono altre, e se smetteranno di produrla sarà un articolo che non esisterà più in commercio...
Cosa mi consigliate?
Grazie

ho bisogno di un vostro aiuto/consiglio.
Circa un anno e mezza, in un momento di "euforia" fa ho comprato un'impastatrice Miss Baker Pro.
Mai usata. E' enorme, pesantissima, l'ho appoggiata su un tavolino della sala (stanza che non usiamo mai) e lasciata lì, ancora avvolta nel suo celophan.
Non faccio lievitati molto spesso, anzi, li faccio raramente, e oltretutto la vasca è enorme, non so se potrebbe impastare quantità ridotte.
Ora ho occasione di rivenderla, la domanda è: cosa chiedo? Lo so che "tecnicamente" è un usato, ma non ho mai nemmeno attaccato la corrente, l'ho solo tolta dallo scatolone e appoggiata lì.
Oltretutto la ditta che la fa ha detto che starà chiusa per sei mesi (non ricordo se per ristrutturazione o altro) e io mi chiedo: ma riaprirà? Faranno ancora questa macchina? Perchè è l'unica impastatrice a bracci tuffanti per uso casalingo, non ne esistono altre, e se smetteranno di produrla sarà un articolo che non esisterà più in commercio...
Cosa mi consigliate?
Grazie



Commenta