X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Impastatrice a bracci tuffanti Miss Baker Pro

    Buonasera a tutti,
    ho bisogno di un vostro aiuto/consiglio.
    Circa un anno e mezza, in un momento di "euforia" fa ho comprato un'impastatrice Miss Baker Pro.
    Mai usata. E' enorme, pesantissima, l'ho appoggiata su un tavolino della sala (stanza che non usiamo mai) e lasciata lì, ancora avvolta nel suo celophan.
    Non faccio lievitati molto spesso, anzi, li faccio raramente, e oltretutto la vasca è enorme, non so se potrebbe impastare quantità ridotte.
    Ora ho occasione di rivenderla, la domanda è: cosa chiedo? Lo so che "tecnicamente" è un usato, ma non ho mai nemmeno attaccato la corrente, l'ho solo tolta dallo scatolone e appoggiata lì.
    Oltretutto la ditta che la fa ha detto che starà chiusa per sei mesi (non ricordo se per ristrutturazione o altro) e io mi chiedo: ma riaprirà? Faranno ancora questa macchina? Perchè è l'unica impastatrice a bracci tuffanti per uso casalingo, non ne esistono altre, e se smetteranno di produrla sarà un articolo che non esisterà più in commercio...
    Cosa mi consigliate?
    Grazie
    http://idolcettidimichela.blogspot.it/

  • #2
    Ciao, non la conoscevo e ho dato un'occhiata in rete per coriosità. Pare che la pro sia in grado di impastare anche piccoli quantitativi. Da una scheda in rete (versione pro non xl): Capacità farina 0.3-1.8 kg, capacità impasto 0.5-2.5 kg. Comprendo però le tue remore nell'usarla sia perché le dimensioni invitano a un uso costante e in quantitativi abbondanti, sia perché i bracci basculanti pare abbiano bisogno di tempi molto più lunghi per ottenere un impasto ben incordato rispetto a un'impastatrice a gancio. In ogni caso se volessi venderla credo dovresti considerare alcuni fattori. E' una macchina mai usata, ma essendo tu un privato si tratta della tua parola contro il grado di fiducia che un acqurente vuole darti. Hai il vantaggio che la macchina abbia ancora sei mesi di garanzia (specificalo bene nell'annuncio) e se hai ancora la fattura o lo scontrino sono punti in più per restare un po' più sù col prezzo rispetto a un usato senza garanzia. Non resterei comunque troppo vicina al prezzo originale perché altrimenti i possibili acquirenti penserebbero che tanto vale aggiungere qualche soldo in più e comprarsela nuova. Di venditori che ne abbiano ce ne sono parecchi in rete, perciò non è detto che sia già diventata una rarità perché fuori produzione per sei mesi: dipende da quanti pezzi i fornitori abbiano a disposizione in magazzino. Tieni presente che è un acquisto importante e che quindi non vada via veloce come il pane: non ci sono molti acquirenti disposti a spendere più di mille euro per un acquisto da un privato. Su un forum per impastatori forsennati c'era qualcuno che ha acquistato direttamente dalla ditta produttrice uno dei pezzi usati per testarne la qualità e poi ricondizionato. Il prezzo era del 30% più basso del prezzo di acquisto di un pezzo nuovo. Non sono noti i dettagli riguardo al tempo di garanzia ancora disponibile, ma probabilmente essendo stato venduto direttamente dalla ditta produttrice c'era garanzia piena o di almeno un anno come in genere è per prodotti usati e ricondizionati.
    Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. Cesare Pavese
    "Il fascismo si cura leggendo e il razzismo si cura viaggiando." Miguel de Unamuno

    Commenta


    • #3
      Curry... esaustiva come sempre
      In effetti se anche io dovessi comprarla da un privato mi potrei fidare sul suo "non uso", ma non vorrei pagarla tanto più del 50% del prezzo di base.

      Commenta


      • #4
        Che sarebbe già qualcosa, essendo l'alternativa l'uso-soprammobile in sala.

        Commenta


        • #5
          ho rispolverato questo post perchè cercavo in rete notizie sulla miss baker ed è venuto fuori questo post. la mia domanda è diretta a Michela 1977: ce l'ha ancora il soprammobile? io sarei interessata
          http://afabica.blogspot.com/

          http://www.legambientesardegna.com/public/img/logo_no_al_nucleare.jpg

          Commenta


          • #6
            Tiro su,per farlo leggere a michela
            http://afabica.blogspot.com/

            http://www.legambientesardegna.com/public/img/logo_no_al_nucleare.jpg

            Commenta


            • #7
              Michela1977


              Rucoletta proviamo a taggarla così...
              Federica
              "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

              Commenta


              • #8
                Se è ancora in vendita sono interessata
                Grazy
                ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
                Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

                Commenta


                • #9
                  Ops...vedo ora che è un post vecchissimo...probabilmente già venduta...
                  Grazy
                  ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
                  Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

                  Commenta


                  • #10
                    Chiedo scusa, non ho aperto il forum per parecchio.
                    Si, l'ho venduta quasi subito e da allora ho ricevuto parecchi messaggi da parte di persone interessate, devo dedurre che è un articolo che piace, che è usato anche dai non professionisti, per persone con una cucina medio-grande è una bella macchina.
                    http://idolcettidimichela.blogspot.it/

                    Commenta


                    • #11
                      si è vero,è un bell'articolo, diciamo che chi ha altre macchine poi non si accontenta più e cerca sempre di migliorare, questa è una macchina che si utilizza solo per impasti sopratutto di lievitati quindi diciamo che diventa una macchina di nicchia perchè è più di una planetaria ed è più di una impastatrice standard che possediamo quasi tutti. purtroppo costicchia ed è quello che frena l'acquisto avventato
                      http://afabica.blogspot.com/

                      http://www.legambientesardegna.com/public/img/logo_no_al_nucleare.jpg

                      Commenta

                      Operazioni in corso..
                      X