X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mont Blanc

    Venerdì sarà il compleanno di un mio amico il quale mi ha espressamente commissionato un Mont Blanc, dolce che non ho MAI fatto e che avrà assaggiato forse una volta, dato che non amo per nulla nè le castagne nè la meringa.
    Volevo chiedere, specialmente alle più espertone, ricette, consigli e trucchetti di qualunque genere perché il dolce risulti buonissimo (purtroppo essendo il suo dolce preferito sa perfettemente riconoscere quando è ben fatto e quando no) ma anche bello, per quanto possibile, a vedersi.
    Un bacio a tutte!
    ...e poi un cuc.no di lievito..
    Un cuc.no?
    ...un cucchiaino!

  • #2
    Anna,mi dispiace che la tua richiesta di aiuto sia scivolata giù,penso che la novità del forum distragga un po' tutti.Purtroppo ora non ho tempo,ma nel pomeriggio ti metto la mia ricetta.Intanto tiro su.

    Commenta


    • #3
      In passato avevo fatto questi ed erano piaciuti!!
      Fammi sapere!!
      Da C.I.
      Castagne da mondare 1 k
      zucchero 50 g
      rum 50 g
      latte 1 litro
      stecca di vainiglia
      Togliere le castagne dal guscio, metterle in una pentola con acqua fredda e leggermente salata. Far bollire per circa 10 min, poi togliere la pellicina.
      Far bollire latte, zucchero e stecca di vainiglia, tuffarvi le castagne e cuocere a fiamma bassa fino a che non assorbono tutto il latte e sono tenere (circa 40-60 min). Eliminare la vainiglia e passare allo schiacciapatate. Aromatizzare il passato con il rum mescolando.
      Disco di meringa (l'ho preso dal forum)
      INGREDIENTI per un disco di meringa da 25 cm e circa 20 meringhette
      Albumi 200 gr
      Zucchero 400 gr
      Limone 1
      PROCEDIMENTO
      1. usare albumi a temperatura ambiente (ho messo le uova fuori dal frigo la sera prima), mescolare albumi con lo zucchero, e qualche goccia di limone che serve solo a renderla molto bianca.
      2. montarli con la sbattitrice molto a lungo (anche 15 min.). Capisci che è pronta se capovolgendo la ciotola rimane ferma dov'è
      3. mettere in sac a poche e distribuire sulla placca coperta da carta forno ( disegnare un cerchio sul retro della carta per fare un bel disco)
      4. calcolare circa 3-4 ore a 50-60° con forno un po' aperto.
      Puoi fare tutto il giorno prima e assemblare all'ultimo momento.
      Sul disco di meringa metti a cucchiaiate panna montata mista alle meringhette sbriciolate grossolanamente. Poi con lo schiacciapatate fai cadere un po' di composto di castagne sulla panna. Metti altra panna e ricopri bene con il resto delle castagne come prima. Alla fine ho decorato con violette di zucchero e confettini argentati

      Da Rossana 66:
      Monte bianco

      Ho lessato le castagne (marroni), ancora calde le ho pelate e le ho passate al setaccio.
      Ho aggiunto un po' di zucchero, circa 4 cucchiai per 1 kg. di castagne, qualche cucchiaiata di mascarpone (quanto basta per amalgamare) e delle scaglie di cioccolato fondente.
      A parte ho tritato finemente dei biscotti secchi, poi grossolanamente degli amaretti (come quantita' devono essere un po' piu' dei biscotti secchi) e ho aggiunto del marsala quanto basta per ottenere un composto umido.

      Ho fatto quindi uno strato di castagne, uno di biscotti, poi ancora strati fino ad esaurire gli ingredienti, cercando di dare al dolce una forma
      a cupola.
      Ho poi rivestito di mascarpone (non zuccherato, al naturale).
      Ho messo in frigorifero, va consumato ben freddo.

      Commenta


      • #4
        Non ho una ricetta collaudata ma tiro su.
        La mia pagina facebook
        "quando non si ha ciò che si ama, bisogna amare quel che si ha" Roger de Bussy-Rabutin

        Commenta


        • #5
          la prima ricetta postata da annasmallab è perfetta, solo che la colata di castagne va ricoperta di pannain modo da fare la neve del monte bianco. mi raccomando di non aggiungere cacao all'impasto di castagne altrimenti si copre il sapore. ciao e buon lavoro
          Roberta
          i semi gettati al vento fanno fiorire il cielo

          Commenta


          • #6
            Credo che il Mont Blanc classico sia composto esclusivamente da un montarozzo di castagne bollite nel latte (con zucchero e vaniglia) e passate nello schiacciapatate e aromatizzate con rhum, il tutto coperto di panna.
            Meringa, biscotti, strati alternati, cioccolato, mascarpone... sono tutte varianti (nel mio caso spesso gradite, perché il classico mi stufa un po')
            Una volta facevo spesso il Mont Blanc per un ex fidanzato che ne andava matto, ma non ricordo più le dosi...se oggi le trovo te le scrivo ben volentieri, ma sono convinta che in molte sapranno darti indicazioni precise prima di me.
            Ciao
            Marina
            [Meglio sbagliare mille volte per aver immeritatamente dato fiducia, che una sola per averla negata a chi ne era degno]

            Commenta


            • #7
              se non vuoi impazzire a sbucciare castagne e devi comunque comnprarle (se non le hai raccolte) puoi cercare le castagne già bollite e sbucciate in confezioni sottovuoto da 500 grammi. le ho trovate l'anno scorso in un super e ho fatto subito il monte bianco.
              Valeria
              Mia figlia (6 anni): mamma è pronto? ho la gallina in bocca!
              Le mie mozzarelle

              Commenta


              • #8
                Grazie a tutte (anche per avermi tirato su!).
                Annasmallab la tua ricetta mi sembra perfetta! In giro non trovavo istruzioni sul montaggio e quasi tutte le ricette non citavano nemmeno la presenza della meringa.

                Va, volevo sapere, la confenzione di cui parli è per caso la Marronita?

                Domani comunque andrà al mercato a vedere se lì le vendono...tutto al più faticherà un po" !

                Grazie ancora a tutte
                ...e poi un cuc.no di lievito..
                Un cuc.no?
                ...un cucchiaino!

                Commenta


                • #9
                  tutte le varianti possono essere valide, ma nella ricetta originale del Mont Blanc la meringa non c'è. Uso da sempre, come mia madre e mia nonna, la ricetta del "Talismano della felicità " di Ada Boni (il libro è proprio quello della nonna). Se pensi che il tuo amico si aspetti di mangiare la variante con la meringa, sei già a posto. Nel caso invece ti interessasse la ricetta originale, posso copiartela. Ciao

                  Commenta

                  Operazioni in corso..
                  X