seeee.... quello arriva solo da me ultimamente...
X
-
Cara Ross
forse mi sono espressa male.Ho già parlato con Annina e concordo pienamente con lo spirito del suo topic.E concordo ancora pienamente con la maggior parte degli interventi poi seguiti.C'e' la assoluta necessità di andare avanti.Per il settore "Dolci" non limitarsi alla mera esposizione di foto ma approfondire ogni intervento con dettagli, caratteristiche , notizie informazioni e tutto cio' che puo' servire a chi non possiede l'esperienza per farli.
Per il "Salato" stesso discorso. Con in piu' un'altra considerazione.Rispetto a chi fa dolci, si sente la mancanza di topic che ti aiutino anche quotidianamente nella routine del Cucinare.
Per mancanza di tempo, non sono potuta ancora intervenire sui meravigliosi topic aperti da Enzo, ma mi riprometto di assorbirli presto e con umiltà dire la mia.
Veniamo a me.
In questi giorni ho fatto una marea di dolci.
D'istinto ho preso la digitale e mi stavo fiondando a parlarne.Non l'ho fatto perché mi sembrava uno sgarbo, un intralcio nei confronti di chi, con fatica, con entusiasmo, cerca di far uscire Coquinaria dalle sabbie dolci.
Ma come? Ci sono troppi dolci, ed è verissimo!, ed io vi inondo di dessert?
Ma non è un controsenso?
Enzo si sta facendo un mazzo , sta scrivendo cose bellissime e arrivo io con le ennesime foto?
Non era, forse, il caso di non parlare per prima di zucchero e uova e lasciare spazio ad altro, visto che è indispensabile per far andare avanti il Forum alla grande?
Questo è stato il mio problema personale. Il mio dubbio.
Poi...c'e' stata la festa.e io avevo tra le mani cose che se non le dico a voi non posso trasmetterle ad altri.Qui a Cagliari non posso parlare di pasticceria , non ho "spazio", l'ambiente è chiuso, arrocato fortemente.E io ne sono fuori.
Ho quindi pensato di scrivere cio' che stavo vivendo.Per conservare la spontaneità che ho .Per non crearmi problemi inutili che già ne ho altri.
Diciamo che continuero' a parlare i dolci alla mia maniera.Non riesco a fare diversamente.Ma sono assolutamente convinta che devo fare anch'io un passo avanti.
Devo girare gli occhi verso altre cose che comunque già mi appassionano.
Sto' dicendo che vorrei uscire dal recinto dolce, per quanto sia il mio recinto, e partecipare attivamente e con umiltà alla vita generale del forum.
Grazie ad Annina per aver colto il segno di un cambiamento necessario.
Beh! scappo.Mi devo leggere tutto il topic del soffritto.....
Commenta
-
Pubblicato originariamente da gabmic Visualizza il messaggioEd anche io avrei tanto bisogno che mi parlassi ancora di un tuo dolce...
Con magia. Come solo tu sai fare. Come se ora fossi lì, seduta accanto a te.
Ad aspettare insieme il cavaliere dell'appetito...
Dopo tanto aspettare, abbiamo avvistato il cavaliere dell'appetito una settimana fa.Io vedevo che si stava avvicinando e lo dicevo a mamma.
"Lo vedi, mamma? E' ad un km di distanza!"
E a pranzo, magari, riusciva a mangiare mezzo budino.
Il giorno dopo, dicevo""E' arrivato il cavaliere dell'appetito"?
No, si è avvicinato ma non riesce a svoltare l'angolo...
E ancora un giorno. A poco a poco, la distanza si colmava.
Non è ancora riuscito a raggiungere la camera di mia madre, e chissà se riuscira' a farlo.
Ma la distanza diventa sempre piu' esigua e piu' si avvicina piu' le cucchiaiate aumentano.Aumentano i piccoli pezetti di pane, i cucchiaini di pasta, le forchettate di verdura.
Se arriva, gli faccio un dolce.
L'hai mica avvistato anche tu?
Dopo lo dedico a te un dolce. Sei stata assente fin troppo e ti ho trascurata tantissimo.Sai perché. Sto' prendendo a morsi le giornate e non arrivo sempre fisicamente dove la mia testa è già arrivata.
Ma ci sono.Ci sono sempre.
Commenta
-
Se a qualcuno interessa, poi metto la spiegazione.
Intanto, vi dico che la frutta non è proprio tutta di stagione.C'erano lamponi, more, ribes ma anche due frutti profumatissimi di cui ho scordato il nome ma di cui vi parlero' e poi banane, arance, melagrana, il tutto leggermente gelatinato.Un po' di menta fresca e decori in isomalto.
Commenta
-
Poi è stata la volta di una bavarese allo zabaione.
L'interno me l'ha suggerito MA.
Ho intervallato gli strati di crema con dei dischi di cioccolato ricoperti di crepes dentelle sbriciolate( la famosa o famoso feuilletine).
A decorazione un disco sottile di cioccolato colato su acetato decorato e una nuvola di caramello filato.
Commenta
-
Mi è presa la fissa dei lamponi freschi.Ricordate quel dolce con la fascia?
La bavarese è alla vaniglia, l'interno una gelèe di lamponi.Sopra ho sbriciolato lamponi secchi, ho gelatinato a freddo e poi lamponi freschi, menta e decorazione in zucchero isomalto.
Commenta
-
Questa all'interno ha gli stessi strati della torta Domino.
solo la decorazione è cambiata: cioccolato spruzzato"velluto", sigarette di cioccolato con cremoso al caffè.
Commenta
-
Sto male!Pinella, se i tuoi dolci sono un segno d'amore, al festeggiato devi volerne proprio tanto !!!!
PAOLA
Il cioccolato bianco è una supposta per via orale. Iginio Massari.
http://ilpennellodicioccolato.blogspot.com/
Commenta
-
-
Pubblicato originariamente da anarona Visualizza il messaggioSto male!Pinella, se i tuoi dolci sono un segno d'amore, al festeggiato devi volerne proprio tanto !!!!
Gli voglio un bene dell'anima.
Commenta
Commenta