X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • avete mai cenato con caffellatte?

    quando ero piccola e non c'era una gran abbondanza, spesso di sera cenavamo con caffellatte e pane..
    la mamma preparava il caffè d'orzo con la miscela leone, alcune di voi la ricorderanno... poi lo metteva nel latte , preparava il pane spezzato e lo zucchero e lo metteva in tazzoni enormi e senza manici - le scodelle - poi ci versava il caffellatte caldissimo.
    che buono che era... a volte di sera quando non ho un gran appetito lo preparo e il profumo mi fa tornare indietro e rivedo quattro bimbi piccoli intorno alla tavola con delle tazze di caffellatte più grandi della loro testina.
    amore è quando qualcuno ti fa del male e tu sei molto arrabbiato, ma non strilli per non farlo piangere. (Susanna 5 anni)

  • #2
    Quando ero piccolo e mio Papo" faceva la notte, si cenava a caffelatte e toast!!!!!!!!
    Ne avevo voglia l'altra sera.........
    .................lucio ferrari.....................

    W la FEDEEEEE......

    Commenta


    • #3

      un mucchio di volte
      Venitemi a trovare! www.etsy.com/shop/DueAmiche
      I've been on a constant diet for the last two decades. In two decades I've lost a total of 789 pounds. I should be hanging from a charm bracelet.
      Erma Bombeck

      Commenta


      • #4
        E come no! E sapessi che nostalgia mi fa ripensare a quelle cene...
        Quando torno la sera tardi da una prova del coro se proprio non riesco a resistere alla fame mi preparo sempre una tazza di latte con l'orzo con una fetta di pane e marmellata, è l'unica cosa che mi vada di mangiare subito prima di andare a letto.

        Commenta


        • #5
          credo che mia madre lo preparasse in periodi di magra.Era una specie di gioco:stasera si cena
          a cafflatte!
          Erano delle grandi tazzone accompagnate sempre da pane tostato ricotta e marmellata.
          Mio padre mangiava 2 uova al tegamino.
          il ricordo mi fa un po' tristezza.Era un brutto periodo
          stefania
          AINAFETS
          non inutili parole voglio-ma muti sorrisi,non gesti affrettati ma placide carezze

          Commenta


          • #6
            E' la mia cena di quando torno a casa tardi e non ho voglia di cucinare ma neanche di andare a letto digiuno
            Marcello

            Commenta


            • #7
              Erano quasi due mesi che non mangiavo pane.
              Poi è venuta silco e l'abbiamo comprato. Quello intero è andato via con lei, ma le fette nel cestino sono rimaste in cucina. Per 10 giorni.
              Tutti i giorni le vedevo. E loro mi chiamavamo. Ma per fortuna erano dure. Una volta ho provato, in un attimo di sconforto, ad addentarne una. Caspiterina che roba!!! Peggio del piombo!
              Ma... una sera mi sono fatta un caffellatte e ce le ho messe tutte. Il giorno dopo volavo da quanto ero gonfia, ma la soddisfazione provata con quel caffelatte e pane ... credo che ne sia valsa la pena. Sono tornata indietro nel tempo, sono tornata a quando spesso cenavamo a caffelatte, pane abbustolito e, a volte, una passata di burro, ma io preferivo i pane a pezzi dentro. Per mesi poi è stata la mia colazione.
              Con il caffè vero, però. Niente orzo.

              E nei giorni delicati.... la "pappona". Oro saiwa sciolti nel latte caldo fino a quando il cucchiaio sta in piedi. La ciotolona che accompagna le mie notti insonni, amica di silenzi e buio, amica di pensieri e solitudine.

              Commenta


              • #8
                A me piaceva molto cenare con il caffellatte e fare la pappa con i biscotti ,come dice la Ross,ma era un evento rarissimo a casa mia.Anche ora,quando il giorno abbiamo mangiato tantissimo(e questo accade in genere,nei giorni di festa)mio figlio mi chiede il caffellatte per cena e ci mangia un quintale di biscotti!
                Lilium

                http://blog.giallozafferano.it/incucinaconsabrina/

                Commenta


                • #9
                  io se capita lo faccio ancora adesso.che buono.ma anch'io con caffè vero come ross
                  "non siamo abituati a mangiar' con person' che non son del nostr' rang'!" (A. De Curtis - Totò)

                  Commenta


                  • #10
                    io non ne ho grandi ricordi..ma di mio papo" anziano che spesso lo desiderava si ma solo latte bianco,senza caffè
                    oggi per me ha un valore...dietetico:se per qualche ragione devo saltare il pranzo,ricorro al (moderno)cappuccino,e spesso la sera ceno con latte e corn flakes

                    Commenta


                    • #11
                      Mia nonna spesso cenava con caffelatte e pane.
                      A me non piace il caffelatte e non mi piace il pane moscio di liquido - andrei a letto senza cena, piuttosto.
                      Fiera produttrice dei biscotti al burro mangiati anche da Lastefi!

                      Commenta


                      • #12
                        Sapessi quante volte, i miei, prima di vedersi con il resto della comitiva la sera, facevano tappa a casa e mi sedevano sul tavolo e mi imboccavano un tazzone di latte e biscotti?Me lo ricordo come fosse ieri, mi piaceva da morire perché si abbinava un tazzone di latte con l'evento straordinario di sedersi sul tavolo(che chiaramente era cattiva educazione farlo in altri momenti)
                        Ancora oggi, devo dire che capita spesso, di solito la domenica sera, dopo un bel pranzo per mantenersi leggerini e non andare a letto digiuni io e Walter soprattutto ceniamo a base di latte senza caffè e zucchero e savoiardi inzuppati....
                        Cinzietta
                        Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
                        Il forno incantato

                        Commenta


                        • #13
                          Quante volte l'ho fatto e anche questo è un caro ricordo perché spesso lo mangiavo con la mamma. Perà anche noi caffè vero, niente orzo. Facevo anche io come il capo, ma al posto dei biscotti ci sbriciolavo le fette biscottate fino a riempire il tazzone!
                          La mia pagina facebook
                          "quando non si ha ciò che si ama, bisogna amare quel che si ha" Roger de Bussy-Rabutin

                          Commenta


                          • #14
                            Anche a me capita spesso di bermi una bella tazza di caffelatte con i biscotti e poi tutti a nanna

                            Commenta


                            • #15
                              Anche noi ogni tanto ceniamo a caffelatte.
                              ai miei figli piace.
                              lo propongo quando arriviamo a casa tardi e non c'è tempo per una cena più elaborata.
                              Valeria
                              Mia figlia (6 anni): mamma è pronto? ho la gallina in bocca!
                              Le mie mozzarelle

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X