teglia....vabbè!!!!
X
-
Son d'accordo con Zalio
Noi per esempio non lo cuociamo intero ma, ripeto, tagliato per tutta la sua lunghezza, testa inclusa, e ogni tanto lo si gira, se non si dispone di girrarosto elettrico (in effetti, dentro un forno a legna non si puode).
La mia sapienza si ferma qui.
Domani chiedo a mio padre come lo ha cotto nel forno a legna, forse lo ha fatto una volta, lui ha il camino
Inoltre, ripeto che 5 KG di bestiola son pochi, non tanto per questione di quantità quanto di sapore
Commenta
-
Da voi la porchetta come si cucina?
Da noi a Monte San Savino (paese in cui si fa quella iscritta tra i prodotti tradizionali della toscana) si fa allo spiedo dentro al forno. Come dice la raffy.
Per i tempi però non so dirti.
Ma se ci riesco oggi chiamo e vedo di scoprire qualche cosa dal più grande porchettaio di tutti i tempi, Aldo Iacomoni di Monte San Savino appunto.
Comunque quella tradizionale, che è fatta con un suino intero, a fine cottura pesa sui 40 chili e cuoce in 6/7 ore.
Maggiori informazioni (anche se pochine) qui:
Vai raffy!!!
Commenta
-
Allora Raffy, il maialino che ti ho mostrato io è massaggiato nella parte interna con un mix di sale, rosmarino e semi di finocchio e cotto per circa 7 ore. Considera che si cuoce con il calore che ha davanti, per cui ci impiega di più.PAOLA
Il cioccolato bianco è una supposta per via orale. Iginio Massari.
http://ilpennellodicioccolato.blogspot.com/
Commenta
-
Ross, allo spiedo si, ma non al girarrosto.
Cioè viene infilzato, il maialino, con un'asta di acciaio (il legno ha il vizio di bruciare, in forno) ma non c'è bisogno di farlo girare, come dice il Tosco, giustamente.
L'impalatura serve a non far toccare il suino nella teglia, dove cuocerebbe con il suo grasso e non sarebbe croccante.
Nel sito di Italporketta (sic !!!) si vede appunto il sistema.
Commenta
-
fermi tutti
io il termine girarrosto l'avevo scritto per far capire a lalli che il maiale doveva essere infilzato con un palo, non che doveva girare (detto così è sadico da morire)
infatti se leggete bene, "ho scritto tipo girarrosto..infilzato insomma" e non che gli volevao far fare le giravolte, tipo ballerine classiche
seconda cosa, Tosco se leggi bene, io ho specificato che il fuoco dopo che il forno è diventato bianco comunque lo lascio dentro ai margine del forno, proprio per mantenere il calolre
terza cosa
la Ross mi ha capita subito, doveva venire una cosa tipo porchetta
quarta cosa
l'idea di farlo in quel modo è venuta ad un mio amico che l'aveva mangiato a sua volta da dei parenti per una comunione, e aveva solo visto che era infilzato e cotto nel forno...MA NON è obbligatorio che si faccia in quel modo, per questo accetto tutte le varianti
quinta cosa
Non sono permalosa, mica mi chiamo Tosco ioRaffuccia
Commenta
-
Emmenomale che "non sapevo sennò non chiedevo"! Hai fatto un elenco di "dritte" che nemmanco in 37 interventi erano venute fuori!!!!!
Vieni qua, che ti dà un bacino. Ti chiamerà Tosca, da ora in poi, se quel nome è sinonimo di permalosità !!!!!
Ci hai fregato tutti, castelnuovese tremenda! Tutti avevano capito che tu il maialetto lo volevi far girare nel forno!!!! E giù a spiegarti che non serve, che è impossibile, che al limite se è per non farlo cuocere nel suo grasso si possono mettere dei legni sulla leccarda..... macchè! Lei lo sapeva già , sciocchini! Siamo noi che non abbiamo capito un palo!
Quindi, posto che sai come metterlo nel forno, l'unico consiglio che non ho trovato fra le dritte che hai già avuto extra coqui è la drogatura. E quella te l'hanno data qui: visto che vuoi ottenere una similporchetta, è indispensabile l'uso del finocchio oltre al sale, al pepe e al rosmarino, che caratterizza proprio questo tipo di cottura.
Ah, e anche questa: se lo fai cuocere sollevato dalla leccarda, ogni tanto bagna la cotenna con il liquido che vi si raccoglierà . La fa venire più croccante.
O sapevi anche questa?
Ciao. E vediamoci, mondo gatto: si sta a tiro di schioppo ed è come se si fosse di due continenti diversi!Gabriele
"A essere italiani tutti son boni!..... Ma provati a esser toscano, e pratese, se ti riesce." (Curzio Malaparte)
Commenta
-
ma come si faaaaaaaaaaaaaaa
cuocere un "porchetto" alla maniera della "porchetta"
Commenta
-
Teresina lassa perdi, funti 10 annus chi provu a cumprendi custa genti
.
Rita "Non è vero che non mi piacciono i bambini, è solo che ho il forno piccolo!"
Erode, una figura storica da rivalutare
Visitate il mio blog: Morti di fame
Commenta
-
Gabriele, Tosca mi piace
Io comuqnue le dritte le ho chieste perché non le sapevo manco una, ma mentre mi rispondavate qui, mi hanno dato questa dritta che poi ho riportato
poi comunque non ho ancora idea di che peso dev'essere sto maialino per mangiarci in 11 compresi tre bambini (dite 7 kg, ma mi pare dai commenti che non sono poi così tanti, e la cena sarà solo antipati e maialino)
in ogni modo, l'idea della bestiola era venuta a questo mio amico, che l'aveva appunto mangiato in quel modo
certo a saper fare il metodo autentico sardo,..stupirei alla grande..
fatemi andò a rileggere tutto il topic ovviaaaaaaUltima modifica di raffy; 20/12/2007, 11:45.Raffuccia
Commenta
-
8 adulti + 3 bambini?
mmmmmmmmhhhhhhhh........ dipende anche da ciò che mangiate prima: se fai un primo tosto o un brodino, se c'è eventualmente anche l'antipasto......
Se dovessi cenare con solo il porcetto 4 0 5 chili non ti bastano di certo. Tieni conto che quasi il 50% se ne va tra ossi eccetera.Gabriele
"A essere italiani tutti son boni!..... Ma provati a esser toscano, e pratese, se ti riesce." (Curzio Malaparte)
Commenta
-
su proceddu
salve a tutti è la prima volta che scrivo su un forum e lo fatto perché adoro il maialetto arrosto!Inanzitutto nn deve superare i 6 kg(intero)l'ideale è di 5 / 5,5 kg(oltre i 6 kg inizia ad essere grasso),io solitamente lo faccio al barbecue(mezzo maialetto) con spiedo rettengolare e girarrosto fuoco medio(per nn bruciare la cotenna)e nn meno di 4 ore di cottura e gli unici condimenti che uso sono prima il sale e poi faccio sgociolare(stidiai)un pezzo di lardo 30 min prima di fine cottura(infilzare un pezzo di lardo con uno spiedo e dargli fuoco tramite un pezzeto di stofa e colarlo su tutto il maialetto)! Raffi per farlo con il forno a legna ti consiglio di infilzarlo con lo spiedo rettangolare(senza girarrosto) girarlo al max tre volte(visto che nel forno il calore è uniforme)per essere sicura della cottura puoi infilzare la coscia con un coltello a punta se la punta è fredda nn è pronto se è calda è ok
cmq ti cosiglio a fuoco medio in bocca al lupo!Rucoletta e Ri.Paola troppu togasa!ajà dimoniu avanti forza paris
Commenta
-
Raffy, ricapitolando:
se hai un porchetto di 6/7 kg e lo cuoci intero e ci metti spezie e aromi
non ha niente a che vedere con il proceddu
Se vuoi fare il proceddu ascolta Rucoletta, Jamba e Ri.Paola......
Non prenderlo più piccolo di 6 kg!!!!!
Commenta
Commenta