I vostri figli non sono vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi. E, benchè vivano con voi, ciò non di meno non vi appartengono.
Che bella festa hai preparato e che gran lavoro!! Brava
"...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante" Il mio blog:Tentazioni di gusto
Bravissima, mi associo: tempi di marcia e congelabilità (oppure cosa hai congelato e come, cosa si
conservava e come).
Grazie
Tabella di marcia?
Allora mi ero prefissata giusto quattro giorni per fare tutto, invece mi sono ridotta a tre ma con uno stress pazzesco.
Mercoledì sera sul tardi ho fatto i blinis di maffo e li ho congelati ma sono velocissimi che si possono fare anche
all'ultimo minuto.
Giovedì mattina, impasto i minibagel, per farli tra lievitazione e cottura un paio d'orette, mentre stavo ultimando l'ultima fase
quella della precottura e poi infornarli, mi chiama mia cognata per dirmi che a San.Ambrogio, dove risiedono,stava arrivano la
piena della Dora.
Ecco sono andata nel panico totale che non ho capito più niente, tanto da cuocere i panini alla meno peggio.
Al ritorno, dopo parecchie ore fuori casa, ho visto la Dora gonfia d'acqua ci siamo passati sopra con la macchina, dopo
qualche chilometro siamo rimasti a piedi con la macchina guasta, in pieno stato d'allarme, abbiamo chiamato mio cognato e così invece di essere loro aiutati , si sono invertiti i ruoli.Sono venuti a casa nostra e sono rimasti due giorni.
Ovviamente tutto è andato a rotoli, il mio tempo di marcia è cambiato, tutto fatto tra sabato, domenica e lunedì.
Sabato ho fatto i salatini ,le pizzette, i minibagel, e le piadine e li ho congelati , i bignè e le olive al martini.
Domenica, ho scongelato tutto ciò che avevo congelato sabato, pizzette, piadine, salatini e blinis, ho fatto la torta salata, la salsa tonnata con carciofini, la sangria, fatti i fiorellini di formaggio,cotti i peperoni e le cipolle, ho tagliato il formaggio per i blinis, il capocollo, il lardo, ho preparato i rotolini di salmone e quelli di mortadella, fatta la crema per la torta.
Ho preparato la disposizione dei piatti sulla tavola e messi in ogni piatto dei fogliettini con su scritto che pietanza andavo a mettere il giorno dopo, questo mi è servito tantissimo Lunedì quando ho impiattato il tutto.
Lunedì sono stata in piedi 12 ore, mi sono svegliata alle 7, ho tagliato la torta salata e messa nei pirottini, ho assemblato i crostini di lardo, di capocollo, fatti i muffin, cotta la sfoglia per la torta millefoglie, riempiti i bignè salati con la salsa fatta al momento, quelli dolci con la panna che ho montato al momento, assemblate le piadine e cotti in padella, fatti i tramezzini con la cipolla, i minibagel, i fiorellini di robiola, cotte le frittelline di patate,i crostini con la nduja e per ultimi i crostini di pomodoro e i peperoni con la cipolla.
Insomma tutto il lavoro d'assemblaggio è stato fatto nel giorno della festa.
Una fatica immane...
Ultima modifica di Rosa Cremona; 05/06/2008, 00:31.
" L'impegno e la perseveranza contano più del talento"
accidenti che bravura! e che organizzazione! io mi spavento sempre solo al pensiero di opianificare ed organizzare tutto..ma vedo che tu sei veramente un 'esperta! bravissima!! qualcosa ti copio,eh!!!!!!!
Rosa, ma quanto hai lavorato???
Io quando vedo queste vostre produzioni mi viene il dubbio che le vostre giornate siano di 48H
Bravissima!
Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)
Commenta