Pubblicato originariamente da Rossanina
Visualizza il messaggio

visto che in casa nostra c'è la mattanza e la congelazione di massa in genere uno viene cotto subito, la sera stessa, senza bisogno di far riposare la carne.
Il coniglio invece non viene cotto subito per via del sentore di selvatico, quindi dopo averlo scuoiato ed eviscerato viene prima lavato con acqua e aceto e poi lasciato scolare tutta una notte, solo a questo punto si può cuocere.
Il maiale non mi ricordo, è passato troppo tempo da quando si macellava in casa, ma non mi sembra avesse una lunga frollatura, veniva solo appeso a scolare il suo sangue, quando non c'era più sangue nelle carni era pronto per la lavorazione.
scusate l'intervento un po" splatter...

in effetti per me che sono cresciuta in campagna questo è solo il corso naturale delle cose, per chi non è abituato sembra un racconto horror

Commenta