X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Marmellata macchina del pane

    Ho due cose: UNA MACCHINA DEL PANE appena acquista in promozione alla LIDL e un bel po' di LIMONI non trattati del mio giardino. Vorrei provare la mia nuova mdp facendoci la marmellata di limoni!..Qualcuno a la ricetta da darmi????? e poi un'altra domanda è indispensabile l'uso di zucchero gelificante (il libretto uso e manutenzione della mdp indica questo tipo di zucchero) per fare marmellate con la mdp???

  • #2
    per la ricetta, di sicuro la marmellata di limoni di Rossanina, per lo zucchero tranquillo, non è necessario quello gelificante.
    Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto, prima o poi, si mangia!
    (Mio marito)

    Commenta


    • #3
      Provare si può ma con che risultato? Mai sentito dei risultati buoni.

      Commenta


      • #4
        il programma per la marmellata della mdp prevede lo zucchero gelificante che è zucchero mescolato a pectina, non puoi fare senza. Il programma è pensato per i tempi di quel tipo di zucchero.
        Alessandra
        A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
        L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com

        Commenta


        • #5
          Io ho fatto una marmellata con la MDP di non ricordo più cosa (forse pesche). Ho usato lo zucchero normale nelle dosi indicate dalle istruzioni, ma non la rifarà mai più. E' venuta un po" liquidina (e quello non sarebbe grave) ma soprattutto il sapore proprio non era buono.
          Luisa, il bradipo disadattato
          Il mio blog: http://vicinoelontano.blogspot.com/
          Le mie foto su Flickr:http://www.flickr.com/photos/luisapuccini/

          Commenta


          • #6
            Io ho provato a fare credo con il programma della marmellata, il riso con il latte, all'inizio, fino quando non si addensa, mentre le pale girano schizza dappertutto, ovviamente anche fuori dalla forma, dove c'è la resistenza, ci ho messo un'ora a pulirla dopo.
            Ovviamente tutti questi schizzi la prossima volta bruciano e puzzano.
            La mia cucina

            Commenta


            • #7
              fatto la marmellata di mele cotogne con la mdp con zucchero semza pectina: ho dovuto rimetterla in pentola e farla andare sul gas sino a che nn si è addensata
              per il sapore nulla da eccepire
              io ti consiglio di prendere la pectina (fructapec) e provare dovrebbe addensarsi
              al massimo la fai riandare ancora
              fammi sapere
              "La tua irrequietudine mi fa pensare agli uccelli di passo che urtano ai fari nelle sere tempestose: è una tempesta anche la tua dolcezza, turbina e non appare, e i suoi riposi sono anche più rari" (Montale)
              http://ventanasogniedolcezze.blogspot.com

              Commenta


              • #8
                Anche io ho la macchina del pane e sto aspettando la bella frutta estiva per fare marmellate, ho girato un sacco di supermercati e ipermercati alla ricerca dello zucchero gelificante, ma nulla da fare, poi anche io ho pensato al fruttapec ma ragionando un po" lì sulla busta c'è scritto 3 minuti, quindi non credo sia saggio metterla per tutto il programma...forse meglio fare con zucchero normale e poi gli ultimi minuti mettere il fruttapec, nessuno ha provato così?
                http://cucinandodolciando.blogspot.com/

                Commenta


                • #9
                  Forse io sto zucchero l'ho visto alla Coop.
                  La mia cucina

                  Commenta


                  • #10
                    Pubblicato originariamente da Heloise Visualizza il messaggio
                    Anche io ho la macchina del pane e sto aspettando la bella frutta estiva per fare marmellate, ho girato un sacco di supermercati e ipermercati alla ricerca dello zucchero gelificante, ma nulla da fare, poi anche io ho pensato al fruttapec ma ragionando un po" lì sulla busta c'è scritto 3 minuti, quindi non credo sia saggio metterla per tutto il programma...forse meglio fare con zucchero normale e poi gli ultimi minuti mettere il fruttapec, nessuno ha provato così?
                    posso assicurarti che nn addensa dopo tre minuti
                    magari!!!!!!!!!!!
                    "La tua irrequietudine mi fa pensare agli uccelli di passo che urtano ai fari nelle sere tempestose: è una tempesta anche la tua dolcezza, turbina e non appare, e i suoi riposi sono anche più rari" (Montale)
                    http://ventanasogniedolcezze.blogspot.com

                    Commenta


                    • #11
                      Pubblicato originariamente da ventana Visualizza il messaggio
                      posso assicurarti che nn addensa dopo tre minuti
                      magari!!!!!!!!!!!
                      Ma come no, quando l'ho fatta col fruttapec nel pentolino lì per lì non si era addensata così l'ho lasciata ancora sul fuoco fino a circa 5 minuti e una volta freddata era densissimo tipo mattoncino...
                      http://cucinandodolciando.blogspot.com/

                      Commenta


                      • #12
                        Pubblicato originariamente da Heloise Visualizza il messaggio
                        Ma come no, quando l'ho fatta col fruttapec nel pentolino lì per lì non si era addensata così l'ho lasciata ancora sul fuoco fino a circa 5 minuti e una volta freddata era densissimo tipo mattoncino...

                        forse ne metto poco?
                        "La tua irrequietudine mi fa pensare agli uccelli di passo che urtano ai fari nelle sere tempestose: è una tempesta anche la tua dolcezza, turbina e non appare, e i suoi riposi sono anche più rari" (Montale)
                        http://ventanasogniedolcezze.blogspot.com

                        Commenta


                        • #13
                          Pubblicato originariamente da ventana Visualizza il messaggio

                          forse ne metto poco?
                          non ne va una bustina intera di solito? boh che confusione...
                          http://cucinandodolciando.blogspot.com/

                          Commenta

                          Operazioni in corso..
                          X