Giampaolo confermo quello che ti hanno già detto Marco e Fernanda.
Le due che ho acquistato avevano la pelle che mi sono fatta togliere dall'addetta al pesce.
E' un pesce effettivamente caro ma mi sembra che, acquistato così preparato, abbia meno scarto di altri pesci e quindi una resa maggiore.
Stasera ho preparato le alici (erano 600 gr. prima della decapitazione e eviscerazione) e le ho preparate al forno con la ricetta di *elsie*, buone buone, la cucciole ne ha prese due volte! La coda di rospo l'ho cotta al cartoccio con la ricetta di Fede Pozzi: anche questa è stata molto gradita
L'altra domani sarà immolata alle linguine con ricetta di Elena. Non mi regolo con il pesce nelle quantità . Ho chiesto a chi me l'ha venduto e mi ha detto che per tre persone 600 gr. erano sufficienti. Me ne sono rimaste 6/7 direi. La coda di rospo è stata solo assaggiata e quindi sarà il secondo di domani: a mio parere cotta così la si potrà mangiare anche fredda. Oggi ha diluviato per un bel po' ma adesso, nonostante il termometro segni incredibilemnte "solo" 23 gradi, c'è caldo ed afa da non riuscire a respirare
quindi, pasta a parte, meglio pietanze tiepinino/fredde!
Grazie a tutti per i consigli.
Il pesce ho sempre preferito mangiarlo al ristorante, ma adesso devo per forza introdurlo nella quotidianità familiare evitando però preparazioni fritte o con salse e quindi preparazioni leggere ma che abbiano gusto per invogliare a mangiarle. Intanto mi sono archiviate le discussioni che ho già trovato e, una alla volta le proverà gustandole alla vostra salute!!!
laura
Le due che ho acquistato avevano la pelle che mi sono fatta togliere dall'addetta al pesce.
E' un pesce effettivamente caro ma mi sembra che, acquistato così preparato, abbia meno scarto di altri pesci e quindi una resa maggiore.
Stasera ho preparato le alici (erano 600 gr. prima della decapitazione e eviscerazione) e le ho preparate al forno con la ricetta di *elsie*, buone buone, la cucciole ne ha prese due volte! La coda di rospo l'ho cotta al cartoccio con la ricetta di Fede Pozzi: anche questa è stata molto gradita

L'altra domani sarà immolata alle linguine con ricetta di Elena. Non mi regolo con il pesce nelle quantità . Ho chiesto a chi me l'ha venduto e mi ha detto che per tre persone 600 gr. erano sufficienti. Me ne sono rimaste 6/7 direi. La coda di rospo è stata solo assaggiata e quindi sarà il secondo di domani: a mio parere cotta così la si potrà mangiare anche fredda. Oggi ha diluviato per un bel po' ma adesso, nonostante il termometro segni incredibilemnte "solo" 23 gradi, c'è caldo ed afa da non riuscire a respirare

Grazie a tutti per i consigli.

Il pesce ho sempre preferito mangiarlo al ristorante, ma adesso devo per forza introdurlo nella quotidianità familiare evitando però preparazioni fritte o con salse e quindi preparazioni leggere ma che abbiano gusto per invogliare a mangiarle. Intanto mi sono archiviate le discussioni che ho già trovato e, una alla volta le proverà gustandole alla vostra salute!!!

laura
Commenta