!!!!Anche qui a Roma, nei supermercati si trova solo senza testa.
Anche non essendo una esperta di pesce sapevo che la coda di rospo va acquistata solo con la testa, in quanto è facilmente deteriorabile e dalla testa ( immagino dagli occhi) si riconoscerebbe lo stato del pesce, ma chi come me frequenta i supermercati o la prende così o niente! Quindi nel tempo mi sono anche arresa alla necesità ed ogni tanto l'acquisto,anche se mi sento più tranquilla quando la prendo in pescheria ( dove devo recarmi apposta) con tutta la testa, ma il costo mi sembra decisamente superiore a quelli che avete dichiarato fin qui..ma potrei sbagliarmi,non ricordo è un po" che non la prendo...nei prossimi giorni controllo!



cara Laura, ti consiglierei di provarle tutte e due, a seconda delle stagioni e della disponibilità degli ortaggi.
) che torna al lavoro e quindi deve lasciare qualcosa di pronto sopratutto per la mamma. Stasera ho preparato, su richiesta della mamma quando le ho chiesto di dire cosa preferiva, gli spaghetti con le vongole. Veramente erano "lupini", vongole veraci non le ho trovate. Non credo che li acquisterà più però, è la seconda volta che ne butto parecchi un po' sono rotti e li tolgo perché non mi fido a cucinarli, e molti sono rimasti chiusi. Credo che se ne siano andati minimo una ventina e su un sacchetto mi sembrano tanti.





Lascia un commento: