X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cous cous tostato con verdure e tonno

    Ci ho provato anch'io, non l'avevo mai fatto.
    Perà non sono del tutto soddisfatta.
    Ho tostato il cous cous in padella fino al color biscotto.
    In una padella ho saltato in due cucchiaini d'olio due peperoni, uno giallo e uno rosso, e due cipollotti tagliati a dadini. A fine cottura ho aggiunto abbondante basilico stracciato.
    In un'altra padella ho saltato in olio e aglio due cipollotti e tre zucchine tagliati a dadini, spolverando di prezzemolo tritato alla fine.
    Nel brodo di verdura ho messo degli stimmi di zafferano ed ho rinforzato con mezza bustina di zafferano in polvere.
    L'ho scaldato, filtrato ed aggiunto al cous cous mescolando e lasciando riposare per 4 minuti.
    Ho poi sgranato con una forchetta ed una noce di burro.
    Su un piatto da portata ho sistemato il cous cous e sopra le verdure ed il tonno.



    Mi piacciono tanto i colori, però manca qualcosa...una salsina credo.
    La prossima volta lo farà caldo e con qualcosa di pucioso.
    "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
    Il mio blog: Tentazioni di gusto

  • #2
    io mi ci tufferei dentro adesso, come nella stragrande maggioranza dei tuoi piatti Bruna
    "L'utopie à§a réduit à  la cuisson, c'est pourquoi il en faut énormément au départ"
    Gébé

    Commenta


    • #3
      già pure io....a me il cous cous piace in tutti i modi brava bruna
      ida

      Commenta


      • #4
        a me il cous cous piace anche scondito,per cui il tuo piatto mi attira moltissimo....
        lallina forgiamps

        no amatriciana? no party!

        Commenta


        • #5
          Bruna, probabilmente ti è risutato asciutto per il tonno, immagino sia quello in scatola, vero???
          Se lo preparavi con involtini o bocconcini di pollo come si era detto, avresti avuto del buon intingolo che sarebbe andato ad insaporire il couscous.
          Lo stesso se usavidel pesce fresco...dovrebbero avere sempre una base umida le aggiunte.
          Io preferisco aggiungere olio piuttosto che burro, mi pare più in linea col piatto.

          Commenta


          • #6
            In effetti un tantino asciuttino l'ho traovato pure io proprio quello canonico di Marcello. Per ovviare ho aggiunto un bel po" di pomodorini e un giro d'olio in più! Perà con il tonno lo trovo eccezionale.
            grazie Bru!
            Cinzietta
            Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
            Il forno incantato

            Commenta


            • #7
              Pubblicato originariamente da Bruna Cipriani Visualizza il messaggio
              Ho tostato il cous cous in padella fino al color biscotto.
              A me questo piatto, invece, piace molto, ma io adoro il cous cous in tutte le sue salse e proprio in questo periodo lo sto facendo molto spesso!

              Non capisco, tuttavia, un passaggio della tua ricetta: dici che tosti il cous cous e POI aggiungi il brodo e lo lasci gonfiare per 4 minuti.

              Io di solito, faccio prima gonfiare il cous cous con brodo o acqua e una volta sgranato, lo tosto.
              Anzi, cuocio un bel po' di cous cous e lo metto in frigo e poi man mano che mi serve ne tosto la dose necessaria e lo condisco (a me piace anche semplicemente con pomodori tagliati a cubetti, conditi con olio e sale e una punta di pesto!)

              Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

              Commenta


              • #8
                Marina, il cous cous tostato è una ricetta che aveva messo Coral Reef




                e prevede la tostatura prima.
                http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.com/

                Commenta


                • #9
                  Bru, servito così secondo me ci voleva proprio l'intingolo.....
                  io però me lo mangerei seduta stante, adoro il cous cous.
                  Magari la prossima volta fallo in insalata, tagliando le verdure più piccole e mescolando il tutto, a mo' di insalata di riso, ben condito....ti piacerà sicuramente di più.
                  http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.com/

                  Commenta


                  • #10
                    Pubblicato originariamente da Giuliana Visualizza il messaggio
                    Marina, il cous cous tostato è una ricetta che aveva messo Coral Reef




                    e prevede la tostatura prima.
                    sì, però in questo modo temo che l'assorbimento del brodo si riduca di molto: io che lo faccio al contrario devo dire che non rimane per nulla asciutto.

                    Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

                    Commenta


                    • #11
                      Se il sapore ti è piaciuto, basta avere l'accortezza di tenere un po" di brodo per servire in tavola. Anch'io lo preferisco con olio. Scommetto che era buonissimo già così!

                      Trovo molto curioso invece tostare il cous cous gia cotto, Marina ce ne parli?
                      Sappiamo quel che siamo ma non quello che potremmo essere (William Shakespeare)

                      Commenta


                      • #12
                        Pubblicato originariamente da vallibe Visualizza il messaggio
                        Trovo molto curioso invece tostare il cous cous gia cotto, Marina ce ne parli?
                        Non è nulla di particolare, è una cosa che faccio anche per comodità !
                        Come detto mi preparo un bel po' di cous cous già cotto (gonfiato) e lo metto in frigo. Io lo "gonfio" con le dosi di acqua che trovo scritte sulla scatola, aggiungendo un filo di sale e un giro di olio. Una volta cotto, sgrano con la forchetta, faccio raffreddare e metto in un contenitore in frigo.

                        Quando lo devo usare mi scaldo bene una padella nera (senza alcun condimento) e ci verso direttamente il cous cous precotto, lo faccio saltare a fuoco vivace finché inizia a colorarsi e a diventare croccante.

                        Intanto mi preparo in una ciotola il condimento e una volta tostato il cous cous ce lo verso sopra bollente e mescolo bene.
                        Lo mangio direttamente così che rimane tiepido.

                        In questo periodo lo trovo molto comodo per la mia pausa pranzo.

                        Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

                        Commenta


                        • #13
                          Non era il cous cous asciutto, era la preparazione in sè.
                          Lo so che con un bel po' di olio in più sarebbe andato molto meglio, ma sono a dieta e ho usato il consentito.
                          Ferny non avevo voglia ieri sera di uscire a comperare carne o pesce, un paio di scatolette di tonno invece ci sono sempre in casa
                          Ho fatto un giro sul blog "Mediterraneo in cucina" dello chef Marcello Valentino, l'inventore del cous cous tostato, ed ho visto che lo serve con una salsa passata di pomodori datterini sul fondo del piatto....potevo mica guardare ieri ?!
                          Ne ho avanzato un po' è oggi provo così
                          Buona giornata a tutti
                          "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
                          Il mio blog: Tentazioni di gusto

                          Commenta


                          • #14
                            Grazie Marina.

                            Del cous-cous tostato preventivamente dico che non rimane asciutto, questo dipende sempre dalla quantità di liquido usato per idratarlo e dal condimento usato (parlo del tipo precotto), ma la tostatura aggiunge un'aroma, secondo me,
                            una fragranza che senza tostatura non avrebbe avuto.

                            Bruna che ne pensi?
                            Sappiamo quel che siamo ma non quello che potremmo essere (William Shakespeare)

                            Commenta


                            • #15
                              Pubblicato originariamente da MarinaB Visualizza il messaggio
                              Non è nulla di particolare, è una cosa che faccio anche per comodità !
                              Come detto mi preparo un bel po' di cous cous già cotto (gonfiato) e lo metto in frigo. Io lo "gonfio" con le dosi di acqua che trovo scritte sulla scatola, aggiungendo un filo di sale e un giro di olio. Una volta cotto, sgrano con la forchetta, faccio raffreddare e metto in un contenitore in frigo.

                              Quando lo devo usare mi scaldo bene una padella nera (senza alcun condimento) e ci verso direttamente il cous cous precotto, lo faccio saltare a fuoco vivace finché inizia a colorarsi e a diventare croccante.

                              Intanto mi preparo in una ciotola il condimento e una volta tostato il cous cous ce lo verso sopra bollente e mescolo bene.
                              Lo mangio direttamente così che rimane tiepido.

                              In questo periodo lo trovo molto comodo per la mia pausa pranzo.


                              Anche io lo faccio così e poi salto le verdure nella padella e ci verso direttamente il cous cous ad insaporire e aggiungo un po" di curcuma e di curry.
                              Marina, di nuovo Panna... a grande richiesta!
                              Il mio spazio di Pura Passione

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X