X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Pubblicato originariamente da Jodie Visualizza il messaggio
    Io adoro quest'uomo!
    Onorato!

    Gp

    Commenta


    • #62
      Pubblicato originariamente da Gea Visualizza il messaggio
      Mi pare strano che per tenere caldo il mio forno consumo la stessa quantità di corrente che mi serve per tenere caldo lo slow.
      Io non ho detto questo.

      Ho stimato che con il forno potrebbe esserci un maggior consumo fino al 30%, nel tuo caso magari anche un po' di più.

      Ho solo osservato che si tratta di 25 centesimi per 24 ore di cottura.

      Ciao

      Gp

      P.S.

      Anche io ho sposato uan donna con cultura umanistica: così ci si completa di più.

      Commenta


      • #63
        Pubblicato originariamente da clapton299 Visualizza il messaggio
        Mi sembra di capire, che per misurare il consumo reale di elettricità non basta sapere il dato di wattaggio dell'apparecchio, ma serve anche sapere(non so come), la sua capacità a conservare la temperatura.
        Prendiamo per esempio due forni che abbiamo lo stesso wattaggio in consumo (2200 W), se poniamo i rispettivi termostati a 150 gradi centigradi e fissiamo il tempo di durata della nostra prova, probabilmente alla fine vedremo che il consumo reale delle due apparecchiature sarà diverso in funzione della capacità a conservare la temperatura fissata.
        Se è vero questo, è molto difficile dire a priori, o meglio solo con i dati tecnici denunciati sapere quale apparecchiatura consuma di più o di meno; è vero?

        Saluti a tutti
        Caro Clapton,

        non è proprio esattamente così.

        A parità di temperatura di puntamento e di tempo, e indipendentemente dalla potenza della resistenza di riscaldamento, l'energia necessaria (kW/h) dipende dalla capacità di isolamento termico del forno.

        Ciao

        Giampaolo

        Commenta


        • #64
          Pubblicato originariamente da Gea Visualizza il messaggio
          Altrimenti perché vi sposeremmo?

          Comunque GP, meringhe a parte, per le altre cotture la slow non consuma comunque meno del forno? Soprattutto quello larghi 90 come il mio?
          Ti ho già risposto.

          Gp

          P.S.

          Gli ingegneri sono da sposare perché anche nel valutare i loro sentimenti sono più razionali e quindi maggiormente affidabili e stabili

          Commenta


          • #65
            Sono riuscito ad esprimermi male; ma in realtà volevo dire che, se anche contiamo di mettere a confronto due apparecchiature che sulla carta hanno caratteristiche simili ( identico consumo in watt), fissando temperatura, e tempo di durata della prova, è assolutamente possibile che il consumo sia diverso poichè non abbiamo tenuto conto di questo importante parametro ; la capacità a raggiungere la temperatura fissata e la capacità a conservarla senza l'intervento della resistenza).
            N.B. Potrebbe essere importante anche per loa valutazione di consumo di un frigorifero.


            Saluti a tutti
            Chi nasce povero e brutto ha buone possibilità  che, crescendo, si sviluppino entrambe le condizioni. (Anonimo)

            Commenta


            • #66
              Pubblicato originariamente da gpmari Visualizza il messaggio
              Ti ho già risposto.

              Gp

              P.S.

              Gli ingegneri sono da sposare perché anche nel valutare i loro sentimenti sono più razionali e quindi maggiormente affidabili e stabili
              buuuum!!!

              le ultime parole famose!!

              hai verificato statisticamente questa affermazione?
              ...fatti non foste a viver come bruti...

              http://www.emanuelepolverelli.it/Sit...Benvenuto.html

              Commenta


              • #67
                Pubblicato originariamente da MarinaB Visualizza il messaggio

                Con tutto questo, Giampaolo, non ti voglio assolutamente convincere a comperare lo slowcooker (anche perché a me non me ne va e non me ne viene che tu lo abbia o meno ), ma la cosa che mi lascia perplessa è questo incessante "remar contro" da parte di chi manco ce l'ha!
                Quoto.

                Comunque mi sento in vena di fare un po' di calcoli...
                Giamp ha stimato un consumo maggiore di 25 cent al giorno col forno, calcoliamo una media di venti giorni d'uso.
                Siamo a cinque euro al mese
                In venti mesi abbiamo ammortizzato il costo della slow mi sembra.
                Mese più mese meno, dipende dall'utilizzo che se ne fa.
                Senza contare che Marina ha usato sia il forno che la slow e afferma che i risultati son diversi.
                La scienza dice che bisogna far le prove prima di dare giudizi certi, in questo caso il mio credito va a Marina che le prove le ha fatte.

                Commenta


                • #68
                  Pubblicato originariamente da graziella66 Visualizza il messaggio
                  buuuum!!!

                  le ultime parole famose!!

                  hai verificato statisticamente questa affermazione?
                  Furio era ingegnere????? Sai che mi sfugge......

                  Commenta


                  • #69
                    Pubblicato originariamente da gpmari Visualizza il messaggio
                    Gli ingegneri sono da sposare perché anche nel valutare i loro sentimenti sono più razionali e quindi maggiormente affidabili e stabili
                    SI Si SIIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!

                    Donne, sposte gli ingegneri !!!!!!!!!!!!
                    http://www.uaar.it
                    http://www.cicap.org/new/index.php
                    http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                    Commenta


                    • #70
                      e poi, lo vogliamo dire che pulire lo sloucucher è una fesseria?
                      http://www.uaar.it
                      http://www.cicap.org/new/index.php
                      http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                      Commenta


                      • #71
                        Pubblicato originariamente da graziella66 Visualizza il messaggio
                        buuuum!!!

                        le ultime parole famose!!

                        hai verificato statisticamente questa affermazione?
                        Ovviamente, la mia è una affermazione, scherzosa, ma solo statistica.

                        Se poi la cosa ti colpito personalmente te ne chiedo scusa.

                        Cordiali saluti

                        Giampaolo

                        Commenta


                        • #72
                          Pubblicato originariamente da fernanda Visualizza il messaggio
                          Quoto.

                          Comunque mi sento in vena di fare un po' di calcoli...
                          Giamp ha stimato un consumo maggiore di 25 cent al giorno col forno, calcoliamo una media di venti giorni d'uso.
                          Siamo a cinque euro al mese
                          In venti mesi abbiamo ammortizzato il costo della slow mi sembra.
                          Mese più mese meno, dipende dall'utilizzo che se ne fa.
                          Senza contare che Marina ha usato sia il forno che la slow e afferma che i risultati son diversi.
                          La scienza dice che bisogna far le prove prima di dare giudizi certi, in questo caso il mio credito va a Marina che le prove le ha fatte.
                          Cara Fernanda,

                          i tuoi calcoli, almeno per il mio caso, sono assolutamente lontani dalla realtà .

                          Io non mi sogno neanche lontanamente di utilizzare la cottura in forno abassa temperatura per venti giorni interi al mese: significherebbe preparare mediamente in mese 60 pietanze a bassa temperatura.

                          Io utilizzo la cottura a bassa temperatura in pentola solo per quei cibi che lo richiedono cioè solo le carni in umido e qualche volta la carne brasata e la cottura dei legumi, quindi la utilizzerà al massimo per 24/36 ore al mese.

                          Marina non ha confrontato la cottura in pentola in forno con la cottura nella slow cooker, ma quella con la cottura sul fuoco con retina spargifiamma; ha riscontrato una differenza a favore della slow cooker ed io concordo.
                          Se avesse fatto il confronto con la cottura in forno a bassa temperatura sono convinto che non avrebbe riscontrato differenza, perché non c'e alcun motivo fisico perché il risultato possa essere differente, o forse, approfondendo la questione, potrebbe esserci un lievissimo vantaggio con il forno per una migliore omogeneità di temperatura.


                          Ciao

                          Giampaolo

                          Commenta


                          • #73
                            Pubblicato originariamente da cansado Visualizza il messaggio
                            e poi, lo vogliamo dire che pulire lo sloucucher è una fesseria?
                            Pulire una pentola di alluminio pesante con antiaderente è ancora più facile!!

                            Ah! Ah!

                            Gp

                            Commenta


                            • #74
                              Allora chiudiamo il caso.
                              Tu non comprerai mai questa pentola lo abbiamo capito, ma questa tua insistenza a parlarne contro mi lascia veramente perplessa.
                              Non ti pare di esagerare????

                              Commenta


                              • #75
                                GP io facevo il confronto con il forno, che TU finora hai contrapposto con la Slow Cooker. Mi ricordi mia sorella
                                http://www.uaar.it
                                http://www.cicap.org/new/index.php
                                http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                                Commenta

                                Operazioni in corso..
                                X