X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    Ecco le mie foto un po' in ritardo:

    prima della cottura


    dopo la cottura


    Comunque mi consolo in tanti hanno perso la forma originale dopo la cottura.
    Il profumo era inebriante, ho dovuto lottare per riuscirlo a incartare e riporre al fresco.
    Attendo fiduciosa. Grazie Cansado

    Commenta


    • #92
      Pubblicato originariamente da cansado Visualizza il messaggio
      Eccomi qui, con Gea e Giulia. Il mio stollen pesa 2800g quello di Gea non so, ma penso circa.










      e mentre noi lavoravamo alacremente...

      Marco
      Ho messo il "bambino" a maturare al sicuro dai gatti.

      è stato un "onore" lavorare con te nella tua cucina. E poi sei stato un ospite fantastico. Grazie di tutto.
      Alessandra
      A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
      L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com

      Commenta


      • #93
        Pubblicato originariamente da RosalbaF Visualizza il messaggio
        scommetterei pero' che e' stato cotto con forno statico. Ma sopra era bello colorito?
        Si Rosalba è cotto nel forno statico, è stato in forno i primi 45 minuti a 180° dopo ho abbassato a 160° per un altro quarto d'ora di cottura, è venuto ben colorito le foto dello stonnel le trovi a pagina 6 di questo topic
        Non fare agli altri quello che vorresti fosse fatto a te, i loro gusti potrebbero essere diversi.
        George Bernard Shaw

        Commenta


        • #94
          Pubblicato originariamente da Gea Visualizza il messaggio
          Marco
          Ho messo il "bambino" a maturare al sicuro dai gatti.

          è stato un "onore" lavorare con te nella tua cucina. E poi sei stato un ospite fantastico. Grazie di tutto.
          Mi raccomando i topi
          http://www.uaar.it
          http://www.cicap.org/new/index.php
          http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

          Commenta


          • #95
            Pubblicato originariamente da cansado Visualizza il messaggio
            Mi raccomando i topi
            spero che di quelli si occupino i gatti
            Alessandra
            A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
            L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com

            Commenta


            • #96
              Modificato.
              Ultima modifica di Angelica; 11/02/2010, 19:00.
              Non fare agli altri quello che vorresti fosse fatto a te, i loro gusti potrebbero essere diversi.
              George Bernard Shaw

              Commenta


              • #97
                Questo è il mio dopo cottura non ho fatto la foto con lo zucchero...ma una domanda il giorno di natale che consistenza deve avere deve essere duro?

                ...Magna...che se i affari va mae,el corpo no ga da perir!
                Visita il mio blog http://annalisanesi.blogspot.com

                Commenta


                • #98
                  no, consistente
                  http://www.uaar.it
                  http://www.cicap.org/new/index.php
                  http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                  Commenta


                  • #99
                    mi spiegate come devo fare per caricare la foto? non ci sto capendo niente...
                    Federica
                    "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

                    Commenta


                    • clicca a sinistra sul bottone PRATICO e poi su TUTORIAL e trovi le spiegazioni
                      http://www.uaar.it
                      http://www.cicap.org/new/index.php
                      http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                      Commenta


                      • grazie
                        Federica
                        "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

                        Commenta


                        • Ultima modifica di feffe; 08/12/2009, 09:32. Motivo: ridimensionamento foto
                          Federica
                          "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

                          Commenta


                          • devi ridimensionarla, è enorme, e poi non devi postare il link , ma ckliccare qui sopre sulla penultima iconcina, e incollarci il link
                            http://www.uaar.it
                            http://www.cicap.org/new/index.php
                            http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                            Commenta


                            • lo so che va fatto prima....ma io aspetto comunque ancora un paio di giorni

                              Commenta


                              • Pubblicato originariamente da gpmari Visualizza il messaggio
                                Cara Flaviasole,

                                l'impasto postato da Rosalba con il lievito di birra è un impasto molto poco idratato, l'idratazione è circa il 43%, mentre quello di Cansado è molto più idratato: 59%.

                                Volendo seguire la ricetta con il lievito di birra, essendo l'impasto duro , io non scenderei al di sotto del 2% di lievito di birra, quindi 15 g.

                                Io preparerei inizialmente una biga con 500 g di farina, il lievito ed il latte e la farei fermentare 2/3 ore .
                                Poi aggiungerei gli altri elementi in questo ordine; farina. uova, burro, elementi solidi.

                                Se vuoi utilizzare la ricotta anche nella ricetta con il lievito di birra, tieni presente che per ogni 100 g di ricotta aggiunta devi togliere 88 g di latte.

                                Ciao

                                Giampaolo
                                Grazie mille, sempre gentilissimo e precisissimo.
                                Procederà senz'altro seguendo le tue indicazioni.
                                Un caro saluto

                                Commenta

                                Operazioni in corso..
                                X