ottenendo 3 rulli che sistemo sulla spianatoia con al chiusura nascosta sotto

che poi ho intrecciato

volendo si può fare una treccia a due, oppure formare un rotolo o delle chiocciole

Qualsiasi forma abbia il nostro cozonac una volta nella teglia deve riempirla solo fino a metà altezza, per evitare spatasciamenti

Le teglie devono essere imburrate fino sopra oppure si può usare della carta forno. Una volta sistemate nelle teglie si mettono a fare la seconda lievitazione. Per la tempistica, erano le 14.30.

Quando lievitando il cozonac arriva al bordo della teglia

e ora di spennellarlo di uovo sbattuto al quale volendo si può aggiungere un po’ di latte, devono assolutamente essere a temperatura ambiente o tiepidini

sopra si potrebbe spolverare dello zucchero di canna in questo caso, zucchero semplice, dei gherigli di noce o anche niente, a proprio piacimento

messi a cuocere nel forno preriscaldato statico a 180°C

a cottura terminata, dopo 45 minuti, comunque prima di toglierli fare sempre la prova stuzzicadenti

tolti caldi dalla forma e messi a raffreddare sulla gratella

perfettamente cotti su tutti i lati

singolo

e a fette

Avvolto in della carta e poi in buste di plastica si conserva benissimo anche per 2 settimana, qualcuno lo congela, io non c’ho mai provato.

che poi ho intrecciato

volendo si può fare una treccia a due, oppure formare un rotolo o delle chiocciole

Qualsiasi forma abbia il nostro cozonac una volta nella teglia deve riempirla solo fino a metà altezza, per evitare spatasciamenti

Le teglie devono essere imburrate fino sopra oppure si può usare della carta forno. Una volta sistemate nelle teglie si mettono a fare la seconda lievitazione. Per la tempistica, erano le 14.30.

Quando lievitando il cozonac arriva al bordo della teglia

e ora di spennellarlo di uovo sbattuto al quale volendo si può aggiungere un po’ di latte, devono assolutamente essere a temperatura ambiente o tiepidini

sopra si potrebbe spolverare dello zucchero di canna in questo caso, zucchero semplice, dei gherigli di noce o anche niente, a proprio piacimento

messi a cuocere nel forno preriscaldato statico a 180°C

a cottura terminata, dopo 45 minuti, comunque prima di toglierli fare sempre la prova stuzzicadenti

tolti caldi dalla forma e messi a raffreddare sulla gratella

perfettamente cotti su tutti i lati

singolo

e a fette

Avvolto in della carta e poi in buste di plastica si conserva benissimo anche per 2 settimana, qualcuno lo congela, io non c’ho mai provato.
Commenta