All'auchan c'è la gelatiera col compressore ad un prezzo onesto e vorrei prenderla.leggendo in rete leggo che è necessario mettere dell'alcool fra i due cestelli.In passato avevo quella della simac,che non necessitava di liquidi.C'è qualcuno che la possiede?e' proprio necessario mettere l'alcool?
X
-
Pubblicato originariamente da francy40 Visualizza il messaggioAll'auchan c'è la gelatiera col compressore ad un prezzo onesto e vorrei prenderla.leggendo in rete leggo che è necessario mettere dell'alcool fra i due cestelli.In passato avevo quella della simac,che non necessitava di liquidi.C'è qualcuno che la possiede?e' proprio necessario mettere l'alcool?SiLvIa
quando-non-sei-contento-della-tua-vita-cambiarla-è-sintomo-di-salute-mentale
http://esseemmepiu.blogspot.com/
-
io ce l'ho. L'alcole è necessario serve sia per "trasmettere" il freddo che per tenere separati i cestelliAlessandra
A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com
Commenta
-
io mi trovo bene, però ho sempre avuto quel tipo di gelatiera da tempi immemorabili (mia mamma ce l'ha da almeno 20 anni se non di più), non ho un termine di confronto con altre marche.
Per l'alcool c'è un misurino e mi regolo con quello. Nella tua gelatiera non c'è il misurino?Alessandra
A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com
Commenta
-
grazie ale
io non l'ho ancora presa,mi ha sorpreso i fatto dell'alcool,io prima avevo una simac,buttata in un momento di massima idiozia perché avevo perso una vite quella non aveva bsogno di alcool.questa cosa in effetti non mi piace,già mi ci vedo ad avere tutto in casa eccetto l'alcool
Commenta
-
anch'io ho una Gaggia e mi ci trovavo bene, nel senso che sono anni che non la uso, per pigrizia, perché l'ho messa in un posto un po' scomodo ( e pensare che ho sono andata pure da Castroni a comprare il neutro per il gelato!)
Comunque è valida...e ci metto l'acool..
Commenta
-
ma non devi mettere alcool puro. Non hai wisky o simili? ce ne va talmente poco...che se ne può sacrificare un po'Alessandra
A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com
Commenta
-
Io metto alcol rosa (sempre quello ho messo, mai pensato di metterne di diverso).
Serve solo per non far aderire la ciotola interna.
Il mio è un modello vecchio e il gelato si può fare anche in quella "esterna" solo che poi per pulire, non potendo estrarla, è più complicato.
Ma perché no alcol in casa?
Commenta
-
io non metto l'alcool rosa perché ho paura di fare danni e "sporcare" in qualche modo il gelato.
Anche nella mia gelatiera si può usare anche la ciotola fissa, ma poi è noiosissimo pulirla....Alessandra
A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com
Commenta
-
Anche io pensavo che non fosse il massimo, ma non so perché non ho mai pensato all'alcol puro.
Comunque sia in 17 anni di onorato servizio (e parecchi gelati....) non è mai successo nulla. Il liquido non entra nella ciotola esterna, è solo tra le due ciotole...
Commenta
Commenta