X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Carbonade Flamande

    E' un piatto Belga tradizionale (o forse sarebbe più corretto dire Fiammingo),e come tale,se ne trova una ricetta in ogni famiglia.
    Di base,però,si tratta di uno stufato di manzo cotto con la birra.
    Come noi si usa il vino (per il brasato,per il peposo o per il boeuf bourguignon),al nord usano la birra.

    Tanti piatti ma un concetto simile.



    CARBONADE FLAMANDE

    Si taglia a tocchi un pezzo di polpa e si rosola bene nel burro.Tolta la carne,si rosolano nella stessa pentola,anche 3 cipolle affettate sottili,si aggiunge un cucchiaino di vergeoise*.
    Appena caramella,si sfuma con mezzo bicchierino di aceto rosso facendo svaporare,si rimette la carne e un cucchiaio di farina,si alza la fiamma qualche minuto e si sala. Poi si aggiungono un paio di foglie di alloro,una decina di rametti di timo e 2 bottiglie da 33 di Leffe bionda.
    Come prende bollore,si abbassa la fiamma,si mette il coperchio e si fa cuocere un paio d'ore abbondanti.
    Prima di servire una "smulinellata" di pepe nero.

    Tradizionalmente,a questo piatto è associato il pain d'èpice o,nella versione "à l'ancienne",dei crostoni di pane raffermo spalmati di mostarda forte (anche in grani).
    Anzi,il pain d'èpice andrebbe messo sopra lo spezzatino prima di incoperchiare in modo da fondere letteralmente in cottura.
    A casa l'ho sempre visto cucinare senza e così lo faccio.
    Si accompagna bene con una purèe di patate o delle patate al vapore.




    *La VERGEOISE è uno zucchero che si ottiene dalla cottura della melassa di barbabietola da zucchero (ciò che resta dopo l'estrazione dello zucchero).
    Con una cottura si ottiene la Vergeoise Blonde (più chiara e delicata) e con due la Brune.
    Sembra uno zucchero di canna ma è più molto scuro,appiccoso e profumato.
    Si tratta di un prodotto utilizzato soprattutto in Belgio e nel Nord della Francia per fare gli Spèculoos e la Tarte au sucre,ma è molto usato anche per les Gauffres e per caramellizzare la Crème brulèe.
    Federica

  • #2
    come dev'essere buono!!

    La vergeoise presumo che si trova solo in Belgio?
    "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

    Commenta


    • #3
      oooh, finalmente! E' tanto tempo che cerco una ricetta come si deve di questo piatto, mangiato una volta in Belgio e mai più riprovato; credo che ad alcuni miei amici piacerebbe molto e vorrei proporglielo. Avevo visto la ricetta del blog Cavoletto ma la presenza della pancetta non mi convinceva per niente e mi ha fatto dubitare dell'intera ricetta.
      C'è un manzo brasato alla Guinness sul libro di Trish Deseine, ma è tutt'altra cosa, a parte la birra completamente diversa, c'è anche il brodo, e non è prevista alcuna componente dolce.

      Senti un po', non avendo la vergeoise, chessepo" ffà ? (è consentita anche la risposta "fai qualcos'altro" )
      "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

      Commenta


      • #4
        Lo stufato con la Guiness l'avevo fatto anch'io, ma questo è diverso, chissà che buono!!
        Attendo la risposta sulla vergeoise...
        "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
        Il mio blog: Tentazioni di gusto

        Commenta


        • #5
          Pinella sostituiva la vergeoise per gli speculos con 1/2 zucchero di canna e 1/2 zucchero mascobado..se non ricordo male!
          milena
          "L'uomo è nato per festeggiare la vita" Luigi Veronelli

          Commenta


          • #6
            Io compro la vergeoise quando vado in Francia,non so se sitrova anche qui in qualche botteguccia super fornita

            Comunque,in mancanza,io metterei uno zucchero di canna bello scuro (in fin dei conti,non credo che ne venga compromessa la buona riuscita,è talmente poco)

            Annette,è probabile che ci siano versioni che prevedono pancetta,come anche brodo o altre varianti (birra scura ad esempio,o rossa)
            Dipenderà anche dalla regione,forse.

            Questo piatto,come spesso accade,è quasi più buono riscaldato il giorno dopo.
            Federica

            Commenta


            • #7
              giusto,anche un buon muscovado
              Federica

              Commenta


              • #8
                Ciao Federica

                Che buona la carbonade!

                Quando andiamo in Francia a trovare i nostri amici francesi è un must perché la mia amica Stèph sa che mi piace! Lei ci aggiunge anche il pain d'èpices.

                Commenta


                • #9
                  io ho fatto quello che c'è sul libro del cavolo ..
                  mettondoci dentro del pane raffermo da me medesima prodotto
                  e della senape di digione
                  quelo c'era..
                  ma molto molto buono
                  http://www.flickr.com/photos/pierovis-ciada/

                  Commenta


                  • #10
                    Ma la senape in grani, una volta aperto il barattolo quanto dura tenendola in frigo?
                    "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

                    Commenta


                    • #11
                      Marisa, parecchio, varie e varie settimane.
                      I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

                      Commenta


                      • #12
                        Pubblicato originariamente da MarisaC Visualizza il messaggio
                        Ma la senape in grani, una volta aperto il barattolo quanto dura tenendola in frigo?
                        Dura come l'altra.
                        Comunque,se cerchi qualche utilizzo (oltre a mangiarla nature insieme ai wusters o alle salsicce ) puoi usarla come base per la vinaigrette dell'insalata.
                        Io uso un barattolino,ci metto mostarda,succo di limone o aceto,sale pepe,qualche erbetta che mi garba in quel momento,olio,chiudo,sbatto velocemente e verso sull'insalata.
                        Federica

                        Commenta


                        • #13
                          Ricetta bella bella. Anch'io mi ero appuntata quella del Cavoletto, ma questa m'ispira di più. Grazie!
                          "Non si preoccupi madame, ci sarà cibo a sufficienza." da Il pranzo di Babette.

                          Commenta


                          • #14
                            Pubblicato originariamente da Daria Visualizza il messaggio
                            Ciao Federica

                            Che buona la carbonade!

                            Quando andiamo in Francia a trovare i nostri amici francesi è un must perché la mia amica Stèph sa che mi piace! Lei ci aggiunge anche il pain d'èpices.
                            ciao Daria

                            Il pain d'èpice ci andrebbe si,è che io l'ho ereditato così e non ce lo metto.
                            Federica

                            Commenta


                            • #15
                              Annette, ma il mitico Castroni ne è sprovvisto di questa vergeoise?
                              http://ciambellettaalvino.blogspot.com/

                              http://tusciaintavola.tusciamedia.com/

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X