X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    E' un'ottima preparazione che avevo imparato da Cristina Hess (la ricordate?) e, in effetti, lei metteva tre spesse fette di pancetta. Convinta di fare una "eresia" le avevo eliminate perché secondo me involgarivano il sapore. Mi hai confortato! Grazie.
    Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio.

    Oscar Wilde

    Commenta


    • #17
      La tua è bellissima. il perido della mia vita che stavo più a Bruxelles che qua l'ho mangiata spesso. E' un piatto dai sapori antichi
      http://www.uaar.it
      http://www.cicap.org/new/index.php
      http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

      Commenta


      • #18
        questa la faccio, il Muscovado ce l'ho....


        adoro gli stufati, di ogni tipo....
        http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.com/

        Commenta


        • #19
          Ad avercelo lo zucchero.....

          Coral: ma mi spieghi la differenza tra cassonade e vergeoise? o sono solo sinonimi come si legge da qualche parte?
          Mi pare che in Francia lo zucchero vergeoise lo chiamino cassonade....Non sono ancora riuscita a capire la differenza.
          www.idolcidipinella.blogspot.com

          Commenta


          • #20
            No, non sono la stessa cosa: la vergeoise e' uno zucchero di barbabietola (cotto) mentre la cassonade e' un prodotto della canna da zucchero.
            I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

            Commenta


            • #21
              che bel piatto: davvero invitante!!!
              Bravissima, come sempre.
              Alessandra
              "Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani,perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere"

              Commenta


              • #22
                Questa sono sicura che farebbe un successone da me... quindi....me la salvo!!!
                Maria Grazia

                Commenta


                • #23
                  Volete farmi morire oggi? Oddio che fameeeeeee!E' bellissimo!!!
                  Che taglio di carne si deve usare? E le tue dosi sono per quanta carne?

                  Commenta


                  • #24
                    questo mi ispira.
                    Alessandra
                    A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
                    L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com

                    Commenta


                    • #25
                      La carbonade, la faceva anche la mia mamma e poi l'ho persa nei meandri della memoria...devo replicare. Grazie Federica.
                      Silvana

                      www.doctordogs.org

                      Commenta


                      • #26
                        Ho lo zucchero cassonade bruin usato per gli speculoos arrivato direttamente dal Belgio, però pensare di metterlo nello stufato....
                        EVA

                        Commenta


                        • #27
                          Io avrei anche la vergeoise
                          Blonde e brune L'ho anche portata ad assaggiare agli studenti quando ho fatto la lezione sugli zuccheri
                          Devo verificare se l'ho riportata indietro o l'ho lasciata a scuola...
                          Mi devo vergognare?

                          p.s. se per caso ci fosse per casa magari provo questa cosina che mi attira il giusto!

                          Commenta


                          • #28
                            Pubblicato originariamente da IlariaC Visualizza il messaggio
                            Annette, ma il mitico Castroni ne è sprovvisto di questa vergeoise?
                            potrebbe anche averlo, ma sai come va a finire? Che il pacco più piccolo è da mezzo chilo, me ne serve 1 cucchiaino per questa ricetta, e il resto rimane in dispensa... maremma zucchera, ho 5 tipi di zucchero già aperti, nonglielapossofà !!! Vado serenamente di muscovado (che è uno dei 5)

                            Pubblicato originariamente da Daria Visualizza il messaggio
                            Lei ci aggiunge anche il pain d'èpices.
                            oh mamma, ma proprio il pain d'epices quello dolce? mi fa stranissimo... quindi secondo te ci sta bene!

                            Pubblicato originariamente da *coral reef* Visualizza il messaggio
                            Comunque,se cerchi qualche utilizzo (oltre a mangiarla nature insieme ai wusters o alle salsicce ) puoi usarla come base per la vinaigrette dell'insalata.

                            io sono perennemente in lotta contro barattoli di senape smezzati in frigo: recentemente in chat si parlava con robydinger di un arrosto alla senape, non è mica male come idea, soprattutto se è un po' "andata", almeno si ricuoce. Io quando sono proprio disperata la aggiungo anche allo spezzatino, ovviamente senza pomodoro, oppure ci faccio i mitici bocconcini di pollo e senape di StefaniaDE.
                            Fede scusa lo svaccatopo ma lo smaltimento senape è un mio cruccio costante
                            Ultima modifica di Annette; 21/01/2011, 00:14.
                            "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

                            Commenta


                            • #29
                              Pubblicato originariamente da tere Visualizza il messaggio
                              No, non sono la stessa cosa: la vergeoise e' uno zucchero di barbabietola (cotto) mentre la cassonade e' un prodotto della canna da zucchero.
                              esatto,sono completamente diversi.
                              Io ho sempre sentito chiamare cassonade lo zucchero di canna grezzo e vergeoise questo di barbabietola,ma leggendo in rete,ho trovato che a seconda delle aree,a volte i termini si invertono....tanto per confondere un po' le idee,no!
                              Federica

                              Commenta


                              • #30
                                Pubblicato originariamente da Flaviasole Visualizza il messaggio
                                Volete farmi morire oggi? Oddio che fameeeeeee!E' bellissimo!!!
                                Che taglio di carne si deve usare? E le tue dosi sono per quanta carne?
                                Non conosco i nomi dei tagli (anche perché qui si chiamano in un modo,a pisa in altro,e quando stavo a lecce,ancora in modo diverso..)
                                Quindi,dico al mio macellaio cosa voglio cucinare e lui mi sceglie il pezzo.
                                In questo caso,ho specificato che volevo fare uno spezzatino.
                                Ed era un kilo di carne circa.
                                Federica

                                Commenta

                                Operazioni in corso..
                                X