può essere ,i ricordi dei luoghi sono un po" distorti...ma quanto ne vorrei avere uno ora sotto i denti! Milanesiiiiiii:esistono ancora i panzerotti take away o sono passati di moda?
Andavo anche io da Luini, comunque questi panzerotti vengono bene, provateli, per la ricetta, a dire la verità non pesavo prima comunque 500 gr di farina, un cubetto di lievito, un cucchiaino e mezzo di sale, poco olio e acqua q.b. in genere per la pizza uso mezzo cubetto per questi non ho provato, ma col fatto che non faccio lievitare l'impero, per ora mantengo queste dosi.
E' un po' che non li faccio, ma presto ci riprovo.
Dimenticavo un cucchiaino di zucchero o di miele da sciogliere con il lievito
può essere ,i ricordi dei luoghi sono un po" distorti...ma quanto ne vorrei avere uno ora sotto i denti! Milanesiiiiiii:esistono ancora i panzerotti take away o sono passati di moda?
può essere ,i ricordi dei luoghi sono un po" distorti...ma quanto ne vorrei avere uno ora sotto i denti! Milanesiiiiiii:esistono ancora i panzerotti take away o sono passati di moda?
Quando avevo 11 anni sono stata a Milano per quasi due mesi e ho un ricordo meraviglioso di questi panzerotti fritti buonissimi.Erano gonfi e non vuoti dentro,ripieni di pomodoro e mozzarella o affettati.Chissà se li faranno ancora!
Intendi quelli di Luini, vicino al Duomo? Erano ottimi!
Quando avevo 11 anni sono stata a Milano per quasi due mesi e ho un ricordo meraviglioso di questi panzerotti fritti buonissimi.Erano gonfi e non vuoti dentro,ripieni di pomodoro e mozzarella o affettati.Chissà se li faranno ancora!
Riflettendo mi sono accorta di aver detto una cosa non proprio esatta. Si trovano panzerotti con più o meno vuoto all'interno e naturalmente esistono i fan degli uni e degli altri: ma questo si ottiene in base a quanto sottile si stende la pasta, non ad una lievitazione.
Sì ma per pasta da pane io intendo proprio pasta lievitata: s'impasta, si fa lievitare regolarmente, si formano i panzerotti e si friggono (sempre per quelli che facciamo in Puglia). Fra l'altro friggendoli senza farli rilievitare si evita che il ripieno possa inumidire la pasta (incidente che porterebbe a mezzi disastri in frittura).
Faccio anch'io così.
Ricetta datami dalla prima moglie di mio marito che è barese!
Giulia, se salti ogni lievitazione il risultato non potrà essere così simile ai nostri... Mi sembrerebbe una rivisitazione un po' troppo... rivisitata!
Lascia un commento: