Invenzione è una parola grossa, ma la ricetta. in effetti, è mia...
E tu Paola sei proprio una Anarona!!!!!!!!!!!!! Ma come hai fatto a pensare che io non avessi la ricetta della gelatina - ma anche un'altra, una qualsiasi ricetta, purchè contenga come ingrediente le melagrane? Mah...
GELATINA CHE FA IMPAZZIRE LA ROSS
1 kg di chicchi
600 g zucchero
1 litro di acqua
Sgranare le melagrane e passarle nello schiacciapatate. Passare al setaccio il succo per renderlo il più limpido possibile. Pesarne 1 kg e cuocere con lo zucchero e l’acqua, finché la gelatina sarà addensata. Invasare subito. Se hai della pectina 2:1 puoi fare anche questa:
su un totale di 800 g di succo, aggiungere 400 g di zucchero mischiato alla pectina. Cuoci fino a densità . Confesso che non ricordo più quale delle due ci ha "rovinato" la capa... Vedi tu. Ti abbraccio, nonostante tutto!
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio.
Elena facciamo così. Fai entrambe le versioni, le metti da parte, prima o poi ci vediamo e faccio il confronto
Ovviamente anche Anarona farà le sue versioni e io giudicherà anche quelle...
Oh, mi sacrificherà solo per amore di scienza eh! (mi raccomando, vasetti grandi )
Mi interessa questa ricetta tantopiù che ho scoperto solo ieri un metodo semplice per sgranare i melograni di cui bevo il succo che oltre ad essere buonissimo è anche un ottimo antiossidante .
Giocare a bridge con la scusa di mangiare insieme, mangiare insieme con la scusa di giocare a bridge.
Invenzione è una parola grossa, ma la ricetta. in effetti, è mia...
E tu Paola sei proprio una Anarona!!!!!!!!!!!!! Ma come hai fatto a pensare che io non avessi la ricetta della gelatina - ma anche un'altra, una qualsiasi ricetta, purchè contenga come ingrediente le melagrane? Mah...
No, Elena. Ci sono solo arrivata tardi!! Sennà , che Anarona sarei! Ho anche pensato che forse era una cosa che avrei dovuto assaggiare, ma che in frigo non c'era più. Sono uscita e ti avrei chiamato domani. Grazie... vedo che sei sopravvissuta al fine settimana!!!
Io amo le melagrane, ma quelle del supermercato mi paiono più "stupide" e povere di succo di quelle che mi regalava mia zia. E' un'impressione solo mia??
Commenta