Pensavo ai biscotti tipo pavesino, quelli non hanno nè burro nè olio!!
X
-
In effetti non l'ha specificato... sono io che mi sono allargata pensando al colesterolo....Pubblicato originariamente da Rossanina Visualizza il messaggioNon avevo capito che dovessero essere pure senza uova...
Ma povera..
Maria Grazia
Commenta
-
Eccomi allora devono essere biscotti poveri di grassi,, nella dieta che faccio al momento mi è concesso un cucchiaino di olio a pasto, no burro, e biscotti posso usare quelli secchi tipo oro saiwa o simili, savoiardi che non mi fanno impazzire o pavesini, ma nel latte preferisco i biscotti secchiNon è forte colui che non cade mai ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi
Commenta
-
Annie, si conservano per una settimana? pensavo di farli domani e regalarli a Natale, posso?Pubblicato originariamente da anniebrook Visualizza il messaggioAllora la mia versione con 60 g va meglio, però c'è comunque abbastanza zucchero...
Commenta
-
Sì sì, durano anche di più, conservati nella solita scatola di latta...Pubblicato originariamente da Adriana Visualizza il messaggioAnnie, si conservano per una settimana? pensavo di farli domani e regalarli a Natale, posso?Maria Grazia
Commenta
-
-
Maria Grazia, fatti, si fanno veloce e sono buoni, devo nasconderli per poterli mettere nei sacchetti
Commenta
-
io ho questi simil-oro saiwa di anita: non hanno uova, e poco olio e zucchero. mi sembrano abbastanza light...
250 g di farina 00
40 g di zucchero semolato
40 g di olio di cereali o riso
100 g di latte
1/2 cucchiaino di glucosio
1/2 cucchiaino di ammoniaca per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1/2 cucchiaino di lecitina di soia o malto
vaniglia e sale q.b.
Versare in una terrina farina, zucchero, vaniglia, sale, ammoniaca, bicarbonato, glucosio e malto (io non avevo la lecitina), unire l'olio e il latte e mescolare dapprima con una forchetta e poi a mano. Impastare brevemente e stendere l'impasto, ripiegandolo più volte su se stesso come se fosse una sfoglia. Stenderlo infine a pochi millimetri di spessore ( circa 3-4 mm), ritagliarlo nella classica forma rettangolare, o come vi pare, spennellare con poco latte e cuocerlo su cartaforno, nel forno semiaperto, a 180°C, per 12-15 minuti.
Nel mio forno ci sono voluti 20 minuti, ma considerate che questi biscotti restano morbidi e poi diventano croccanti raffreddandosi, quindi regolatevi col grado di doratura. Il sapore è assolutamente identico agli originali."cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*
Commenta
-
assolutamente no, vanno benissimo, sono croccanti e gustosiPubblicato originariamente da anniebrook Visualizza il messaggioAdriana sono contentissima che ti siano piaciuti, sai, avevo un po' di apprensione, con così poco olio, pensavo che potessi non apprezzarli...
Commenta



Commenta