X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • problema con gli spaghetti di soia

    Mi spiegate perché gli spaghetti di soia e di riso mi si appiccicano sempre. Non riesco mai a mescolarli al condimento.
    Io li tuffo nell'ACQUA bollente,spengo e lascio riposare 2/3minuti,poi li faccio saltare con le verdure e condisco con salsa di soia. L'olio lo metto solo all'inizio con le verdure.
    Mi si fa una pallocchia di spaghetti ben lontana dai piatti cinesi e thailandesi provati..mi sfugge qualcosa?
    milena
    "L'uomo è nato per festeggiare la vita" Luigi Veronelli

  • #2
    anch'io faccio molta fatica a mescolarli al condimento.
    penso sempre che il problema sia che ne faccio sempre un po' troppi (non mi ricordo mai le dosi e siccome aumentano moltissimo di volume mi ritrovo sempre con una montagna di spaghetti) o che comunque ci vorrebbe un bel wok di quelli grandi per spadellarli bene.

    Commenta


    • #3
      Pubblicato originariamente da millo05 Visualizza il messaggio
      Mi spiegate perché gli spaghetti di soia e di riso mi si appiccicano sempre. Non riesco mai a mescolarli al condimento.
      Io li tuffo nell'ACQUA bollente,spengo e lascio riposare 2/3minuti,poi li faccio saltare con le verdure e condisco con salsa di soia. L'olio lo metto solo all'inizio con le verdure.
      Mi si fa una pallocchia di spaghetti ben lontana dai piatti cinesi e thailandesi provati..mi sfugge qualcosa?
      Ti linko a Leela, per me l'autorita' in materia. Lei per i piatti saltati non sbollenta i nooodles ma li ammolla solo in acqua a temperatura ambiente. Io di solito ammollo e sbollento perche' li uso per due piatti: zuppe e summer rolls.

      Quando si parla di cucina cinese, invece, vado sempre a consultare Sunflower. Qui. Io non cucino i noodles di soia perche' proprio non mi piacciono. Comunque, anche lei ammolla e poi mette negli stir-fry.

      In ogni caso direi che il problema e' uno: troppo cotti.
      Francesca Spalluto

      Commenta


      • #4
        Anche a me hanno insegnato a metterli a bagno, senza bollirli.
        L'insegnante di questo corso ci aveva detto di metterli a mollo la mattina per usarli poi a pranzo.

        Commenta


        • #5
          Francesca ha citato due autorità , qundi certamente più affidabili di me, ma, nel mio piccolo, porto anche io la mia esperienza di non-precottura dei noodles di soia e riso. Non capisco perché la maggiorn parte delle confezioni riporti invece che vanno cotti, se il risultato è poi così "papposo".. Comunque ammollandoli in acqua a temperatura ambiente finché non sono morbidi e maneggiabili è tutto quello che serve, prima di spadellarli, confermo!
          - La vita è troppo incerta per far perdere di profumo alle spezie. -
          Diletta

          Commenta


          • #6
            Grazzzzzzzzzzziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiieeee eeeeeeeeeeeeee!!
            io li adoro anche da soli con qualche goccia di tamari ma ogni volta mi bloccavo proprio per questo problema
            milena
            "L'uomo è nato per festeggiare la vita" Luigi Veronelli

            Commenta


            • #7
              Quindi poi come li trattate? cosa ci aggiungete, come li condite?

              Commenta


              • #8
                Io per lo più improvviso, con più o meno delle basi a livello di procedimento e condimenti fondamentali e poi arricchendo con gli ingredienti che ho a disposizione, come dicevo qui. Poi a volte seguo anche delle ricette precise, che pesco qua e là , da libri o internet.
                - La vita è troppo incerta per far perdere di profumo alle spezie. -
                Diletta

                Commenta


                • #9
                  grazie anche da parte mia!!

                  anch'io improvviso, generalmente con le verdure che ho in casa alle quali aggiungo pezzettini di seitan (ma anche pezzi di hamburger vegetali vari) o dei gamberi -sempre se li ho in casa- per fare piatto unico.

                  ma anche a me come millo piacciono anche da soli con la salsa di soia...

                  Commenta


                  • #10
                    Pubblicato originariamente da Francesca Spalluto Visualizza il messaggio
                    Ti linko a Leela, per me l'autorita' in materia. Lei per i piatti saltati non sbollenta i nooodles ma li ammolla solo in acqua a temperatura ambiente. Io di solito ammollo e sbollento perche' li uso per due piatti: zuppe e summer rolls.

                    Quando si parla di cucina cinese, invece, vado sempre a consultare Sunflower. Qui. Io non cucino i noodles di soia perche' proprio non mi piacciono. Comunque, anche lei ammolla e poi mette negli stir-fry.

                    In ogni caso direi che il problema e' uno: troppo cotti.
                    Francesca, io li metto nel wok con le verdure, la salsa di soia e un po' di brodo e in pratica li risotto"faccio male? ero stufa di spaghetti troppo cotti"
                    Ross io ci metto le verdure: carote a filettini, germogli di soia, un fondo di cipolla bianca, ma poca".
                    You can never get a cup of tea large enough or a book long enough to suit me. ~ C.S. Lewis

                    Commenta


                    • #11
                      In pratica fate saltare le verdure nel wok e poi ci aggiungete gli spaghetti? Con un po' di salsa di soia?

                      Commenta


                      • #12
                        sì Ross, proprio così. aggiungo gli spaghetti quando le verdure sono pronte ma ancora croccanti e aggiungo la salsa di soia mentre cerco con difficoltà di amalgamarli alle verdure

                        ora vediamo se con l'ammollo invece della bollitura la situazione migliora

                        Commenta


                        • #13
                          Come dicevo, io faccio solo due cose con gli spaghetti di riso

                          summer rolls


                          summer rolls di Francesca Spalluto, su Flickr

                          E faccio spessissimo questa zuppa viene una specie di pho. E' ottima!
                          Francesca Spalluto

                          Commenta


                          • #14
                            Io non li ho mai assggiati gli spaghetti di soia
                            "E tu li devi aprire sul mondo. Gli occhi sono lo specchio dell'anima. E tu li hai splendidi entrambi!!" (Ross)

                            Commenta


                            • #15
                              Ecco avevo giusto un pacchetto di queste sfoglie di riso da usare
                              Le trovi fresche oppure secche come le mie
                              Come li fai... ah che rottura che sono , scusa...ma anche tu con queste foto mi fai venire una voglia
                              milena
                              "L'uomo è nato per festeggiare la vita" Luigi Veronelli

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X