Il riposo in frigo i pasticceri lo consigliano sempre in questa tipologia di dolci (plum cake e muffins) per una buona riuscita della cupola che verrebbe favorita dallo sbalzo termico. Io però ad onor del vero, siccome ho sempre i tempi stretti (visto che per lo produco in orari serali/notturni), lo cucino direttamente. Perà a metà cottura, apro la portiera del forno e con un coltello pratico un taglio verticale per tutta la lunghezza del dolce così si apre bene e crea la crepa in superficie (questa è un'altra procedura suggeritami ad un corso)
X
-
-
Pubblicato originariamente da cri-cri Visualizza il messaggioIl riposo in frigo i pasticceri lo consigliano sempre in questa tipologia di dolci (plum cake e muffins) per una buona riuscita della cupola che verrebbe favorita dallo sbalzo termico. Io però ad onor del vero, siccome ho sempre i tempi stretti (visto che per lo produco in orari serali/notturni), lo cucino direttamente. Perà a metà cottura, apro la portiera del forno e con un coltello pratico un taglio verticale per tutta la lunghezza del dolce così si apre bene e crea la crepa in superficie (questa è un'altra procedura suggeritami ad un corso)
Cri, quando dici che lo apri a metà cottura sono sempre passati almeno 30 minuti giusto?
[QUOTE A cottura ultimata, sformare il plum-cake e lasciarlo raffreddare su un fianco (perché così non si abbassa la cupola) sopra una griglia.][/QUOTE]
ne sai una più del diavolo
"E tu li devi aprire sul mondo. Gli occhi sono lo specchio dell'anima. E tu li hai splendidi entrambi!!" (Ross)
Commenta
-
Ma dai Cri ecco cosa mi ricordava quel nome!!
Vado spesso al suo atelier e mi faccio di quelle scorpacciate di cioccolatini che non hai idea!!
Ha avuto un inizio lento ma adesso lo stanno conoscendo anche in città mentre prima venivano "solo" da tutta Italia per commissionare i suoi dolci.
Dove hai trovato questa ricetta ? So che fa dei corsi ma ha scritto anche dei libri?milena
"L'uomo è nato per festeggiare la vita" Luigi Veronelli
Commenta
-
da copiare sicuramente, ma non sono tanti 280 g. di zucchero?I vostri figli non sono vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi. E, benchè vivano con voi, ciò non di meno non vi appartengono.
La Tavola di Rita
Commenta
-
ecco...adesso mi viene in mente che l'avevo già letto da qualche parte di questa cosa.....se solo avessi più testa!!!!Pubblicato originariamente da cri-cri Visualizza il messaggioIl riposo in frigo i pasticceri lo consigliano sempre in questa tipologia di dolci (plum cake e muffins) per una buona riuscita della cupola che verrebbe favorita dallo sbalzo termico. Io però ad onor del vero, siccome ho sempre i tempi stretti (visto che per lo produco in orari serali/notturni), lo cucino direttamente. Perà a metà cottura, apro la portiera del forno e con un coltello pratico un taglio verticale per tutta la lunghezza del dolce così si apre bene e crea la crepa in superficie (questa è un'altra procedura suggeritami ad un corso)
mi rimane la curiosità della copertura,se hai tempo
Commenta
-
Paprika: si per metà ' cottura intendo intorno ai trenta minuti.
Milo: la ricetta l'ho trovata qualche anno fa su una rivista ma siccome l'ho ritagliata ho tagliato pure i margini per cui non so in quale rivista fosse. C'erano anche altre 2 ricette che farà ' presto. Perà ' cavoli, un corso con lui si che mi piacerebbe !
ritabuzz: c'è il ciocco fondente al 75 per cento per cui lo zucchero ci vuol tutto, almeno per i miei gusti. Resta comunque un po' amaro
Manu: scusa, mi son dimenticata di scriverti della glassa. Lo farà ' lunedì' di ritorno da Arezzo perché' ora son in treno
Commenta
-
vist che siamo in pochi mi sa che la chiudo in cucina a spiegarci come fa i suoi meravigliosi dolciPubblicato originariamente da cri-cri Visualizza il messaggioLo farà ' lunedì' di ritorno da Arezzo perché' ora son in treno
Commenta
-
e' bellissimo e sicuramente da provare...
Grazieeeeeee!!!!!
Commenta
-
beata te!!!! invidia a 100000000000000000000Pubblicato originariamente da cri-cri Visualizza il messaggioManu: scusa, mi son dimenticata di scriverti della glassa. Lo farà ' lunedì' di ritorno da Arezzo perché' ora son in treno
Commenta



Commenta