X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Pubblicato originariamente da Marisa Visualizza il messaggio
    ah.. ecco .. scusa avevo capito male..
    a me invece quello lì faceva un baccano infernale ... mi si sono staccate le fruste dall'alloggiamento ...
    Rumoroso infatti lo e', come tutti gli elettrodomestici da poco, ma spesso lo sono anche quelli piu' costosi.
    mi capita spesso di comprare al volo un arnese da 4 soldi che "sembra" utile; visto e preso; spesso non e' utile affatto, ma qualche volta ci sorprende. Mi ha sorpreso in tutt'altro altro senso un robot kenwood che sembrava chissa' che, pure bellino, ed e' finito in cantina.

    Commenta


    • #17
      Pubblicato originariamente da Marisa Visualizza il messaggio
      ... non è quello lì che vendono da lunedì.. è questo ..



      quello lì lo ho avuto anche io..
      prima ho eliminato la ciotola e usato solo lo sbattitore, adesso via anche quello... un ciofeca..
      Fammi capire.. tu hai avuto quello che vendono da lunedì oppure quello di cui hanno parlato sopra??????????????? Ecco perché a me non interessano tutti gli accessorini allegati perché per montare e per tritare mi sono portata qui i "vecchi" aggeggi singoli miei e di mamma che vanno ancora benone. E pure il vecchio frullatore Braun con ciotola in vetro anni '60/70 bello anche da vedere. Aspetto pareri..Alla lidl avevo comperato la mdp che ho usato varie volte per pane a cassetta con ldb e panbrioche dolce.. e una friggitrice..niente da ridire. Forse sono stata fortunata! Quacuno mi ha detto che i piccoli elettrodomestici si possono rendere se non soddisfatti entro un certo termine..ne sapete qualcosa? Se così fosse, rischierei di provarlo visto che la ciotola è in acciaio
      Ultima modifica di MariaCristina; 01/05/2013, 18:47.
      "Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
      Karol Wojtyla
      www.giuliocodega.it

      Commenta


      • #18
        Pubblicato originariamente da MariaCristina Visualizza il messaggio
        Fammi capire.. tu hai avuto quello che vendono da lunedì oppure quello di cui hanno parlato sopra??????????????? Ecco perché a me non interessano tutti gli accessorini allegati perché per montare e per tritare mi sono portata qui i "vecchi" aggeggi singoli miei e di mamma che vanno ancora benone. E pure il vecchio frullatore Braun con ciotola in vetro anni '60/70 bello anche da vedere. Aspetto pareri..Alla lidl avevo comperato la mdp che ho usato varie volte per pane a cassetta con ldb e panbrioche dolce.. e una friggitrice..niente da ridire. Forse sono stata fortunata! Quacuno mi ha detto che i piccoli elettrodomestici si possono rendere se non soddisfatti entro un certo termine..ne sapete qualcosa? Se così fosse, rischierei di provarlo visto che la ciotola è in acciaio
        entro 30 giorni. Non immagini quanta roba gli ho resituito:-)
        Brancolo nel burro.

        file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


        Commenta


        • #19
          Pubblicato originariamente da Gianmaria Efdies Visualizza il messaggio
          Rumoroso infatti lo e', come tutti gli elettrodomestici da poco, ma spesso lo sono anche quelli piu' costosi.
          mi capita spesso di comprare al volo un arnese da 4 soldi che "sembra" utile; visto e preso; spesso non e' utile affatto, ma qualche volta ci sorprende. Mi ha sorpreso in tutt'altro altro senso un robot kenwood che sembrava chissa' che, pure bellino, ed e' finito in cantina.
          perché in cantina un robot Kenwood?
          "Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
          Karol Wojtyla
          www.giuliocodega.it

          Commenta


          • #20
            Pubblicato originariamente da nicodvb Visualizza il messaggio
            entro 30 giorni. Non immagini quanta roba gli ho resituito:-)
            Con che motivazione scusa? Io una volta ho riportato in un centro commerciale un telefono che non funzionava ed ho chiesto la restituzione del corrispettivo pagato. Come si fa a rendere un prodotto non guasto? E' sufficiente dire.." non corrisponde alle mie aspettative?"
            "Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
            Karol Wojtyla
            www.giuliocodega.it

            Commenta


            • #21
              Pubblicato originariamente da MariaCristina Visualizza il messaggio
              [...] Se così fosse, rischierei di provarlo visto che la ciotola è in acciaio
              La ciotola in acciaio si vede nel filmatino mentre quello del volantino e' in pura plastica bianca!
              Il braun che hai tu, anni 60-70 ce l'ho avuto anche io: sulla base motore del frullatore in vetro pesante, si montavano gli accessori, li avevo tutti, il tritacarne, l'affettatrice per le verdure; sa solo il cielo quanto ha lavorato.

              Commenta


              • #22
                Pubblicato originariamente da nicodvb Visualizza il messaggio
                Impasta benino, ma ha delle limitazioni non da poco. Gli impasti di piccola quantità non li gestisce affatto: finisci per doverli infilare sempre sotto il gancio con la spatola. Secondo me ci vuole almeno 1 kg di impasto per farlo lavorare invece che girare a vuoto.
                Gli manca completamente la foglia. Quella roba che la sostituisce è la cosa più inutile dell'universo.
                Gancio, "foglia" e frusta sono decisamente troppo corti. Non toccano il fondo per 1 cm buono. Anche montare 4 uova è quasi impossibile. Sono anche molto fragili: ho rotto 2 ganci in poco tempo.
                Di buono ha che il movimento che fa è buono, solo che poi viene un impasto estremamente nervoso. Sarà che ci ho fatto sempre impasti difficili, mai roba tipo pane al 60% d'acqua.
                Nico il modello che hai tu, suppongo il precedente, aveva pure i vari accessori che si vedono dal filmatino? perché io quasi quasi lo proverei, anche se poi devo ripartire dall'Abruzzo ed avrei poco tempo per provarlo e decidere se tenerlo o no.
                "Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
                Karol Wojtyla
                www.giuliocodega.it

                Commenta


                • #23
                  Pubblicato originariamente da MariaCristina Visualizza il messaggio
                  Con che motivazione scusa? Io una volta ho riportato in un centro commerciale un telefono che non funzionava ed ho chiesto la restituzione del corrispettivo pagato. Come si fa a rendere un prodotto non guasto? E' sufficiente dire.." non corrisponde alle mie aspettative?"
                  al LIdl sì, purché non sia roba di intimo.
                  Brancolo nel burro.

                  file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


                  Commenta


                  • #24
                    Pubblicato originariamente da MariaCristina Visualizza il messaggio
                    Nico il modello che hai tu, suppongo il precedente, aveva pure i vari accessori che si vedono dal filmatino? perché io quasi quasi lo proverei, anche se poi devo ripartire dall'Abruzzo ed avrei poco tempo per provarlo e decidere se tenerlo o no.
                    è proprio lui.
                    Brancolo nel burro.

                    file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


                    Commenta


                    • #25
                      Pubblicato originariamente da Gianmaria Efdies Visualizza il messaggio
                      La ciotola in acciaio si vede nel filmatino mentre quello del volantino e' in pura plastica bianca!
                      Il braun che hai tu, anni 60-70 ce l'ho avuto anche io: sulla base motore del frullatore in vetro pesante, si montavano gli accessori, li avevo tutti, il tritacarne, l'affettatrice per le verdure; sa solo il cielo quanto ha lavorato.
                      L'aveva comperato mamma con l'accessorio macina caffè (che uso per il peperoncino piccante) e tritacarne... Ora sto usando anche una bistecchiera pesantissima, di forma quadrata, in acciaio con interno in ghisa dello stesso periodo, comperata sempre da mamma, tanto amante delle novità , in Fiera a Milano.. non era ancora in circolazione.... Ci tostiamo anche le fette di pane e panbrioche alla mattina.. E' un po' rognosa da pulire perché non si smontano i pezzi e la pulizia va fatta a caldo.
                      "Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
                      Karol Wojtyla
                      www.giuliocodega.it

                      Commenta


                      • #26
                        Concludo se la ciotola è in acciaio come da filmatino la prendo , se proprio è una ciofeca la rendo prima di ripartire.
                        "Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
                        Karol Wojtyla
                        www.giuliocodega.it

                        Commenta


                        • #27
                          Pubblicato originariamente da nicodvb Visualizza il messaggio
                          al LIdl sì, purché non sia roba di intimo.
                          Impastatrice intima?

                          Commenta


                          • #28
                            sì, si potrebbe usare per candeggiare la biancheria
                            Brancolo nel burro.

                            file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


                            Commenta


                            • #29
                              Io ce l'ho per la montagna e, considerato che lo uso non più di venti giorni l'anno, va più che bene
                              Fiera produttrice dei biscotti al burro mangiati anche da Lastefi!

                              Commenta


                              • #30
                                .. chiedo scusa a tutti .. sono frettolosa e mi spiego male..
                                alora: io comprai quel piccolo oggetto di plastica dotato di ciotola di plastica di fruste e fruste a gancio... costo 19.90 .. buttato

                                quello lì della pubblicità in vendita dal 6.5 non mi sembra affatto male per un uso saltuario...

                                dal Lidl ho comprato un piccolo tritatutto che va benissimo, la macchina del pane che ho usato per anni e anni...
                                e quando non piace non va bene o hai cambiato idea lo restituisci ...
                                Dubium sapientiae initium. (Cartesio)

                                Commenta

                                Operazioni in corso..
                                X