La specifica 'per pizza' riguarda solo la forma e le dimensioni, infatti è la tipica teglia da pizza.
X
-
Scusa Barbara, ma se una teglia per pizza non è buona per cuocere nulla e diventa un vassoio, perché venderla come teglia?Affidataria di un cucciolo Labrador dei Cani Guida Lions www.caniguidalions.it
Allevatrice di capre cashmere http://www.lapanca.eu/
Il sito del mangime per cani e gatti è questo: http://gnammignammi.webnode.it/
Commenta
-
Anche a me, successa la stessa cosa con una teglia identica. Ho sempre amato l'alluminio, ho diverse teglie rotonde che uso per pandispagna e simili. Compari quella rettangolare per la pizza, ma sotto rimane semppre bianchiccia e umida. Adesso, a volte quello che faccio e metterla sulla base del forno i primi 10 minuti, riesco ad ottenere un risulato migliore, ma mai come in quelle altre, che evidentemente saranno di allumnio vero
Commenta
-
Io mi sono sempre trovato malissimo con l'alluminio chiaro, mi è sempre venuta roba crudiccia e poco lievitata. Per non parlare di come diventano brutti già al primo lavaggio.
La cosa che non mi torna è che la lamiera alluminata (cioè ferro) dovrebbe cuocere prima e meglio dell'alluminio perché è ferro ricoperto da alluminio, no?
Ilaria, gli stampi nei quali cuoci senza problemi (quelli di Dr Oetker) sono di alluminio scuro (con antiaderente)?Brancolo nel burro.
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Commenta
-
Pubblicato originariamente da barbara Visualizza il messaggioIlaria, fai la prova della calamita, se si attacca è ferro senza alcun dubbio.
Sent from my Nokia Lumia 920 using Board Express.
Commenta
-
Pubblicato originariamente da Jodie Visualizza il messaggioScusa Barbara, ma se una teglia per pizza non è buona per cuocere nulla e diventa un vassoio, perché venderla come teglia?
Sent from my Nokia Lumia 920 using Board Express.
Commenta
-
Pubblicato originariamente da nicodvb Visualizza il messaggioIo mi sono sempre trovato malissimo con l'alluminio chiaro, mi è sempre venuta roba crudiccia e poco lievitata. Per non parlare di come diventano brutti già al primo lavaggio.
La cosa che non mi torna è che la lamiera alluminata (cioè ferro) dovrebbe cuocere prima e meglio dell'alluminio perché è ferro ricoperto da alluminio, no?
Ilaria, gli stampi nei quali cuoci senza problemi (quelli di Dr Oetker) sono di alluminio scuro (con antiaderente)?
Sent from my Nokia Lumia 920 using Board Express.
Commenta
-
Pubblicato originariamente da nicodvb Visualizza il messaggioIlaria, gli stampi nei quali cuoci senza problemi (quelli di Dr Oetker) sono di alluminio scuro (con antiaderente)?
Sent from my Nokia Lumia 920 using Board Express.
Commenta
-
Allora tiro su il thread per ragguagliarvi sugli sviluppi della vicenda.
Ho telefonato venerdì scorso al numero verde dell'azienda, mi risponde subito un signore che mi fa a malapena spiegare il problema e mi dice che mi avrebbe ricontattato lui stesso (ho lasciato il mio numero e nome). Oggi, in assenza di richiamata, ho ritelefonato e mi risponde una signora che mi passa un'altra signora la quale mi fa spiegare il problema molto sommariamente, mi chiede il numero di telefono per ricontattarmi senza nemmeno chiedermi il codice del prodotto (e secondo me non si è nemmeno annotata niente).
Ho spiegato che ho scritto su un forum di cucina e che sono venuta a conoscenza di altre situazioni simili alla mia, ovvero di teglie per pizza dove la pizza non cuoce mai.
Adesso attendo la risposta...ma ho uno strano presentimento.
Commenta
-
Ah, aggiungo che nel mentre in questo fine settimana ho fatto un altro tentativo di utilizzo con delle patate arrosto che però non si sono mai arrostite ma solo lessate. Ecco, con questo ultimo spiraglio di luce che si è spento vado a seguire il consiglio di Rita Mezzini e farò della mia teglia un bel vassoio (in latta!).
Commenta
-
Pubblicato originariamente da IlariaC Visualizza il messaggioAh, aggiungo che nel mentre in questo fine settimana ho fatto un altro tentativo di utilizzo con delle patate arrosto che però non si sono mai arrostite ma solo lessate. Ecco, con questo ultimo spiraglio di luce che si è spento vado a seguire il consiglio di Rita Mezzini e farò della mia teglia un bel vassoio (in latta!).
PAOLA
Il cioccolato bianco è una supposta per via orale. Iginio Massari.
http://ilpennellodicioccolato.blogspot.com/
Commenta
-
ti diranno che non sai cucinare o che il tuo metodo non è giusto. Non lo sai che le tortiere si usano con UNA ricetta?Brancolo nel burro.
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Commenta
-
Però cavoli anche le aziende di quel livello .... Mi aspettavo almeno un servizio accoglienza clienti più serio da una azienda come la Agnelli...fatti non foste a viver come bruti...
http://www.emanuelepolverelli.it/Sit...Benvenuto.html
Commenta
-
Pubblicato originariamente da graziella66 Visualizza il messaggioPerò cavoli anche le aziende di quel livello .... Mi aspettavo almeno un servizio accoglienza clienti più serio da una azienda come la Agnelli
Commenta
Commenta