ne possiedo uno della hurom,mi trovo benissimo in quanto fa dei succhi eccezionali riducendo lo scarto in modo notevole ,in pratica è come se della frutta o verdura non si butta niente,non stressa il prodotto e risulta ricca di tutta la sua bontà,in pratica soldi spesi bene,mai consumata tanta frutta come in questo periodo
Ross faccio succhi di ogni genere soprattutto mele carote ananas,pensa la mattina la mia colazione è formata dal succo di tre mele preferisco la fuji mezzo limone un pezzetto di zenzero fresco lo metto nella mia tazzona con una mangiata di cornflakes e via sto bene fino a verso le undici poi di nuovo altro succo con ananas carote e sedano,pero devo stare attenta se esco a essere nelle vicinanze di un bagno perche faccio tanta plinplin
mio figlio ha l'Hurom ed io ho comprato il Bio Che Vitality su QVC (il costo è meno della metà) purtroppo QVC l'ha esaurito, ma lo puoi trovare anche su Amazon (solo che costa di più). Io non trovo differenze tra il mio Bio chef e l'Hurom
naturalmente ne sono molto soddisfatta, anch'io ci ho fatto la passata di pomodoro, la marmellata di more (si fa in un attimo) e poi con una mela una carota e 1 arancia fai un succo stupendo. Su amazon il costo è 229 Euro contro il 176 da me pagati.
Mio figlio l'hurom l'ha pagato 450 euro
Che belli.
Ho guardato il sito.
Io comprerei il modello oscar che è quello che come sistema si avvicina al prodotto Angel che, a detta di amici che lo anno, dovrebbe essere il migliore estrattore a freddo sul mercato.
Con costo elevato.
Commenta