X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Impepata di cozze e vongole

    Come le faccio io.



    Impetata di cozze e vongole

    1 sacchetto di cozze "pulite"
    1 sacchetto di vongole
    olio d'oliva e.v.
    mezzo limome
    prezzemolo tritato
    pepe
    aglio
    Vino bianco


    faccio rosolare un po' di olio con l'aglio e prezzemolo, metto le vongole, le cozze e lascio cuocere per un po' coperte quando iniziano ad essere almeno il 50% aperte metto del vino bianco (una dose generosa) ed il limone tagliato a fettine sottili, lascio cuocere quanto basta per far evoporare il vino, una spolvertata di pepe macinato al momento. Copro lascio riposare per qualche minuto metto un po' di prezzemolo e servo.

    Visto che siamo pure un sito di cucina
    http://flickriver.com/photos/72149171@N00/

  • #2
    mmmm bona Daniè, complimenti per la ricetta.
    Gabriella ex Stressolina

    "Ora non siamo più solo coquinari, siamo amici." Enzo

    Commenta


    • #3
      Bella padellona d'alluminio alta, mi manca [img]graemlins/E16.gif[/img]

      Anch'io avevo pesce per cena: BASTONCINI [img]graemlins/E17.gif[/img]
      "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

      Commenta


      • #4
        cita:
        Inviato da: MarisaC:
        Bella padellona d'alluminio alta, mi manca [img]graemlins/E16.gif[/img]

        Anch'io avevo pesce per cena: BASTONCINI [img]graemlins/E17.gif[/img]
        [/QUOTE]Forza corri.....Dietro la lavagna ed in ginocchio [img]graemlins/E10.gif[/img]
        http://flickriver.com/photos/72149171@N00/

        Commenta


        • #5
          [img]redface.gif[/img] vado
          "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

          Commenta


          • #6
            Daniela, buone!!!!!1n Ma questa non è la impepata ma un sautè, l'impepata almeno qui a Napoli è fatta con solo cozze, in una pentola alta si mettono solo le cozze pulite e una bella manciata di pepe nero, si copre si scuote la pentola coperta e si fa cuocere poco, appena le cozze si sono aperte si toglie dal fuoco e si servono con spicchi di limone da premere su ogni cozza!
            Amo la cucina da quando ero bambina, principalmente è la cucina della mia tradizione ma non disdegno sperimentazioni e altri territori.il mio blog

            www.rosariaaifornelli.blogspot.com

            Commenta


            • #7
              questi sono i moscioli come si fanno qui da noi.
              si vede che Biridani ha studiato bene!
              Fiera produttrice dei biscotti al burro mangiati anche da Lastefi!

              Commenta


              • #8
                impepata o saute' , a me m'e' venuta fame , me sa' che oggi esco presto a faccio un salto in pescheria !!!!!
                Michele, vuoi una birra ?
                No, sono astemio.
                Scusa, Astemio, vuoi una birra ?

                Commenta


                • #9
                  Piggi anch'io
                  Che bella Daniela!

                  Commenta


                  • #10
                    Mervaiglia!!!!
                    mai cucinato cozze e/o vongole...
                    non so pulirle!
                    dietro la lavagna anch'io?
                    Eliana

                    Manduca, bibe et irride semper

                    Commenta


                    • #11
                      buonissime... che voglia mi hai fatto venire!!!
                      brava
                      Love Music Hate Racism

                      Commenta


                      • #12
                        a che ora è la cena?? porto il dolce??

                        p.s.: il pesce non mi piace e lo sai..ma i molluschi crostacei li adoro..... [img]graemlins/smile041.gif[/img]
                        lallina forgiamps

                        no amatriciana? no party!

                        Commenta


                        • #13
                          cita:
                          Inviato da: _la Sua fra:
                          questi sono i moscioli come si fanno qui da noi.
                          si vede che Biridani ha studiato bene!
                          [/QUOTE]Pensa la prima volta che l'ho mangiato è stato da Moreno Cedroni (speriamo che non legga Dianella) quando ancora faceva cucina tipica marchigiana e non portava la bandana!!!!

                          Se le cozze e vongole sono fresce è un piatto veloce ed eccezionale!!!!

                          Lallina va bene per le 8?
                          http://flickriver.com/photos/72149171@N00/

                          Commenta


                          • #14
                            dovrei farcela....esco dall'ufficio alle 16,30, ho la macchina nuova che corre...dici che in 3 orette ce la faccio??
                            lallina forgiamps

                            no amatriciana? no party!

                            Commenta


                            • #15
                              mamma che fame!! [img]graemlins/smile041.gif[/img]
                              Socia del Club \"Le Matte per la setteveli\"
                              \"

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X