cita:
Inviato da: cansado:
Mi interessa molto il background culinario di Manulina. Potresti postare di quando in quando qualche ricettina greco-turca? [/QUOTE]ok...a presto...su questi schermi!
X
-
-
cita:
Inviato da: Enzo:
Si fumano, più che altro.
Soprattutto quelle belle foglie verdi che adornano ora le nostre viti. [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E8.gif[/img]
Si fa per ridere, bimbe, ma la ricettazione porta a dei bei sfasamenti !!! [/QUOTE]queste mi mancano....[img]graemlins/E8.gif[/img]
Lascia un commento:
-
cita:
Inviato da: Enzo:
Si fumano, più che altro.
Soprattutto quelle belle foglie verdi che adornano ora le nostre viti. [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E8.gif[/img]
Si fa per ridere, bimbe, ma la ricettazione porta a dei bei sfasamenti !!! [/QUOTE]porchilnemico Enzo sei sempre una scoperta per me!! [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img]
Lascia un commento:
-
Manu, anche io voglio qualche tua ricettina in più! sono così interessanti...
[img]graemlins/E20.gif[/img]
Lascia un commento:
-
scusate...è partito il dito sul pc. Le trovo al Superpolo, ho provato anche le Fage...più o meno....
Lascia un commento:
-
Simo se dovessi venire da te a pranzo ...mi devo portare un toast ?
Che strano effetto ti sta facendo la Sardegna.... e i nostri bei tortellini, le crescentine ecc. non le sai più fare ???? [img]graemlins/E10.gif[/img]
Lascia un commento:
-
grazie Manulina!
proverò senz'altro, anche perchè mi sembra una bella ricetta dietetica.
poi ti faccio sapere
Lascia un commento:
-
Le foglie le trovo dal mio mitico droghiere. Le troverei, anzi, se le prendessi, ma i dolmades li mangio in grecia, non mi sono mai azzardato a farli.
Mi interessa molto il background culinario di Manulina. Potresti postare di quando in quando qualche ricettina greco-turca?
Lascia un commento:
-
Io per i dolmades uso le foglie fresche, tenere-tenere.e le mangio!!!Quelle in barattolo sinceramente le scarto, sanno di "conservato".
Lascia un commento:
-
Allora proverò a cercarle anche qua nei reparti finti etnici, l'esselunga non c'è.
Merci beaucoup!
Lascia un commento:
-
cita:
Inviato da: fiorella_radice:
In salamoia le ho viste della Fage. [/QUOTE]Nei supermercati "normali"? Dove c'è la roba in scatola? tipo piselli, fagioli etc?
Lascia un commento:
-
Scopro di saperne di cucina greca [img]graemlins/E17.gif[/img]
Eniuei, è già stato detto tutto.
Se fresche, come dice Adriana, bisogna usare le foglie appena spuntate, quindi non è il periodo.
In salamoia le ho viste della Fage.
Lascia un commento:
-
Manulina, mi dici di più di questa marca turca, dove la potrei trovare?
Io le foglie di vite sotto sale le ho trovate solo a Parigi.
Anche le "sarmale" = involtini di carne e riso romene si possono fare anche con le foglie di vite.
Ma mia madre dice che si devono fare con le foglie nuove cioè in primavera, quelle di adesso non saprei se vanno bene.
Lascia un commento:
Lascia un commento: