X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il mio pranzo di capodanno

    scusate il ritardo ma solo ora ho potuto scaricare queste (brutte) foto
    Il pane è servito da centrotavola. In primo piano la pagnotta di semola affettata, il pane di grano tenero, panini all'olio e grissini
    L'aspic
    La lasagna con ragù di pesce in un fagotto di pasta fillo
    ziti
    arrosto con purè di patate rustico, purè di zucca e funghi ripieni
    Cristina,

    ''Ognuno, nella vita, ricerca la propria strada. Io, oggi, ho la mia trazzera.� (Anonimo Siculo)

    -l\'importante è avere pazzie che si capiscono fra di loro
    (Emy per consolarmi)

  • #2
    Quel che è rimasto di formaggi con miele di castagno e chutney di pere, olive farcite e affettati
    Il desser: 4 tipi di cioccolato [img]graemlins/smile041.gif[/img]
    Fine
    Dimenticavo tutte le ricette sono liberamente tratte da cucina italiana dicembre 94

    [ 12.01.2005, 18:25: Messaggio modificato da: giuditta.2001 ]
    Cristina,

    ''Ognuno, nella vita, ricerca la propria strada. Io, oggi, ho la mia trazzera.� (Anonimo Siculo)

    -l\'importante è avere pazzie che si capiscono fra di loro
    (Emy per consolarmi)

    Commenta


    • #3
      Che meraviglia!
      I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

      Commenta


      • #4
        Complimenti!
        Sofia

        Commenta


        • #5
          La lasagna infagottata è strepitosa!!!!!!!adoro la pasta fillo, puoi mettere la ricetta?????
          grazie!!!! (le foto non sono assolutamente brutte)

          Commenta


          • #6
            Grazie dei complimenti.Stefanì domattina ti metto la ricetta
            Cristina,

            ''Ognuno, nella vita, ricerca la propria strada. Io, oggi, ho la mia trazzera.� (Anonimo Siculo)

            -l\'importante è avere pazzie che si capiscono fra di loro
            (Emy per consolarmi)

            Commenta


            • #7
              bellissimo pranzo, caspita!
              nicky

              Commenta


              • #8
                Che fantastica cosa!!!
                Ma quel formaggio arancione come si chiama?

                Commenta


                • #9
                  Mimolette http://www.formaggidifrancia.it/php/....html?cod=mimo
                  nel piatto è sopravvissuto del pecorino sardo e del Camembert. C'erano anche tuma e pepato fresco davvero eccezionali. Nel piattino dietro c'è della burrita pugliese
                  Cristina,

                  ''Ognuno, nella vita, ricerca la propria strada. Io, oggi, ho la mia trazzera.� (Anonimo Siculo)

                  -l\'importante è avere pazzie che si capiscono fra di loro
                  (Emy per consolarmi)

                  Commenta


                  • #10
                    La lasagna infagottata l'ho riconosciuta! Sono una fan della Cucina Italiana che ormai non compro quasi piu' causa spazio e diffida maritale di richiesta di separazione se faccio entrare altra carta in casa [img]smile.gif[/img] .

                    Commenta


                    • #11
                      Che annata il 1994! Mica come le ultime...

                      Ro.

                      Commenta


                      • #12
                        Cristina complimenti!!!
                        Monica

                        Commenta


                        • #13
                          Cristina ,complimenti !!!!Sono tutti piatti fantastici .Puoi mettere , oltre alla ricetta della lasagna anche quella dell' arrosto ?.
                          I formaggi sono favolosi E tutto il resto è una vera slurperia [img]graemlins/smile041.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]
                          Maria

                          Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora (G.d\'Ockham)

                          ----------------------------------

                          Commenta


                          • #14
                            Ammazza che pranzo coi controfiocchi! Complimenti!
                            ML
                            http://www.tortalandia.it/

                            Commenta


                            • #15
                              Complimenti un pranzo fantastico!
                              Potresti mettere la ricetta del dessert? Adoro il cioccolato. [img]smile.gif[/img] [img]graemlins/smile041.gif[/img]

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X